Fondazione Accademia Carrara è, più di tutto, una sfida.
È la volontà di affidare la gestione di un patrimonio pubblico, di immenso valore, ad una governance con spiccata vocazione privatistica. È il desiderio di far convivere, in modo equilibrato, politiche di conservazione e di valorizzazione. Di puntare ad una gestione virtuosa fatta di progettazione culturale, approfondimento scientifico, tutela, marketing, comunicazione e sviluppo museale. Tutto attraverso una gestione manageriale oculata e attenta ai dati di bilancio.
È capacità di dinamismo, velocità, vivacità e attrattività rispetto alle diverse componenti sociali e imprenditoriali del territorio, che possono guardare alla Carrara come ad una opzione, concreta e prestigiosa, d’investimento.
Fondazione Accademia Carrara è responsabilità condivisa. Pubblico e privato insieme nella gestione della raffinata bellezza raccolta nelle collezioni del museo, con l’obiettivo comune di portarla alla fruizione delle generazioni contemporanee e, certamente, delle future.
Fondazione e Consiglio di amministrazione
SOCIO PROMOTORE Comune di Bergamo
SOCI FONDATORI Fondazione Credito Bergamasco, Fondazione Emilio Lombardini, SACBO
SOCI COFONDATORI Fondazione MIA, Innowatio
PARTNER Rulmeca
Consiglio di Amministrazione Presidente: Giorgio Gori
Consiglieri: Angelo Piazzoli, Corrado Benigni, Roberto Bruni, Marco Fumagalli, Membro designato dalla commissaria Willi Zavaritt
Comitato dei Garanti
Presidente: Giorgio Gori
Membri: Tito Lombardini, Alessandro Cainelli, Mario Ratti, Fabio Leoncini, Ignazio Bonomi Deleuse
___________________________________________________________________________
Trasparenza
Bilancio Fondazione Accademia Carrara 2016
Nota integrativa
È IN FASE DI APPROVAZIONE IL BILANCIO CONSUNTIVO 2017
Legge 4 agosto 2017, n.124 – Obblighi di trasparenza e pubblicazione informazioni 28 febbraio 2018 – 10:00am to 31 dicembre 2018 – 7:00pm
L’articolo 1 – dal comma 125 al comma 127 – della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 – legge annuale per il mercato e la concorrenza, stabilisce che a decorrere dall’anno 2018 le Onlus che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni pubblichino entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime pubbliche amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente, fatta eccezione per gli importi inferiori a 10.000 euro nel periodo considerato.
In ottemperanza alla legge di cui sopra, pubblichiamo la seguente nota:
ANNO 2017 – CONTRIBUTI RICEVUTI DA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI > 10.000€
Fondazione Accademia Carrara
Data
Importo
Descrizione della finalità del contributo
Pubblica Amministrazione
24/05/2017
300.000,00€
Acconto Contributo FAC 2017
COMUNE DI
BERGAMO
12/12/2017
350.000,00€
Saldo Contributo FAC 2017
Sempre in ottemperanza alla legge di cui sopra, si segnala che tramite Convenzione registrata con atto notarile del 04.02.2016, il Comune di Bergamo affida in comodato alla Fondazione Accademia Carrara di Bergamo i beni immobili attualmente da essa occupati e che, ai sensi dell’articolo 16, comma A della presente Convenzione:
Il Comune si accolla gli oneri per
1) retribuzione parziale del personale comunale di ruolo in servizio presso la Fondazione Accademia Carrara;
2) Alcuni servizi e utenze per l’uso dei locali consegnati dal Comune alla Fondazione (dello stabile sito in via S. Tomaso, 53, Bergamo) in relazione alle finalità della stessa: gas, acqua, illuminazione, climatizzazione.
3) contratti di manutenzione straordinaria dello stabile sito in via San Tomaso, 53, Bergamo e dello stabile della Accademia Carrara in Piazza Giacomo Carrara, 82.