Progetti

Scuola Secondaria di 1° grado

Musei+ : genere, identità, rappresentazione

Percorso guidato interattivo

Nelle sale del museo

Ti consigliamo questa attività se… Ti stai occupando di cittadinanza e se ti stai occupando di inclusione e diritti

NOVITÀ

Nelle sale del museo
Nel percorso scopriamo insieme come opere realizzate centinaia di anni fa possono raccontare il nostro presente. Lo fanno intessendo un dialogo con gli oggetti donati dall’Associazione Bergamo Pride, che si occupa dei diritti della comunità LGBTQIA+ : spillette, medaglie, borse, parlano di una città e del suo attivismo. Una storia di cui la Carrara vuole far parte, come spazio accogliente ed inclusivo. Una storia che diventa patrimonio comune. Alla fine dell’attività, con un intreccio di fili e pensieri dialogheremo sui valori che come cittadini vogliamo portare avanti nella collettività.

Scarica la scheda attività

Durata
90 minuti

Partecipanti
Massimo 30, compresi accompagnatori

Costi
Costo attività IT e EN : 90€
Ingresso: gratuito per studenti e 2 accompagnatori/gruppo
Prevendita: 1€/ studente | 1,50€/ adulto

Per prenotazioni
call center +39 035 4920090

(lunedì-venerdì 9.00-18.00 | sabato 9.00-13.00)
Si segnala l’obbligo di prenotazione per tutti i gruppi con guida (propria o del museo)

Per informazioni
scuole@lacarrara.it


Tutti i progetti di Scuola Secondaria di 1° grado

- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Arte e Natura KIDS
SPECIALE MOSTRA!
NOVITÀ Nelle sale della mostra e nello spazio Arte e Natura KIDS Il percorso è un invito a conoscere i…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Arte e Natura
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Le pietre che ammiriamo in mostra hanno fatto un viaggio di migliaia di…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Per sempre: ritratti su pietra
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Da sempre il ritratto è la manifestazione tangibile del bisogno di essere conosciuti…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Paesaggi immaginati
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Siamo abituati a disegnare su una superficie bianca e regolare che possiamo riempire…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Il Museo: una storia meravigliosa!
Nelle sale del museo e in giardino Il Conte Giacomo Carrara più di due secoli fa inaugurava una tradizione oggi…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Bergamo (in)visibile: la città nel museo
Nelle sale del museo Un percorso che assomiglia a un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano, per conoscere…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
I CARE: ci tengo!
Nelle sale del museo Il museo è quel luogo dove le opere si conservano non solo per essere guardate, ammirate,…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
I segreti del restauro
Nelle sale del museo Uno dei compiti del museo è quello di conservare le opere d’arte e prendersene cura. In…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
La Carrara menu
Nelle sale del museo Il cibo può avere significati simbolici, essere usato per costruire legami tra persone, può condensare storie…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Profili di ieri e di oggi
Nelle sale del museo Quando non esistevano le Instagram stories o i canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Musei+ : genere, identità, rappresentazione
NOVITÀ Nelle sale del museo Nel percorso scopriamo insieme come opere realizzate centinaia di anni fa possono raccontare il nostro…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Questioni di prospettive
Nelle sale del museo Il paesaggio nelle opere d’arte non è un semplice fondale ma è ciò che gli artisti…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Scopri il libro e leggi il museo!
Nelle sale del museo Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Storie da toccare
Nelle sale del museo Una medaglia, un quadro, una scultura, non sono soltanto semplici oggetti inanimati chiusi in un museo,…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Cosa accade quando si guarda un dipinto?
Attività in classe
In classe Per imparare a leggere un’opera d’arte, a interpretare gli elementi che la compongono o i codici che la…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
A spasso nel tempo
Attività con GAMeC
Due ore di itinerario in un viaggio nel tempo, dal Rinascimento alla contemporaneità, e nello spazio, tra le sale dell’Accademia…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Dentro e fuori le mura: come cambia Bergamo dal Cinquecento
Attività con Museo delle Storie
Una Porta, un Museo, le Mura: uniti da trame visibili e non. Questo percorso si snoda dall’Accademia Carrara, con le…
- -
Scuola Secondaria di 1° grado
Piante e dipinti: storie di trasformazioni
Attività con Orto Botanico “Lorenzo Rota”
Un percorso esperienziale che inizia dall’Orto Botanico in Città Alta e si conclude nelle sale dell’Accademia Carrara per scoprire come…

News

NEWS | Ciambellotto

In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara e Da Vittorio presentano il Ciambellotto, lievitato ispirato a Lorenzo Lotto,…

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…