San Valentino in Accademia Carrara

Venerdì 14 febbraio festeggia San Valentino all’Accademia Carrara di Bergamo!

Ingresso speciale 2×1

Dalle ore 9.00 alle 17.30, basta essere in 2 per visitare il museo al prezzo di un solo biglietto. L’offerta 2×1 è valida solo acquistando un biglietto a tariffa intera direttamente presso la biglietteria, indipendentemente dall’appartenenza a categorie aventi diritto di riduzione. La promozione 2×1 si applica al solo biglietto d’ingresso e non ai costi delle attività a tema previste per la giornata.

Visite guidate

Alle ore 11.30 e 16.00, i due speciali percorsi guidati Innamorati della Carrara! ti porteranno alla scoperta delle storie custodite nei capolavori del museo, tra coppie perfette, amori delusi, intese platoniche e relazioni senza tempo nelle quali riconoscersi. La prenotazione è obbligatoria.

Aperitivo al Bù Bistrot in Carrara

Per tutta la giornata, fino alle 1.00, regalati un momento di gusto con lo speciale aperitivo di San Valentino al Bù Bistrot in Carrara. Alla tariffa di €15 a persona, l’offerta include:

  • Un aperitivo a scelta tra: un calice di Bollicine Rosé, un Signature Drink alcolico o analcolico creato per l’occasione
  • Tapas di focaccia con burro di latteria montato alle rose e acciughe del Mar Cantabrico o camembert di bufala e culatta di montagna Bodria stagionata 14 mesi

Per usufruirne sarà sufficiente presentare al Bistrot il biglietto di ingresso al museo. Vivi una giornata indimenticabile tra arte, emozioni e sapori!

Giorni e orari

venerdì 14 febbraio 2025

ore 9.00 – 17.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Costi
Ingresso al museo: €10 (offerta 2×1)

Percorso guidato: €7

 

Partecipanti ai percorsi guidati
Minimo 10 – massimo 30

 

Prenotazione obbligatoria
T. +39 328 1721727
prenotazioni@lacarrara.it

 

Aperitivo al Bù Bistrot

Drink + tapas: €15 a persona

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di Leonello d’Este
18.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
18.10.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
19.10.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Erma con i ritratti di Anton Raphael Mengs e Josè Nicolas de Azara
25.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
25.10.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di giovane gentiluomo
26.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
26.10.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Conferenze
Il Museo come impresa culturale
28.10.2025
Fondazione Accademia Carrara in collaborazione con Federculture, ICOM Italia, il Comitato CULTURA+IMPRESA e Confindustria Cultura Italia, propone Il Museo come…
- -
Conferenze
La nuova Frick Collection di New York e le medaglie di Stephen Scher
30.10.2025
Le medaglie rinascimentali sono oggetti complessi: piccole quanto potenti, concepite per racchiudere un’identità e al tempo stesso sfaccettarla. Veri e…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…