Scopri il libro, leggi il museo!

Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi in questo avventuroso viaggio. Stavolta un libro spalanca anche le porte del museo; a guidarci il testo Il museo immaginario di Gek Tessaro che, pagina dopo pagina, ci svela la storia dell’Accademia Carrara e dei suoi collezionisti, persone come noi che hanno scelto di farci un grande dono. Ogni partecipante tornerà a casa con una pagina di ricordi dell’esperienza in museo.

Accademia Carrara partecipa a Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo, il grande evento diffuso nei musei e spazi culturali italiani che nelle giornate 14 – 15 – 16 novembre 2025 si animeranno con tante letture creative e attività sul tema della letteratura dedicate alle famiglie con bambini e ragazzi fino a 12 anni. Avventure tra le pagine è un programma nazionale di edutainment per avvicinare le famiglie al mondo della cultura, sia portandole a scoprire i musei italiani sia educandole all’importanza di leggere insieme ai bambini. Vi sveliamo un segreto! L’immagine ufficiale di quest’anno è stata disegnata per noi dall’illustratrice che ha vinto il Premio Andersen 2025: Giulia Pastorino.

Giorni e orari

domenica 16 novembre 2025

ore 15.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Pubblici
Famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 5 anni

 

Durata
1 ora e 30 minuti

 

Partecipanti
Massimo 15

 

Costi
Attività:

  • €5 a partecipante

Ingresso adulti:

  • Ridotto €10

Ingresso bambine e bambini:

  • Gratuito

 

Prenotazione obbligatoria

Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
La nuova Frick Collection di New York e le medaglie di Stephen Scher
30.10.2025
Le medaglie rinascimentali sono oggetti complessi: piccole quanto potenti, concepite per racchiudere un’identità e al tempo stesso sfaccettarla. Veri e…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
08.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
15.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Arte e Natura Kids
15.11.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Caterina e le altre
15.11.2025
La presenza a Bergamo di Caterina Cornaro diventa l’occasione per incontrarla, scoprendo le vicende che l’hanno resa un personaggio Donizettiano.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Musei e campisanti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
28.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…