Mostre

ARTE E NATURA
Pittura su pietra tra Cinque e Seicento

10.10.2025 – 6.01.2026

Oltre sessanta opere, dipinte su supporti rari e affascinanti, raccontano l’origine e la fortuna della pittura su pietra tra Cinque e Seicento in Italia.

Dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, Accademia Carrara presenta ARTE E NATURA, mostra a cura di Patrizia Cavazzini con la collaborazione di Maria Luisa Pacelli dedicata alla pittura su pietra tra Cinque e Seicento.

Nata con Sebastiano del Piombo attorno agli anni del famigerato Sacco di Roma del 1527, la pratica della pittura su pietra indaga l’affascinante rapporto tra natura e artificio, tra soggetto e materia: dove finisce l’intervento dell’uomo e dove inizia quello della natura? In che modo il supporto partecipa al significato dell’opera?

Una tecnica nuova e ricca di sfide che, rispetto alla pittura su tela, dava l’illusione di una maggiore resistenza ai pericoli e al tempo e si poneva come linguaggio degno di considerazione nel secolare duello tra pittura e scultura.

La mostra di Bergamo accompagna alla scoperta di questo capitolo poco conosciuto della storia dell’arte svelando le potenzialità di una materia che, sin dalla notte dei tempi, ha ispirato valori di forza morale e di fede, esercitato seduzioni alchemiche, incarnato simbologie e metafore, aspirato all’eternità.

Da Roma a Firenze, da Genova al Veneto, questa tecnica amata e progressivamente abbandonata nel giro di poco più di un secolo, ha coinvolto artisti – presenti in mostra – come Paolo Veronese, Jacopo Bassano, Palma il Giovane, Antonio Tempesta, Salvator Rosa fino a Orazio Gentileschi e Lavinia Fontana.

La mostra si inserisce in un più ampio percorso dedicato al rapporto tra arte e natura, inaugurato dal doppio intervento di Paolo Chiasera Orti tintori e completato dalla prima mostra che Accademia Carrara dedica ai più piccoli: Arte e Natura Kids, progetto che trasforma opere, materiali e supporti in occasioni di scoperta e sperimentazione.

Leonardo da Pistoia (Leonardo Grazia), "Lucrezia", 1535 circa.
Roma, Galleria Borghese

VIDEO DELLA MOSTRA

Informazioni sulla mostra

Giorni e orari

10 ottobre 2025 – 6 gennaio 2026
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9.00 – 17.30
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00
Martedì: chiuso

Biglietti e Prenotazioni

Proposte per la scuola

- -
Scuola dell’infanzia
Arte e Natura KIDS
SPECIALE MOSTRA!
NOVITÀ Nelle sale della mostra e nello spazio Arte e Natura KIDS Il percorso è un invito a conoscere i…
- -
Scuola dell’infanzia
La scatola delle meraviglie
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Un tempo, nei palazzi dei grandi signori, c’era una camera delle meraviglie: qui…
- -
Scuola Primaria
Arte e Natura KIDS
SPECIALE MOSTRA!
NOVITÀ Nelle sale della mostra e nello spazio Arte e Natura KIDS Il percorso è un invito a conoscere i…
- -
Scuola Primaria
Con la pietra: mille modi di fare arte
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Le pietre che ammiriamo in mostra hanno fatto un viaggio di migliaia di…
- -
Scuola Primaria
La sfida continua: Arte vs Natura
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra La natura sa dipingere: lo vediamo nelle sfumature di un tramonto, nei colori…
- -
Scuola Primaria
Messaggi per il futuro
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Tutti abbiamo qualcosa che ci piacerebbe durasse per sempre: una storia, un ricordo,…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Arte e Natura KIDS
SPECIALE MOSTRA!
NOVITÀ Nelle sale della mostra e nello spazio Arte e Natura KIDS Il percorso è un invito a conoscere i…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Arte e Natura
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Le pietre che ammiriamo in mostra hanno fatto un viaggio di migliaia di…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Per sempre: ritratti su pietra
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Da sempre il ritratto è la manifestazione tangibile del bisogno di essere conosciuti…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Paesaggi immaginati
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Siamo abituati a disegnare su una superficie bianca e regolare che possiamo riempire…
- -
Scuola Secondaria di 2° grado
Arte e Natura KIDS
SPECIALE MOSTRA!
NOVITÀ Nelle sale della mostra e nello spazio Arte e Natura KIDS Il percorso è un invito a conoscere i…
- -
Scuola Secondaria di 2° grado
Arte e Natura
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Le pietre che ammiriamo in mostra hanno fatto un viaggio di migliaia di…
- -
Scuola Secondaria di 2° grado
Per sempre: ritratti su pietra
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Da sempre il ritratto è la manifestazione tangibile del bisogno di essere conosciuti…
- -
Scuola Secondaria di 2° grado
Paesaggi immaginati
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Siamo abituati a disegnare su una superficie bianca e regolare che possiamo riempire…

Attività per tutti

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
12.10.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
18.10.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
19.10.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
26.10.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
07.12.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…

News

NEWS | Ciambellotto

In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara e Da Vittorio presentano il Ciambellotto, lievitato ispirato a Lorenzo Lotto,…

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…