A ritrovarsi
nella meraviglia

Il museo di Bergamo

Oltre trecento opere, tra dipinti e sculture, disegnano il percorso espositivo dell’Accademia Carrara e offrono un viaggio di cinque secoli attraverso la storia dell’arte italiana dal Rinascimento all’Ottocento, tra capolavori e collezionismo.

Accademia Carrara

Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente su lasciti di illuminati mecenati che ne hanno voluto accrescere il patrimonio mettendolo a disposizione della città e della collettività.

Il percorso espositivo è organizzato in sedici sale di diversa ampiezza, che raccontano storie diverse. La prima sequenza è dedicata all’arte italiana tra Gotico e Rinascimento nella Penisola, con un accento sul cospicuo nucleo di opere del Quattrocento padano e veneto, con opere di Pisanello, Mantegna e Bellini, e sulla coeva produzione toscana, dove spiccano i dipinti di Raffaello e Botticelli.

La seconda sequenza disegna, invece, un percorso che illustra la tradizione figurativa tra Lombardia e domini veneti di Terraferma, tra Quattro e Settecento, con particolare attenzione per il contesto bergamasco, dove operarono Lotto, Moroni, Baschenis e Fra Galgario. Infine, la sezione dedicata all’Ottocento con un occhio di riguardo per le vicende e i protagonisti della Scuola di pittura dell’Accademia Carrara.

Pianifica la tua visita

Succede in Carrara

28.01.2023 > 04.06.2023

Cecco del Caravaggio

Un percorso di circa 40 opere per la prima esposizione mondiale dedicata a Cecco del Caravaggio (1580 – 1630), all’anagrafe Francesco Boneri, il più misterioso e geniale tra gli allievi diretti di Caravaggio. La mostra riunisce, per la prima...

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
In Museo con STEAM
17.02.2023 - 25.03.2023
Corso per scoprire l’approccio STEAM in museo I “valori” del museo: strumenti per la scuola Il museo come contenitore e…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della…
- -
Esperienza
Bergamo Jazz Festival
22.03.2023
ROSA BRUNELLO & CAMILLA BATTAGLIA “A Song Has a Thousand Years” Camilla Battaglia voce, live electronics Rosa Brunello contrabbasso, basso…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
25.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
31.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…

News

Audioguide con Linus

STRUMENTI DI VISITA AL MUSEO Nuove audioguide con la voce di Linus, nuovi contenuti per App la Carrara nuovo sito…

Online il bando per il nuovo direttore del Museo

Fondazione Accademia Carrara, ente che dal 2015 gestisce Accademia Carrara di Bergamo, indice il bando per il nuovo direttore del…

Seminare Bellezza

Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a “Seminare…

Sboccia con la Carrara

Con la Card Sboccia con la Carrara Accademia Carrara e Adecco ti invitano a visitare il Museo per tutto il…