10.10.2025 — 06.01.2026

ARTE E NATURA
Pittura su pietra tra Cinque e Seicento




dal 05.11.2025

Arte e Natura
Public program

Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura



27.02 — 02.06.2026

TAROCCHI
Le origini, le carte, la fortuna

Accademia Carrara

Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente su lasciti di illuminati mecenati che ne hanno voluto accrescere il patrimonio mettendolo a disposizione della città e della collettività.

Il percorso espositivo è organizzato in sedici sale che raccontano storie diverse. La prima sequenza è dedicata all’arte italiana tra Gotico e Rinascimento nella Penisola, con un accento sul cospicuo nucleo di opere del Quattrocento padano e veneto, con opere di Pisanello, Mantegna e Bellini, e sulla coeva produzione toscana, dove spiccano i dipinti di Raffaello e Botticelli.

La seconda sequenza disegna, invece, un percorso che illustra la tradizione figurativa tra Lombardia e domini veneti di Terraferma, tra Quattro e Settecento, con particolare attenzione per il contesto bergamasco, dove operarono Lotto, Moroni, Baschenis e Fra Galgario. Infine, la sezione dedicata all’Ottocento con un occhio di riguardo per le vicende e i protagonisti della Scuola di pittura dell’Accademia Carrara.

Dal 20 settembre 2024 Fondazione Accademia Carrara aggiunge un’ulteriore meraviglia: i Giardini PwC, un nuovo ambiente di condivisione composto da un elegante bistrot, un camminamento che collega l’esterno con le sale museali e un parco romantico.

Pianifica la tua visita

Eventi in Carrara

- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
15.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Tobia e San Raffaele Arcangelo
16.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
Scopri il libro, leggi il museo!
16.11.2025
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Conferenze
Cristina Giannini: dalla storia del restauro alle tecniche dell’arte
20.11.2025
L'Associazione Giovanni Secco Suardo e l'Accademia Carrara promuovono una giornata di studi in memoria di Cristina Giannini, storica dell'arte e…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto dell’ingegnere idraulico Giovan Antonio Tadini 
23.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Musei e campisanti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
28.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
29.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Arte e Natura Kids
30.11.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
07.12.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…

News

NEWS | Ciambellotto

In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara e Da Vittorio presentano il Ciambellotto, lievitato ispirato a Lorenzo Lotto,…

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…