Chiudi il tuo 2023 in Bellezza! Ingresso gratuito all’Accademia Carrara

Chiudi il tuo 2023 in Bellezza!

Sabato 30 e domenica 31 dicembre la Carrara festeggia la chiusura di questo anno straordinario che ha visto Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura con un’iniziativa speciale: grazie al supporto di BGY – Milan Bergamo Airport, l’ingresso all’Accademia Carrara e alle mostre temporanee in corso è GRATIS!

Nelle ultime due giornate dell’anno, sarà quindi possibile visitare gratuitamente il Museo Nuovo con la mostra-dossier Tiziano e Aretino. Il ritratto di un protagonista del Rinascimento e le mostre temporanee Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma e Hiroshi Sugimoto. Opera House, una selezione per Bergamo.

Il Museo sarà aperto con i seguenti orari:

  • Sabato 30 dicembre: dalle 9:30 alle 18:30
  • Domenica 31 dicembre: dalle 9:30 alle 14:00

L’ultimo ingresso è consentito fino a 45 minuti prima l’orario di chiusura. La prenotazione non è obbligatoria.

Giorni e orari

Dal sabato 30 dicembre 2023 al domenica 31 dicembre 2023

 

Sabato 30 dicembre
9:30 – 18:30

 

Domenica 31 dicembre
9:30 – 14:00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Ingresso gratuito al Museo e alle mostre temporanee in corso

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di Leonello d’Este
18.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
18.10.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
19.10.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Erma con i ritratti di Anton Raphael Mengs e Josè Nicolas de Azara
25.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
25.10.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di giovane gentiluomo
26.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
26.10.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Conferenze
Il Museo come impresa culturale
28.10.2025
Fondazione Accademia Carrara in collaborazione con Federculture, ICOM Italia, il Comitato CULTURA+IMPRESA e Confindustria Cultura Italia, propone Il Museo come…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…