Disegniamo l’arte

Disegniamo l’arte
I CODICI SEGRETI DELL’ARTE

Accademia Carrara in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia partecipa all’iniziativa “Disegniamo l’arte”.
Un percorso guidato conduce le famiglie alla scoperta di alcune opere del museo e della mostra che nascondono messaggi segreti! Gestualità, oggetti e animali parlano in codice.
Se all’epoca della loro realizzazione erano messaggi comprensibili, oggi si devono decodificare per svelarne il significato.

Tra mostra e museo si scoprono i metodi per decifrarli e nel laboratorio i partecipanti realizzano un autoritratto “in codice”: un rebus che solo chi li conosce bene può intuire, comprendere e spiegare.

Giorni e orari

domenica 16 aprile 2023

ore 16.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Ingressi “Speciale Famiglie”:
– Genitori: Ridotto € 10, salvo altre Riduzioni o Gratuità (consultabili: https://www.lacarrara.it/visita/biglietteria/) Ingresso Gratuito per Abbonamento Musei Lombardia
– Figlio dai 6 anni: € 5
– Dal terzo figlio: Gratuito

Prenotazione obbligatoria:
telefonando/scrivendo a +39 328 1721727 o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Scadenza iscrizioni entro giovedì 13 aprile

L’attività è dedicata a famiglie, con figli dai 6 agli 11 anniprenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Conferenze
Cristina Giannini: dalla storia del restauro alle tecniche dell’arte
20.11.2025
L'Associazione Giovanni Secco Suardo e l'Accademia Carrara promuovono una giornata di studi in memoria di Cristina Giannini, storica dell'arte e…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Musei e campisanti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto dell’ingegnere idraulico Giovan Antonio Tadini 
23.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
23.11.2025
Il 10 ottobre 2025 ha aperto una mostra per bambine e bambini, ma anche per tutte le persone curiose che…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
28.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
29.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Art À-la-carte
30.11.2025
C’è carta che assorbe e carta che respinge, carta che svela e carta che trattiene. Ogni foglio è un piccolo…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
07.12.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…