MOSTRA | Giovanni Fattori in bianco e nero

Dal 17 luglio al 18 novembre 2024, Accademia Carrara e SACBO presentano Giovanni fattori in bianco e nero, il terzo progetto espositivo del ciclo che porta nell’HelloSky Lounge dell’aeroporto di Milano Bergamo lo straordinario patrimonio della Carrara.

Crocevia di persone e culture, BGY – Milan Bergamo Airport si conferma quale luogo d’arte attraverso la presenza delle opere di Accademia Carrara, trasformando gli spazi della Vip Lounge in un luogo di bellezza, oltre che di relax dove lavorare, riposare e gustare del buon cibo. Protagoniste sono 11 incisioni di Giovanni Fattori – pittore tra i massimi rappresentanti del movimento dei macchiaioli – che accompagnano i viaggiatori alla scoperta di storie, persone, luoghi ed esperienze dell’antica vita agreste e militare.

Discostandosi dalle rigide forme accademiche, Fattori ricerca negli umili aspetti del quotidiano una più genuina fonte d’ispirazione. Anche il mezzo tecnico dell’incisione, nella sua capacità di offrire iconografie essenziali e asciutte e in assenza di colore, contribuisce a restituire immagini poetiche che suggeriscono il richiamo alla vita nei campi, un ritorno alla natura e a quel sentimento, quasi religioso, che sa infondere.

Eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Erma con i ritratti di Anton Raphael Mengs e Josè Nicolas de Azara
25.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
25.10.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di giovane gentiluomo
26.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
26.10.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Conferenze
Il Museo come impresa culturale
28.10.2025
Fondazione Accademia Carrara in collaborazione con Federculture, ICOM Italia, il Comitato CULTURA+IMPRESA e Confindustria Cultura Italia, propone Il Museo come…
- -
Conferenze
La nuova Frick Collection di New York e le medaglie di Stephen Scher
30.10.2025
Le medaglie rinascimentali sono oggetti complessi: piccole quanto potenti, concepite per racchiudere un’identità e al tempo stesso sfaccettarla. Veri e…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
07.12.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…