More Love in Carrara

Sabato 29 giugno Accademia Carrara festeggia il Pride Month con una serata che celebra le diversità, dentro e fuori il Museo: un programma di visite guidate, performance, musicafood and beverage in un clima di festa, condivisione e inclusione.

Dalle 18.00 alle 00.00 sarà possibile visitare la collezione del Museo e la mostra Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul 600 nella collezione De Vito e in città al prezzo ridotto di €10, salvo altre riduzioni o gratuità, e prendere parte agli speciali eventi in programma nelle sale della Carrara. All’esterno, dalle 20.00 alle 00.00 il cortile si animerà con le musiche di More Love, lo special DJ Set di Protopapa e l’aperitivo di Bù Cheese Bar, per una serata sotto le stelle ad accesso libero.

PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore 18.00 – 00.00
Il Museo con la mostra Napoli a Bergamo è visitabile al prezzo ridotto extra di €10 (€5 per i giovani under 26)

Ore 18.30 | Visita guidata
Dimmi che opera ami, ti dirò chi sei! Le storie custodite in Accademia Carrara sono centinaia, lontane secoli – è vero – ma spesso più vicine e più vive che mai. In questo percorso, che intreccia le opere del Museo a quelle della mostra, s’incontrano personaggi e persone, vite ed emozioni e, forse, ci troveremo faccia a faccia con noi stessi!
→ Costo visita guidata: €7. La prenotazione è obbligatoria telefonando a +39 328 1721727 o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Ore 19.00 – 00.00
Il cortile esterno dell’Accademia Carrara si anima con le musiche di More Love, lo special DJ Set di Protopapa (alle 21.00) e con i cocktail e i sapori del territorio di Bù Cheese Bar.
→ L’ingresso al cortile è libero e gratuito!

Ore 20.30 | Performance 
STONE, in collaborazione con Orlando. STONE è un monologo basato sulla libera riscrittura teatrale di Stone Butch Blues, romanzo del 1993 dall’attivista lesbica Leslie Feinberg. È la biografia immaginaria di Jess Goldberg, che a cavallo degli anni ‘60 e ‘80 vive affrontando la realtà di non sentirsi appartenente a nessuno dei due generi, ma di incarnare piuttosto una dimensione altra, creativa e non-binaria, in continua negoziazione con il contesto e in contatto con il proprio sé profondo.
→ La partecipazione alla performance è compresa nel prezzo di ingresso al Museo. La prenotazione è obbligatoria telefonando a +39 328 1721727 o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Giorni e orari

sabato 29 giugno 2024

ore 18.00 – 00.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

€10: ingresso al Museo e alla mostra dalle ore 18.00 (€5 per gli under 26)

 

€7: partecipazione alla visita guidata Dimmi che opera ami, ti dirò chi sei! (prenotazione obbligatoria)

 

Partecipazione alla performance STONE compresa nel prezzo di ingresso (prenotazione obbligatoria)

 

Ingresso libero e gratuito al cortile con DJ Set

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
08.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Orfeo e Euridice
09.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
15.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Arte e Natura Kids
15.11.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Caterina e le altre
15.11.2025
La presenza a Bergamo di Caterina Cornaro diventa l’occasione per incontrarla, scoprendo le vicende che l’hanno resa un personaggio Donizettiano.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Attività per bambini e famiglie
Scopri il libro, leggi il museo!
16.11.2025
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Tobia e San Raffaele Arcangelo
16.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…