Avviso importante:
Il museo è temporaneamente chiuso. Continua la scoperta dei capolavori della Carrara seguendo i nostri canali social e dall’App La Carrara.

link to home-page accademia carrara
  • it
  • en
  • it
  • en
  • Header image decorativo
    Home > Attività > Carrara Events
    Carrara Events
Carrara Events
image Menu
  • Visita
  • Collezione
  • Attività
  • La Carrara Educazione
  • La Carrara
  • Cerca nel sito
← Attività

Carrara Events
Dal 26 febbraio 2021
Musei in Dialogo

Musei in dialogo Un corso rivolto agli insegnanti e agli educatori per esperire il patrimonio culturale con un approccio interdisciplinare e interculturale, che si sviluppa in un primo appuntamento di lancio con gli interventi di professionisti museali e dell’Educazione e tre appuntamenti gratuiti che prendono in esame alcune opere dell’Accademia Carrara e alcuni oggetti del […]

Carrara Events
11 febbraio 2021
La Carrara di sera – San Valentino edition

La Carrara di sera. San Valentino edition   In questo percorso, dedicato agli innamorati e a chi vorrebbe perdere la testa, sono i dipinti del museo a raccontarsi! Storie tormentate, e cortei nuziali, sguardi persi e passione ardente: l’amore stravolge le nostre vite da che il mondo è mondo! In Carrara ti aspettano Raffaello, Moroni, […]

Carrara Events
Dal 18 febbraio 2021
La Carrara di sera

La Carrara di sera Tutti i giovedì in museo   Torna a vivere l’Accademia Carrara! Alle 18.30 un appuntamento per chiudere la giornata in bellezza: 60 minuti per scoprire piccole e grandi storie che vivono nelle sale del museo. Una guida esperta e un comodo sgabello ti accompagnano in questa visita lenta, svolta con i […]

Carrara Events
15, 22 febbraio - 1 marzo
Intorno a

Tre appuntamenti proposti dall’Associazione Guide Giacomo Carrara per raccontare Bergamo ai tempi di Fra Galgario.   Calendario: 15 febbraio UN NUOVO RITRATTO DI FRA GALGARIO PER L’ACCADEMIA CARRARA con Paolo Plebani >> Link alla diretta   22 febbraio NOBILI, PRETI, MERCANTI, ARTISTI La Bergamo di inizio ‘700 nei ritratti di Fra Galgario e nelle rime […]

Carrara Events
Dal 12 febbraio 2021
Art Break

Art Break Tutti i venerdì in museo Venerdì la pausa pranzo si fa in museo: ti aspettiamo alle 13.15 per trascorrere 30 minuti con l’arte. Una guida esperta ti accoglie all’ingresso per condurti alla scoperta di artisti e opere, senza fretta, senza telefono né orologio, gustando il piacere di osservare e conoscere nuove cose. Prendi […]

Carrara Events
30 dicembre 2020
Un abbraccio dal mondo

Un abbraccio dal mondo Musicisti in concerto per Bergamo 30 dicembre 2020 – ore 21.00 In streaming su lacarrara.it e in diretta su Bergamo Tv, canale 17   Accademia Carrara decide di omaggiare Bergamo, città fra le più duramente colpite dalla pandemia, e di creare un collegamento virtuale con il resto del mondo, in un […]

Carrara Events
Dal 23 dicembre 2020
Unlock

Unlock Sai che dentro ogni persona c’è un artista? Un talento forse eccezionale che aspetta solo di esprimersi. Noi vogliamo aiutarti a trovarlo. Anche durante le festività, l’Accademia Carrara ti regala un pomeriggio in compagnia dell’arte. Le opere, anche se chiuse in museo, ci daranno indizi e chiavi di lettura, suggerimenti e rebus da decifrare […]

Carrara Events
12 dicembre 2020
La notte di Santa Lucia

La notte di Santa Lucia Santa Lucia è un personaggio davvero misterioso: non l’abbiamo mai incontrata eppure ci sembra di conoscerla da sempre. In questa storia on line i dipinti del Museo diventano fotogrammi del suo viaggio per arrivare da noi. Seguiamo le sue tracce, ma da lontano, senza disturbarla nel cammino, così aspettarla sarà […]

Carrara Events
10 dicembre 2020
Caravaggio in Fabre – dialogo a quattro voci

Caravaggio in Fabre – dialogo a quattro voci     La presenza in Accademia Carrara de I musici di Caravaggio, opera giovanile di fascino dipinta intorno al 1597, si deve alla generosità del Metropolita Museum di New York che la custodisce nei propri spazi dalla metà del ‘900. L’eccezionale prestito ha sostanziato un dialogo a […]

Carrara Events
Dall'8 dicembre 2020
Arte al telefono

Arte al telefono Nel primo lockdown le educatrici e gli educatori dell’Accademia Carrara hanno accolto gli affezionati del museo nelle loro case raccontando un’opera della Pinacoteca attraverso le emozioni. Casa Carrara apre di nuovo le sue porte, stavolta parlando anche ai bambini e alle famiglie. Il martedì alle 20.45 c’è Arte al telefono, una buonanotte […]

Carrara Events
Dal 27 novembre 2020
Unlock

Unlock Sai che dentro ogni persona c’è un artista? Un talento forse eccezionale che aspetta solo di esprimersi. Noi vogliamo aiutarti a trovarlo. Ogni venerdì di lockdown l’Accademia Carrara ti regala un pomeriggio in compagnia dell’arte. Le opere, anche se chiuse in museo, ci daranno indizi e chiavi di lettura, suggerimenti e rebus da decifrare […]

Carrara Events
14 novembre 2020
Art Date 2020 | SILENZIOSE TRACCE | evento annullato

Art Date 2020 | SILENZIOSE TRACCE   Accademia Carrara, in occasione di Art Date 2020, collabora con The Blank ospitando un laboratorio a cura di Serena Crocco sul tema del dono e del silenzio, in una versione inedita. La performance site specific coinvolge persone sorde e udenti in esperienze artistiche in spazi urbani e museali. […]

Carrara Events
Dall' 8 novembre 2020
Attraversamenti, da Bergamo a Bergamo | evento annullato

Attraversamenti, da Bergamo a Bergamo   Nell’anno di maggiore attenzione per il nostro territorio, Accademia Carrara propone un percorso guidato che celebra antichi personaggi, storie locali e luoghi bergamaschi, concludendolo in GAMeC nella mostra “Ti Bergamo – Una Comunità” per creare un dialogo e una riflessione con il contemporaneo. Nel percorso s’incontrano artisti noti e […]

Carrara Events
6 novembre 2020
Laboratorio in inglese per bambine e bambini | evento annullato

Hello, Museum! Playful English Labs for kids Laboratorio in inglese per bambine e bambini   Hello, Museum! Benvenuti in Carrara, bambine e bambini! Siete pronti a scoprire quanto è divertente parlare inglese? Grazie alla collaborazione con Primomodo, nascono i laboratori per imparare la lingua inglese attraverso le opere del Museo. Ogni appuntamento corrisponde a un […]

Carrara Events
Da sabato 31 ottobre
Tutte le strade portano in Carrara | evento annullato

Tutte le strade portano in Carrara! Vi invitiamo in Pinacoteca per incontrare personaggi e storie che, attraverso le opere esposte, raccontano luoghi e avvenimenti del passato di Bergamo. Educatori museali esperti tessono i fili della storia e vi conducono alla scoperta di fatti ogni volta differenti. Cinque sabati d’autunno per scoprire la Città sotto un’altra […]

Carrara Events
24 ottobre 2020
Nel Labirinto dell’estasi | evento annullato

Nel Labirinto dell’estasi. Viaggi straordinari nell’arte. Rapimenti. A cura e condotto da Clara Luiselli e Giuseppe Jos Olivini.   L’evento mette in relazione alcune opere delle collezioni della Carrara a “Marte, Venere e Amore” di Tiziano, ospite d’onore del Museo, attraverso il linguaggio della musica che si intreccia a quello della parola. Il registro descrittivo […]

Carrara Events
NUTRIMENTI | evento annullato

NUTRIMENTI Incontri di Cultura Gastronomica – Terza Edizione   22-25 ottobre | Accademia Carrara, Bergamo   Da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2020 in Accademia Carrara si terrà NutriMenti  incontri di Cultura Gastronomica, rassegna di eventi e degustazioni cui parteciperanno numerose personalità del mondo del vino, della critica gastronomica e della cultura materiale, a cura […]

Esposizione
Dal 22 ottobre 2020
Fra Galgario | Ritratto di giovane gentiluomo

Un capolavoro di Fra Galgario entra nelle collezioni di Accademia Carrara di Bergamo, grazie alla Direzione Regionale Musei Lombardia e al MiBACT.   Il MiBACT ha recentemente acquistato il dipinto (presente nella storica Mostra del ritratto italiano dalla fine del sec XVI al 1861 a Firenze nel 1911 e vincolato dieci anni più tardi dal […]

Carrara Events
20 ottobre 2020
Presentazione Archivio Scuri Galizzi

Presentazione Archivio Scuri Galizzi   Presentazione dell’Archivio Scuri Galizzi, il cui riordino e inventariazione sono stati promossi dall’Accademia Carrara e Accademia di belle arti G. Carrara, di cui Enrico Scuri fu direttore per molti anni. L’Archivio Scuri Galizzi offre l’opportunità di ripercorrere nel dettaglio l’attività e la carriera di Enrico Scuri e consente un’importante saldatura […]

Carrara Events
17 ottobre 2020
Nel Labirinto dell’estasi. Viaggi straordinari nell’arte. Rapimenti.

Nel Labirinto dell’estasi. Viaggi straordinari nell’arte. Rapimenti. A cura e condotto da Clara Luiselli e Giuseppe Jos Olivini.   L’evento mette in relazione alcune opere delle collezioni della Carrara a “Marte, Venere e Amore” di Tiziano, ospite d’onore del Museo, attraverso il linguaggio della musica che si intreccia a quello della parola. Il registro descrittivo […]

Carrara Events
4 ottobre 2020
Giornata Nazionale Amici dei Musei

XVII Giornata Nazionale Amici dei Musei Abitare la storia, dimore storiche e case museo Palazzi Storici di via Pignolo: curiosità, misteri e novità     Una passeggiata per via Pignolo rivela diverse sorprese, dal sushi al tritone. Una via di Palazzi nobili e di case normali, di negozi e giardini, con molte lapidi che ricordano […]

Esposizione
Dal 2 ottobre 2020
Paolini per “Raffaello. Custodi del mito in Lombardia.”

Paolini per “Raffaello. Custodi del mito in Lombardia.” In occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello e in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e Castello Sforzesco.       L’Accademia Carrara partecipa al progetto: Raffaello. Custodi del mito in Lombardia. con l’esposizione dell’opera di Giulio Paolini Studio per «Estasi di S. Sebastiano», realizzata dall’artista nel […]

Carrara Events
26 settembre 2020
I Baschenis | FUORI CARRARA

I Baschenis. Una Famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine Il Convegno di Studi, organizzato in collaborazione con Enti culturali e Istituzioni bergamasche e trentine, intende raccogliere e presentare le ricerche più recenti sulla cultura delle valli alpine dove i Baschenis svolsero il loro lavoro, principalmente nelle Prealpi bergamasche ma a lungo anche […]

Carrara Events
26 settembre 2020
Art2Night

1° PERCORSO GUIDATO Tutti gli amori della Carrara!     In occasione di Art2Night vi aspettiamo in museo per seguire un percorso dedicato al nuovo ospite, in prestito da Vienna: Marte, Venere e Amore di Tiziano Vecellio. Una guida esperta vi accoglie nelle sale del Museo per raccontarvi Tutti gli amori della Carrara: storie d’amore […]

Carrara Events
26 e 27 settembre 2020
La Carrara Educazione: più arte per tutti

La Carrara Educazione: più arte per tutti Due giorni dedicati al piacere di scoprire il patrimonio culturale e l’Accademia Carrara, gli intrecci tra le opere, con la Città e la storia. Educatori esperti del Museo accolgono – in sicurezza- insegnanti, educatori, genitori e bambini per condividere conoscenze, per mettere in contatto saperi ed esperienze, con […]

Carrara Events
Opere in Parole

OPERE IN PAROLE Dalle pareti dei reparti di Humanitas Gavazzeni e Castelli, i dipinti del museo Accademia Carrara raccontano storie. È il progetto Opere in Parole che raccoglie racconti inediti e podcast di tanti autori della cultura italiana per confortare chi entra in ospedale e aprire le porte all’emozione. Ora la penna passa ai pazienti. […]

Carrara Events
19 settembre 2020
La vita addosso

La vita addosso Arte per la gravidanza Un percorso guidato in compagnia di: M. Cristina Rodeschini – Direttore di Fondazione Accademia Carrara Claudio Crescini – Vicepresidente AOGOI   Incontrare la bellezza porta benessere alla mamma e al suo bimbo. Un breve corso di accompagnamento alla nascita, che si svolgerà all’interno delle sale del museo, tra […]

Carrara Events
dal 18 settembre
HOP!

HOP! “HOP!” è il suono vocale, in un certo senso onomatopeico, che nell’atletica leggera segnala il momento in cui avviene il passaggio di testimone da uno staffettista all’altro. Il punto di partenza che ha ispirato e dato vita al progetto HOP! è la mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano. L’esposizione ripercorreva per la prima volta […]

Carrara Events
dal 6 settembre 2020
Tiziano in Bergamo

Tiziano in Bergamo   Un nuovo ospite arriva in Pinacoteca! In prestito da Vienna, il dipinto Marte, Venere e Amore di Tiziano Vecellio è accolto tra i capolavori della Carrara. Quando una nuova opera entra in museo si creano attivano nuovi sguardi e punti di vista, si intrecciano dialoghi e storie inediti. Scopriteli con questo […]

Carrara Events
dal 5 settembre 2020
Tutti gli amori della Carrara!

Tutti gli amori della Carrara! Vi aspettiamo in museo per seguire un percorso dedicato al nuovo ospite in prestito da Vienna: Marte, Venere e Amore di Tiziano Vecellio. Una guida esperta vi accoglie nelle sale del Museo per raccontarvi Tutti gli amori della Carrara: storie d’amore senza tempo rese immortali dalla pittura.

Esposizione
04.09 - 25.10.2020
Tiziano in Bergamo

Tiziano in Bergamo   Dopo il prestito de I musici di Caravaggio dal Metropolitan Museum di New York (fino al 30 agosto 2020), l’Accademia Carrara offre una nuova opportunità per il pubblico e per la città di Bergamo, grazie alla generosità del Kunsthistorisches Museum di Vienna che ha concesso fino a ottobre l’esposizione del capolavoro […]

Carrara Events
22 agosto 2020
Piccolo Labirinto Armonico

Piccolo Labirinto Armonico Viaggi straordinari nell’Arte. Voli e cadute, smarrimenti e approdi. A cura e condotto da Clara Luiselli e Giuseppe Jos Olivini L’evento mette in relazione alcune opere delle collezioni della Carrara a “I Musici” di Caravaggio, ospite d’onore del museo, attraverso il linguaggio della musica che si intreccia a quello della parola. Il […]

Carrara Events
8 agosto 2020
Dance Well

Dance Well con Giovanna Garzotto, CSC Scena Contemporanea Bassano del Grappa     Dance Well è una pratica creata e promossa dal CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa con il fine di creare arte attraverso l’espressione libera del proprio corpo, qualunque caratteristica esso abbia. La pratica nasce per persone con Parkinson, aprendosi poi […]

Carrara Events
5 e 6 agosto 2020
Save the last dance for me

Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni, con Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini Durata 20’   Save the last dance for me è l’ultima produzione di Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera per la Danza alla Biennale di Venezia 2019. Nel dicembre 2018 il coreografo scopre la Polka Chinata, ballo di coppia bolognese […]

Carrara Events
25 luglio 2020
SFOGHI | Riavvicinarsi

SFOGHI | Riavvicinarsi SFOGHI è un laboratorio artistico esperienziale per adulti (dai 16 anni) attraverso il quale dare valore alla propria anima creativa e gustare l’arte in un tempo dilatato. Il progetto, ideato e condotto da Clara Luiselli, ha preso forma nel 2016 in collaborazione con la GAMeC di Bergamo. Nel corso delle diverse edizioni […]

Carrara Events
25 luglio 2020
Piccolo Labirinto Armonico

Piccolo Labirinto Armonico Viaggi straordinari nell’Arte. Voli e cadute, smarrimenti e approdi. A cura e condotto da Clara Luiselli e Giuseppe Jos Olivini L’evento mette in relazione alcune opere delle collezioni della Carrara a “I Musici” di Caravaggio, ospite d’onore del museo, attraverso il linguaggio della musica che si intreccia a quello della parola. Il […]

Carrara Events
11 luglio 2020
SFOGHI | Riavvicinarsi

SFOGHI | Riavvicinarsi SFOGHI è un laboratorio artistico esperienziale per adulti (dai 16 anni) attraverso il quale dare valore alla propria anima creativa e gustare l’arte in un tempo dilatato. Il progetto, ideato e condotto da Clara Luiselli, ha preso forma nel 2016 in collaborazione con la GAMeC di Bergamo. Nel corso delle diverse edizioni […]

Carrara Events
4 luglio 2020
SFOGHI | Riavvicinarsi

SFOGHI | Riavvicinarsi SFOGHI è un laboratorio artistico esperienziale per adulti (dai 16 anni) attraverso il quale dare valore alla propria anima creativa e gustare l’arte in un tempo dilatato. Il progetto, ideato e condotto da Clara Luiselli, ha preso forma nel 2016 in collaborazione con la GAMeC di Bergamo. Nel corso delle diverse edizioni […]

Carrara Events
dal 26 giugno 2020
Impronte in Carrara

Impronte in Carrara dal 26 giugno al 14 agosto 2020.   Cene e degustazioni serali in museo, il venerdì e il sabato il ristorante stellato Impronte, di Bergamo, propone la sua arte culinaria nella corte interna della Carrara , allestita ad hoc per l’occasione, ogni settimana un piatto speciale sarà ispirato ai capolavori della collezione. […]

Carrara Events
dal 21 giugno 2020
Caravaggio in Bergamo

Caravaggio in Bergamo I Musici di Caravaggio si fermano a Bergamo per l’estate, accolti tra i capolavori della Carrara. Cosa succede quando una nuova opera arriva in museo? Entriamo in punta di piedi, è silenzioso e ci sono solo quadri e sculture, che immaginiamo dialogare: quanti incontri avvengono e quante nuove storie si intrecciano! Scopriamole […]

Carrara Events
19 giugno 2020
Emozioni e capolavori

Emozioni e capolavori   Questa visita ti conduce alla scoperta di una Carrara insolita, un percorso tra capolavori e dipinti meno noti in cui la bellezza e le emozioni sono protagoniste. Una guida esperta presta la voce alle opere, che si raccontano svelando storie e aneddoti, sentimenti e stati d’animo; le scopriamo vicine, presenze amiche […]

Carrara Events
dal 19 giugno 2020
Details in Peterzano

Details in Peterzano Accademia Carrara avvia una raccolta fondi. Sostieni il museo, acquistando le opere fotografiche di Michele Nastasi, supporta la conservazione, la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico della Carrara. Con l’acquisto delle opere, una serie ad edizione limitata (dieci serie, ciascuna con dieci fotografie) sosterrai future esposizioni, restauri e favorirai la tutela […]

Carrara Events
28 maggio 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano in “Mostre negate”

MOSTRE NEGATE Conferenze in diretta streaming “MOSTRE NEGATE” è il titolo del nuovo ciclo di ‘Incontri in Biblioteca’ in diretta streaming . Esposizioni e mostre programmate in Italia nei primi mesi del 2020 sono state repentinamente chiuse al pubblico a pochi giorni dall’inaugurazione, o non hanno mai aperto, a causa dell’emergenza sanitaria. Sale colme di […]

Carrara Events
23 maggio 2020
Con altri occhi al museo

Con altri occhi al museo IL PATRIMONIO MUSEALE VISTO CON LO SGUARDO DI UNO SCRITTORE E UN RIFUGIATO   Lucia Cecio, Daniele Biella e Ahmed Cole fanno incontrare le opere dell’Accademia Carrara con i temi di una quotidianità stravolta. Come sarà il nostro futuro? Siamo pronti a cambiare prospettiva? Le persone che hanno provato l’esperienza […]

Esposizione
22.05.2020 - 31.08.2020
Caravaggio in Bergamo

Caravaggio in Bergamo 22.05 – 31.08.2020 New York e Bergamo guardano al futuro insieme, grazie all’arte e alla solidarietà. The Metropolitan Museum of Art di New York ha concesso il prestito de I musici di Caravaggio al museo bergamasco fino a fine estate, si realizza così un grande gesto di generosità internazionale e, insieme, la […]

Carrara Events
30 marzo 2020
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato […]

Carrara Events
29 marzo 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | Aggregati adulti

Tiziano e Caravaggio in Peterzano |aggregati adulti   Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Tiziano e Caravaggio in Peterzano Percorso guidato mostra | Durata 75’ | Adulti   Accademia […]

Carrara Events
29 marzo 2020
Arte per tutti

ARTE PER TUTTI   Accademia Carrara prosegue la collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara, che rinnova il ciclo di conferenze “Arte per tutti” su un nuovo filone dell’arte europea: la pittura spagnola. Grazie alla collaborazione con LAB80, anche quest’anno arte e cinema si confronteranno in un intreccio di suggestioni e sorprese, ritmato dai nomi di registi come […]

Carrara Events
29 marzo 2020
DISEGNA CON SIMONE!

DISEGNA CON SIMONE!   Visita laboratoriale alla mostra “Tiziano e Caravaggio in Peterzano” Vieni a conoscere Simone Peterzano: abbiamo portato a Bergamo le sue opere più famose e tantissimi dei suoi disegni! Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, chi meglio di Simone Peterzano può spiegarti i trucchi e le regole del disegno? Simone, dipingendo, sapeva […]

Carrara Events
23 marzo 2020
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato […]

Carrara Events
21 marzo 2020
Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche

Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche Scopri le sculture del Museo con un approccio innovativo: partecipa alle visite condotte da mediatori ciechi. Alcune sculture della Collezione Zeri esposte in Carrara diventano protagoniste di un percorso tattile condotto da mediatori non vedenti appositamente formati. Non una visita guidata, ma un’esperienza tattile […]

Carrara Events
15 marzo 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | Aggregati adulti

Tiziano e Caravaggio in Peterzano |aggregati adulti   Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Tiziano e Caravaggio in Peterzano Percorso guidato mostra | Durata 75’ | Adulti   Accademia […]

Carrara Events
13 marzo 2020
LA GINNASTICA ARTISTICA: allenarsi all’arte

LA GINNASTICA ARTISTICA: allenarsi all’arte   Entra in museo e lascia fuori le ansie, scopri un modo diverso di vivere il piacere della bellezza e del movimento. L’abbiamo chiamata Ginnastica Artistica perché allena lo sguardo, il corpo e la mente, ad entrare in contatto con l’opera d’arte.   Il laboratorio, aperto al pubblico adulto, è […]

Carrara Events
13 marzo 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | Aggregati adulti

Tiziano e Caravaggio in Peterzano |aggregati adulti   Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Tiziano e Caravaggio in Peterzano Percorso guidato mostra | Durata 75’ | Adulti   Accademia […]

Carrara Events
1 marzo 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | Aggregati adulti

Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Tiziano e Caravaggio in Peterzano Percorso guidato mostra | Durata 75’ | Adulti   Accademia Carrara celebra l’artista bergamasco Simone Peterzano, allievo di […]

Carrara Events
23 febbraio 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | per Famiglie

Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Conosci Simone! Percorso guidato interattivo | Durata 90’ | Età 6-11 anni Vieni a conoscere Simone Peterzano: abbiamo portato a Bergamo le […]

Carrara Events
21 febbraio 2020
Chi è Simone Peterzano? Enigmi di Carnevale

Chi è Simone Peterzano? Enigmi di Carnevale Con il Carnevale è arrivato in Museo un nuovo pittore! Si chiama Simone e i suoi personaggi sono un po’ burloni: non usano travestimenti per mascherarsi ma nascondono la loro identità dietro oggetti enigmatici. Vieni ad incontrarli e noi ti sveleremo il trucco per riconoscerli al primo sguardo! […]

Carrara Events
16 febbraio 2020
Arte per tutti | Ribera – Caravaggismo e vita quotidiana

Arte per tutti | Ribera – Caravaggismo e vita quotidiana Accademia Carrara prosegue la collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara, che rinnova il ciclo di conferenze “Arte per tutti” su un nuovo filone dell’arte europea: la pittura spagnola. Grazie alla collaborazione con LAB80, anche quest’anno arte e cinema si confronteranno in un intreccio di suggestioni […]

Carrara Events
16 febbraio 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | Aggregati adulti

Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Tiziano e Caravaggio in Peterzano Percorso guidato mostra | Durata 75’ | Adulti   Accademia Carrara celebra l’artista bergamasco Simone Peterzano, […]

Carrara Events
14 febbraio 2020
LA GINNASTICA ARTISTICA: allenarsi all’arte

LA GINNASTICA ARTISTICA: allenarsi all’arte scatto di backstage di Alessandra Corti   Entra in museo e lascia fuori le ansie, scopri un modo diverso di vivere il piacere della bellezza e del movimento. L’abbiamo chiamata Ginnastica Artistica perché allena lo sguardo, il corpo e la mente, ad entrare in contatto con l’opera d’arte.   Il laboratorio, […]

Carrara Events
14 febbraio 2020
AMORI MITICI

AMORI MITICI. Visita a due voci alla mostra, per innamorati e non! Anche nel Rinascimento ci si innamorava? Certo che sì! Non c’è giorno migliore per scoprire che cupido scocca le sue frecce in ogni epoca. Una visita a due voci per trovare nei dipinti di Tiziano, Tintoretto, Peterzano, Caravaggio il racconto di un sentimento […]

Carrara Events
9 febbraio 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano | per Famiglie

Per gli adulti e le famiglie iniziano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano, per conoscere l’artista manierista e i suoi rapporti con i colleghi veneti e lombardi.   Conosci Simone! Percorso guidato interattivo | Durata 90’ | Età 6-11 anni Vieni a conoscere Simone Peterzano: abbiamo portato a Bergamo le […]

Carrara Events
7 febbraio 2020
OPEN DAY INSEGNANTI | Tiziano e Caravaggio in Peterzano

OPEN DAY INSEGNANTI | Tiziano e Caravaggio in Peterzano Percorso guidato gratuito in mostra riservato agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Il 7 febbraio la Carrara Educazione apre le porte agli insegnanti: visita Tiziano e Caravaggio in Peterzano insieme alle guide esperte del museo. Lasciati condurre alla scoperta dei grandi nomi del […]

Esposizione
6 febbraio - 17 maggio 2020
Tiziano e Caravaggio in Peterzano

Tiziano e Caravaggio in Peterzano 6 febbraio | 17 maggio 2020 a cura di Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani e M. Cristina Rodeschini La mostra È una prima internazionale il nuovo, grande, evento espositivo di Accademia Carrara. Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, Simone Peterzano è protagonista cruciale nel panorama artistico rinascimentale. Nella sua […]

Carrara Events
28 gennaio 2020
Intorno a Peterzano | FUORI CARRARA

INTORNO A PETERZANO | Conferenze in Sala Galmozzi   L’Associazione Guide Giacomo Carrara, propone tre conferenze dedicate al contesto storico, religioso e culturale in cui è vissuto e ha dipinto Simone Peterzano, artista attivo a Venezia e a Milano, nella seconda metà del Cinquecento. Gli incontri sono offerti in collaborazione con Fondazione Accademia Carrara che, […]

Carrara Events
23 gennaio 2020
Conferenze su “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”

Tre conferenze gratuite e aperte a tutti, curiosi ed esperti, ci accompagnano alla scoperta della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano. Tre appuntamenti con i curatori Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani per scoprire gli anni della formazione veneziana di Simone Peterzano, seguirne l’affermarsi nella Milano di Carlo Borromeo attraverso i temi sacri e l’affascinante […]

Carrara Events
21 gennaio 2020
Intorno a Peterzano | FUORI CARRARA

INTORNO A PETERZANO | Conferenze in Sala Galmozzi   L’Associazione Guide Giacomo Carrara, propone tre conferenze dedicate al contesto storico, religioso e culturale in cui è vissuto e ha dipinto Simone Peterzano, artista attivo a Venezia e a Milano, nella seconda metà del Cinquecento. Gli incontri sono offerti in collaborazione con Fondazione Accademia Carrara che, […]

Carrara Events
19 gennaio 2020
Arte per tutti | Murillo – Realismo e Barocco della porta accanto

Accademia Carrara prosegue la collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara, che rinnova il ciclo di conferenze “Arte per tutti” su un nuovo filone dell’arte europea: la pittura spagnola. Grazie alla collaborazione con LAB80, anche quest’anno arte e cinema si confronteranno in un intreccio di suggestioni e sorprese, ritmato dai nomi di registi come Buñuel e Pasolini, Milos Forman […]

Carrara Events
18 gennaio 2020
Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche

Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche Scopri le sculture del Museo con un approccio innovativo: partecipa alle visite condotte da mediatori ciechi. Alcune sculture della Collezione Zeri esposte in Carrara diventano protagoniste di un percorso tattile condotto da mediatori non vedenti appositamente formati. Non una visita guidata, ma un’esperienza tattile […]

Carrara Events
16 gennaio 2020
Conferenze su “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”

Tre conferenze gratuite e aperte a tutti, curiosi ed esperti, ci accompagnano alla scoperta della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano. Tre appuntamenti con i curatori Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani per scoprire gli anni della formazione veneziana di Simone Peterzano, seguirne l’affermarsi nella Milano di Carlo Borromeo attraverso i temi sacri e l’affascinante […]

Carrara Events
14 gennaio 2020
Intorno a Peterzano | FUORI CARRARA

INTORNO A PETERZANO | Conferenze in Sala Galmozzi   L’Associazione Guide Giacomo Carrara, propone tre conferenze dedicate al contesto storico, religioso e culturale in cui è vissuto e ha dipinto Simone Peterzano, artista attivo a Venezia e a Milano, nella seconda metà del Cinquecento. Gli incontri sono offerti in collaborazione con Fondazione Accademia Carrara che, […]

Carrara Events
9 gennaio 2020
Conferenze su “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”

Tre conferenze gratuite e aperte a tutti, curiosi ed esperti, ci accompagnano alla scoperta della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano. Tre appuntamenti con i curatori Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani per scoprire gli anni della formazione veneziana di Simone Peterzano, seguirne l’affermarsi nella Milano di Carlo Borromeo attraverso i temi sacri e l’affascinante […]

Carrara Events
28 e 29 dicembre 2019
Ci sono tante Bergamo quanti sono gli abitanti di Bergamo. I miei itinerari

Ci sono tante Bergamo quanti sono gli abitanti di Bergamo I miei itinerari L’artista, architetto, designer e teorico italiano Ugo La Pietra porta a Bergamo una delle sue famose azioni, invitandoci a tracciare una mappa dei nostri “itinerari”: monumenti, luoghi, strade del nostro vissuto emergono dalla cartina di Bergamo e moltiplicano la Città perché “ci […]

Carrara Events
22 dicembre 2019
Vendita “Memorabilia”

Vendita “Memorabilia” Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà […]

Carrara Events
22 dicembre 2019
#DOMENICAinCarrara 

22 dicembre 2019 #DOMENICAinCarrara  grazie al sostegno di Centro Porsche Bergamo     Un’iniziativa speciale, una giornata a ingresso gratuito per tutti coloro che vorranno visitare Accademia Carrara.   Eventi espositivi in corso: Ugo La Pietra. Opere, installazioni, film d’artista e In dono alla città.

Carrara Events
21 dicembre 2019
Decora l’albero della Carrara

Decora l’albero della Carrara Al nostro albero di Natale manca un po’ di colore e quel tocco artistico che lo renderebbe perfetto! Aiutaci a farlo scintillare di fantasia! Mentre i grandi pensano agli acquisti, vieni a preparare insieme a degli originalissimi decori per l’albero di Natale dell’Accademia Carrara. Ti aspettiamo insieme ai tuoi amici sabato […]

Esposizione
dal 19.12.2019
In dono alla città

IN DONO ALLA CITTA’   La Carrara con la sua storia secolare è stata e continua ad essere un museo amato dal collezionismo che si identifica con i mecenati del passato, stretti attorno al progetto del fondatore, Giacomo Carrara. Dopo di lui Guglielmo Lochis, Giovanni Morelli, Federico Zeri e tanti altri per arrivare a più […]

Carrara Events
15 dicembre 2019
Racconti con la luce

Racconti con la luce Una vera illuminazione questo percorso! Fiammelle, sole e stelle si accendono per svelarci i segreti più curiosi dell’arte. Segui la loro strada e sperimenta una vera magia di luce…

Carrara Events
14 dicembre 2019
Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche

Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche Scopri le sculture del Museo con un approccio innovativo: partecipa alle visite condotte da mediatori ciechi. Alcune sculture della Collezione Zeri esposte in Carrara diventano protagoniste di un percorso tattile condotto da mediatori non vedenti appositamente formati. Non una visita guidata, ma un’esperienza tattile […]

Carrara Events
5 dicembre 2019
Le capitali dell’arte. I tesori di Bergamo raccontati

Le capitali dell’arte. I tesori di Bergamo raccontati Raccontare Bergamo attraverso alcuni dei suoi tesori più preziosi e significativi per condividere e far comprendere la magnificenza artistica della città. Questo è l’obiettivo delle conversazioni d’arte ideate e offerte al pubblico da AcomeA SGR in collaborazione con l’Accademia Carrara. Un’ occasione affascinante per ripercorre i momenti salienti della lunga […]

Carrara Events
1 dicembre 2019
Ci sono tante Bergamo quanti sono gli abitanti di Bergamo. I miei itinerari

Ci sono tante Bergamo quanti sono gli abitanti di Bergamo I miei itinerari L’artista, architetto, designer e teorico italiano Ugo La Pietra porta a Bergamo una delle sue famose azioni, invitandoci a tracciare una mappa dei nostri “itinerari”: monumenti, luoghi, strade del nostro vissuto emergono dalla cartina di Bergamo e moltiplicano la Città perché “ci […]

Carrara Events
1 dicembre 2019
Vendita “Memorabilia”

Vendita “Memorabilia” Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà […]

Carrara Events
30 novembre 2019
Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche

Valori tattili. Sei sculture della Collezione Zeri raccontate da persone cieche Scopri le sculture del Museo con un approccio innovativo: partecipa alle visite condotte da mediatori ciechi. Alcune sculture della Collezione Zeri esposte in Carrara diventano protagoniste di un percorso tattile condotto da mediatori non vedenti appositamente formati. Non una visita guidata, ma un’esperienza tattile […]

Carrara Events
22 novembre 2019
La galleria Manfrin a Venezia. L’ultima collezione d’arte della Serenissima

La galleria Manfrin a Venezia. L’ultima collezione d’arte della Serenissima di Linda Borean Presentazione del volume a cura di  Giovanni Maria Fara con la partecipazione dell’autrice Linda Borean.   Girolamo Manfrin, arricchitosi con il monopolio della manifattura del tabacco e divenuto membro onorario dell’Accademia di Belle arti, riunì nel suo palazzo a Cannaregio l’ultima grande […]

Carrara Events
20 novembre 2019
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Accademia Carrara e Pandemonium Teatro partecipano, dedicandola al diritto dei bambini all’arte e alla cultura.     Una collaborazione nata per riflettere su cosa significhi “cultura d’infanzia”, per provare a […]

Carrara Events
18 novembre 2019
LA CARRARA VISTA DAGLI ARTISTI

LA CARRARA VISTA DAGLI ARTISTI L’Accademia Carrara, in collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara, propone due incontri per il ciclo La Carrara vista dagli artisti. Saranno ospiti d’eccezione Gianriccardo Piccoli e Mariella Bettineschi, invitati a raccontarsi in dialogo con due moderatori speciali del Museo: il Direttore M. Cristina Rodeschini e il conservatore Giovanni Valagussa. Uno scambio […]

Carrara Events
17 novembre 2019
Arte per tutti | Il prodigioso e l’ordinario nella luce di Francisco Zurbaran

Arte per tutti | Il prodigioso e l’ordinario nella luce di Francisco Zurbaran Accademia Carrara prosegue la collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara, che rinnova il ciclo di conferenze “Arte per tutti” su un nuovo filone dell’arte europea: la pittura spagnola. Grazie alla collaborazione con LAB80, anche quest’anno arte e cinema si confronteranno in un intreccio […]

13 novembre
La vita di GIOVANNI MORELLI nell’Italia del Risorgimento

Presentazione del volume La vita di GIOVANNI MORELLI nell’Italia del Risorgimento   Presenta Salvatore Settis interviene Jaynie Anderson introduce M. Cristina Rodeschini   in collaborazione con la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo   La vita del grande storico dell’arte, inventore del «metodo morelliano», vista attraverso la sua passione per la politica e la tutela del […]

Carrara Events
7 novembre 2019
Le capitali dell’arte. I tesori di Bergamo raccontati

Le capitali dell’arte. I tesori di Bergamo raccontati Raccontare Bergamo attraverso alcuni dei suoi tesori più preziosi e significativi per condividere e far comprendere la magnificenza artistica della città. Questo è l’obiettivo delle conversazioni d’arte ideate e offerte al pubblico da AcomeA SGR in collaborazione con l’Accademia Carrara. Un’ occasione affascinante per ripercorre i momenti salienti della lunga […]

Carrara Events
4 novembre 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato […]

Carrara Events
28 ottobre 2019
Dimore&Design in Carrara

Dimore&Design in Carrara Ugo La Pietra In concomitanza con la mostra “Ugo La Pietra – Opere, installazioni, film d’artista” organizzata dall’Accademia Carrara e dalla GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, si tiene un incontro esclusivo all’interno dell’Ala Vitali della Carrara, un dialogo con Ugo La Pietra, M. Cristina Rodeschini e Giacinto Di Pietrantonio. […]

Esposizione
27.10.2019 – 6.01.2020
UGO LA PIETRA

UGO LA PIETRA Opere, installazioni, film d’artista 27 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020   a cura di M. Cristina Rodeschini e Ugo La Pietra con la collaborazione di Michela Bassanelli Accademia Carrara / GAMeC, Bergamo   photo Aurelia Raffo   In un dialogo aperto tra arte antica e contemporanea, tra diversi mezzi di espressione, […]

Carrara Events
lunedì 21 ottobre
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato […]

Carrara Events
20 ottobre 2019
Arte per tutti | El Greco – La stralunata modernità di un pittore visionario

Arte per tutti | El Greco – La stralunata modernità di un pittore visionario Accademia Carrara prosegue la collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara, che rinnova il ciclo di conferenze “Arte per tutti” su un nuovo filone dell’arte europea: la pittura spagnola. Grazie alla collaborazione con LAB80, anche quest’anno arte e cinema si confronteranno in un intreccio di […]

Carrara Events
13 ottobre 2019
F@Mu | Domenica nel Borgo con la Caccia al tesoro

F@Mu – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Domenica nel Borgo con la Caccia al tesoro Nella Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, Accademia Carrara e GAMeC offrono un’avvincente Caccia al tesoro in cui giocare insieme alla ricerca di dettagli curiosi nascosti nelle opere d’arte antiche e contemporanee. Se anche tu sogni da sempre di […]

Carrara Events
13 ottobre 2019
LA DOMENICA NEL BORGO

LA DOMENICA NEL BORGO BIGLIETTO CONGIUNTO AD UN PREZZO SPECIALE PER GLI ABITANTI DI BORGO SANTA CATERINA: 7€* | Dalle 9.30 alle 17.30, Accademia Carrara e GAMeC *mostrando un documento di identità Gratis dagli 0 ai 17 anni ORARIO: Dalle 9.30 alle 17.30 (ultimo accesso alle 16.45)   CACCIA AL TESORO IN MUSEO PER LE […]

Carrara Events
10 ottobre 2019
Le capitali dell’arte. I tesori di Bergamo raccontati

Le capitali dell’arte. I tesori di Bergamo raccontati Raccontare Bergamo attraverso alcuni dei suoi tesori più preziosi e significativi per condividere e far comprendere la magnificenza artistica della città. Questo è l’obiettivo delle conversazioni d’arte ideate e offerte al pubblico da AcomeA SGR in collaborazione con l’Accademia Carrara. Un’ occasione affascinante per ripercorre i momenti salienti della lunga […]

Carrara Events
6 ottobre 2019
Giornata FIDAM

Giornata FIDAM 2019 Per la Giornata FIDAM 2019 si è scelto il tema “I Musei Ecclesiastici. Bellezza e spiritualità”. Il dr. Silvio Tomasini, Coordinatore delle Attività della Fondazione Adriano Bernareggi e Segretario della Rete dei Musei Diocesani di Bergamo, terrà una conferenza dal titolo “Contingenti trascendenze. I musei del sacro a Bergamo” e illustrerà l’operato […]

Carrara Events
5 ottobre 2019
Arte di Moda + Giacomo Quarenghi

Arte di Moda + Giacomo Quarenghi   Scopri le due mostre temporanee in corso insieme ad una guida del Museo. I disegni di Giacomo Quarenghi, famoso architetto originario della provincia di Bergamo che ha saputo conquistare i gusti raffinati di Caterina II di Russia, e i decori originali con i quali Vittorio Accornero rinnova i […]

Carrara Events
4 ottobre 2019
Giacomo Quarenghi. I disegni dell’Accademia Carrara di Bergamo

presentazione del catalogo Giacomo Quarenghi. I disegni dell’Accademia Carrara di Bergamo Marsilio Editore     Il catalogo scientifico dei disegni di  Giacomo Quarenghi (1744-1817) custoditi in Accademia Carrara inaugura la serie di pubblicazioni dedicate alle raccolte grafiche del museo, a pochi giorni dalla conclusione della mostra dedicata all’architetto bergamasco, noto per aver trasformato il volto di San Pietroburgo secondo i […]

Carrara Events
La Carrara Educazione

La Carrara Educazione Una giornata di attività gratuite per tutti! La Carrara Educazione ti invita a scoprire le attività che il Museo ha pensato per te. Il 29 settembre dalle 10.00 alle 17.30 ti aspettiamo per vivere una domenica all’insegna dell’arte e della creatività. Il programma prevede attività per bambine e bambini dai 5 agli […]

Carrara Events
27 settembre 2019
Cassoni. Pittura profana del rinascimento a Verona

Presentazione del libro “Cassoni. Pittura profana del rinascimento a Verona” di Mattia Vinco, Milano, Officina Libraria, 2018 Relatori: Davide Gasparotto, Cristina Rodeschini, Mattia Vinco Nel 1915 usciva la prima edizione del monumentale repertorio di Paul Schubring, Cassoni. Truhen und Truhenbilder der italienischen Frührenaissance. Ein Beitrag zur Profanmalerei im Quattrocento. Si trattava del più ampio censimento […]

Carrara Events
25 settembre 2019
Romualdo Locatelli, viaggio artistico da Roma, la Città Eterna, a Bali, l’Isola degli Dei

Conferenza di presentazione del libro: Romualdo Locatelli, viaggio artistico da Roma, la Città Eterna, a Bali, l’Isola degli Dei a cura di Vittorio Sgarbi, Milano, Skira, 2019 Relatori: Vittorio Sgarbi, Cristina Rodeschini     Romualdo Locatelli (1905-1943) è l’artista italiano più rappresentativo di quel particolare panorama pittorico orientalista denominato “Mooi Indië”. Dai primi successi all’Accademia […]

Carrara Events
22 settembre 2019
Giornate Europee del Patrimonio | ARTE DI MODA

Giornate Europee del Patrimonio | ARTE DI MODA Per le Giornate Europee del Patrimonio, Accademia Carrara vi invita a scoprire come la moda e il design dei foulard – disegnati da Vittorio Accornero per Gucci – si relazionano con l’arte antica. Raffinatissimi tessuti dai motivi festosi sono accostati alle opere del Museo. Martina Colombi, storica […]

Carrara Events
22 settembre 2019
Canto per Agar. La schiava egiziana

Opera teatrale Canto per Agar La schiava egiziana da un testo di Fernando Armellini con Maurizio Tabani Regia di Dominique Evoli   Una coinvolgente narrazione biblica piena di umanità e contraddizioni che Fernando Armellini, biblista dehoniano, ha trasformato in testo teatrale dando voce ai personaggi, Agar, Sara, Abramo, ai loro dubbi e sentimenti. Agar è […]

Carrara Events
20 settembre 2019
Gordon Young: My Aartwork into public space

GORDON YOUNG: MY ARTWORK INTO PUBLIC SPACE Verrà inaugurata il 21 Settembre la prima opera italiana di Gordon Young, uno dei più conosciuti artisti contemporanei che ha fatto dello spazio pubblico il principale campo d’indagine ed intervento della propria ricerca. All’interno dell’ambizioso progetto di riqualificazione del piccolo centro urbano di Albano Sant’Alessandro – BG, progetto […]

Carrara Events
19 settembre 2019
Racconti di STILE

Racconti di STILE Il Seminario sarà aperto da Cristina Morozzi critica di moda e design, con una presentazione intorno allo STILE, e sarà seguito dalla presentazione delle aziende del nostro territorio che ci hanno sostenuto in questo percorso. “BE-STILE è un nuovo format dedicato allo STILE, acronimo di “BERGAMO STILE” ma anche di “ESSERE STILE”, […]

Carrara Events
14 settembre 2019
Verde Quarenghi

Verde Quarenghi   Guarda i disegni di Giacomo: non ti sembra che manchi qualcosa? Immaginiamo l’ambientazione naturalistica delle grandiose strutture disegnate da Giacomo Quarenghi e aggiungiamo un nostro personale tocco di natura utilizzando una tecnica davvero originale, la stessa che utilizzava lui! Insieme a Patrizia Berera, architetta ed educatrice dell’Orto Botanico di Bergamo.    

Esposizione
14.09.2019 - 21.10.2019
ARTE di MODA

ARTE di MODA Giardini di Seta. Vittorio Accornero per Gucci 14 settembre 2019 – 21 ottobre 2019     Accademia Carrara, in collaborazione con BE-STILE, presenta la mostra Arte di Moda – Giardini di Seta. Vittorio Accornero per Gucci, trentacinque foulard originali disegnati per la maison fiorentina da uno dei protagonisti dell’illustrazione italiana del Novecento, […]

Carrara Events
7 settembre 2019
Festa delle Ludoteche | Fiori, schizzi, parole in libertà

Festa delle Ludoteche | Fiori, schizzi, parole in libertà La festa annuale dedicata alle famiglie, organizzata dalle Ludoteche comunali di Bergamo, è un appuntamento significativo e consolidato, per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, per i loro genitori e per chi, in città e provincia, si occupa di infanzia e famiglie. Si tratta di un […]

Carrara Events
6 settembre 2019
Il canto del pane

Il canto del pane Continua la fortunata collaborazione tra Accademia Carrara, deSidera e DimoreDesign. Dopo il successo di A night with Bob della scorsa estate, il 6 di settembre deSidera e DimoreDesign portano nella corte dell’Accademia un viaggio nella poesia e nella musica armena con IL CANTO DEL PANE. Voce recitante Gabriele Parrillo D’hol, ghaval, […]

Esposizione
Giacomo Quarenghi architetto nella San Pietroburgo imperiale

Giacomo Quarenghi architetto nella San Pietroburgo imperiale Accademia Carrara presenta una mostra dedicata a Giacomo Quarenghi (1744-1817), architetto bergamasco noto per aver trasformato il volto di San Pietroburgo secondo i dettami della scuola neoclassica, alla corte di Caterina II. Il percorso, a cura di Piervaleriano Angelini e M. Cristina Rodeschini, è articolato in dieci sezioni e […]

Carrara Events
17 agosto 2019
Percorso guidato: La Carrara in Borgo

La Carrara in Borgo: dialogo tra fede mariana e arte   Esistono legami storici tra l’Accademia Carrara e il Borgo Santa Caterina. Non è solo la vicinanza urbana a metterli in dialogo, ma anche il fatto che il Conte Giacomo Carrara, fondatore del Museo, ha intessuto alcuni significativi rapporti culturali come consulente e mediatore d’opere […]

Carrara Events
20 luglio 2019
La notte del Mantegna

La notte del Mantegna. DJ set Barry Fratelli (The Fratellis) Per celebrare la chiusura della mostra RE•M Mantegna, Piazza Carrara si riempe di Arte, Musica, Drink & Street Food. Festeggia con noi la fine della mostra evento che ha celebrato la tavola di Mantegna “Resurrezione di Cristo” attribuita al maestro veneto recentemente. Evento co-organizzato da: Comune di […]

Carrara Events
18 luglio 2019
RE●M it’s Happening Party!

RE●M it’s Happening Party! Accademia Carrara Bergamo e Happening Party per l’ultimo dei quattro Giovedì sera, tra Arte, Musica e Gusto! Dibi Milano di ALFAPARF GROUP ti invita in Carrara  con un biglietto speciale a 5 euro.   A partire dalle 18:30 fino le 23:00, nel cortile dell’Accademia Carrara: Happening Party: APERITIVO e DJ SET       […]

Carrara Events
dal 13 luglio
Le vie dell’arte

Le vie dell’arte. Dalla Carrara a Solto Collina. Le opere dell’Accademia Carrara di Bergamo sono protagoniste dell’iniziativa “Le vie dell’arte” di Solto Collina. Tre percorsi tematici si snodano nelle vie del paese conducendo alla scoperta dei capolavori della Carrara e vestendo di colore il Comune dell’Alto Sebino.     Volti e ritratti Personaggi della storia o […]

Carrara Events
7 luglio 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
6 luglio 2019
Mantegna by night

ART2NIGHT – Mantegna by night In occasione dell’evento serale Art2Night di sabato 6 luglio, in museo si svolgono tre percorsi guidati all’evento Re·Mantegna per conoscere la storia della riscoperta della “Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria provenienza. Il racconto si intreccia con l’osservazione di opere coeve di […]

Carrara Events
4 luglio 2019
Moroni. Dall’Accademia Carrara a Gandino

Moroni. Dall’Accademia Carrara a Gandino a cura di Orietta Pinessi, M. Cristina Rodeschini, Silvio Tomasini   Nell’anno in cui New York riscopre Giovan Battista Moroni con la mostra alla Frick Collection e dopo il successo della retrospettiva alla Royal Academy di Londra, la ValSeriana, la terra che gli diede i natali, dedica al celebre artista […]

Carrara Events
30 giugno 2019
Carrara Summer Camp. GOISIS EDITION

Carrara Summer Camp. GOISIS EDITION   LAB MIX 14 luglio, 4 agosto   Un assaggio di Carrara all’estivo Goisis! Due angoli tematici sono pronti ad accogliere bambine e bambini. Frutta, fiori, cibi e ancora ritratti austeri o buffi e morbidi paesaggi incantati vi faranno dimenticare di essere in città e vi catapulteranno dritti dritti nei […]

Carrara Events
23 giugno 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
23 giugno 2019
Carrara Summer Camp. GOISIS EDITION

Carrara Summer Camp. GOISIS EDITION   LAB MIX 23 giugno, 14 luglio, 4 agosto   Un assaggio di Carrara all’estivo Goisis! Due angoli tematici sono pronti ad accogliere bambine e bambini. Frutta, fiori, cibi e ancora ritratti austeri o buffi e morbidi paesaggi incantati vi faranno dimenticare di essere in città e vi catapulteranno dritti […]

Carrara Events
16 giugno 2019
Carrara Summer Camp. GOISIS EDITION

Carrara Summer Camp. GOISIS EDITION   LAB MIX 23 giugno, 14 luglio, 4 agosto   Un assaggio di Carrara all’estivo Goisis! Due angoli tematici sono pronti ad accogliere bambine e bambini. Frutta, fiori, cibi e ancora ritratti austeri o buffi e morbidi paesaggi incantati vi faranno dimenticare di essere in città e vi catapulteranno dritti […]

Carrara Events
15 giugno 2019
Il Fantastico in Carrara

Il Fantastico in Carrara   Con l’avvicinarsi del Festival del Fumetto e del Fantastico della Città di Bergamo, la prestigiosa Accademia Carrara di Belle Arti accoglie nuovamente un evento dedicato al mondo dei Comics. Gli Artisti della Nona Arte, grazie alla collaborazione de La Rete Sociale di Borgo S.Caterina e Associazione Culturale Bergomix, fanno ritorno […]

Carrara Events
14 giugno 2019
Prove di collezionismo. Da Mantegna a Isabella d’Este tra passione e archeologia

Prove di collezionismo. Da Mantegna a Isabella d’Este tra passione e archeologia   L’Associazione Guide G. Carrara – considerato il successo di pubblico – offre in Pinacoteca, in sala 18, una replica della conferenza dedicata all’artista Andrea Mantegna, recentemente presentata in Sala Galmozzi a Bergamo. È un’indagine volta ad esplorare i modi della passione antiquaria […]

Carrara Events
13 giugno 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
13 giugno 2019
RE●M it’s Happening Party!

RE●M it’s Happening Party! Accademia Carrara Bergamo ed Happening Party sono lieti di presentarvi il nuovo Giovedì sera tra Arte, Musica e Gusto! Dibi Milano di ALFAPARF GROUP ti invita in Carrara con il primo di quattro appuntamenti di apertura straordinaria! Non perdere l’opportunità di visitare la mostra RE●M e le collezioni del Museo con […]

Carrara Events
13 giugno 2019
RE•M Mantegna, in visita con i curatori

RE•M Mantegna, in visita con i curatori   Un’occasione unica per scoprire la mostra RE•M Mantegna attraverso il racconto diretto dei curatori Giovanni Valagussa e Antonio Mazzotta. Un appuntamento per approfondire le opere del museo, il percorso di mostra, vedere la tavola recentemente attribuita al maestro del Rinascimento veneto ora esposta a seguito del restauro […]

Carrara Events
9 giugno 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
1 - 30 giugno 2019
Il lino è arte

Il lino è arte Capolavori della pittura, dall’Accademia Carrara al Sentierone   Celebri artisti di tutti i tempi hanno immortalato volti, abiti eleganti, ambienti e paesaggi trasferendo la loro arte anche su tele di lino. In collaborazione con il Linificio e Canapificio Nazionale e Il Cavalliere Giallo, dal 1 al 30 giugno, una selezione di opere […]

Carrara Events
26 maggio 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
23 maggio 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si intreccia con […]

Carrara Events
19 maggio 2019
Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte Dalla parte di Kurosawa – Il cinema, arte onnivora

Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte Dalla parte di Kurosawa – Il cinema, arte onnivora     L’Associazione Guide Giacomo Carrara conclude il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con il cinema, raccontando lo stile e le creazioni dello scrittore e regista cinematografico giapponese Akira […]

Carrara Events
9 maggio 2019
Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie

Re·M Mantegna – Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi per famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi all’evento Re·M Mantegna, per conoscere la storia della riscoperta de “La Resurrezione di Cristo”, con i dettagli del suo recente restauro e le ipotesi sull’originaria collocazione a Mantova. Il racconto si […]

Carrara Events
9 maggio 2019
RE●M it’s Happening Party!

RE●M it’s Happening Party!   Per quattro giovedì DIBI MILANO di ALFAPARF GROUP ti invita in Carrara. Non perdere l’opportunità di visitare la mostra e il Museo con un biglietto speciale, cogli l’occasione di conoscere i capolavori della Pinacoteca. Giovedì 9 maggio potrai partecipare all’anteprima del cortometraggio che Accademia Carrara e NT-Next hanno dedicato a Mantegna. […]

Carrara Events
8 maggio 2019
All’Anteo di Treviglio | FUORI CARRARA

IL MUSEO AL CINEMA Rassegna di cinema d’arte con introduzione a cura dell’Accademia Carrara Tre appuntamenti imperdibili con l’Arte al Cinema, con la collaborazione di Anteo, Spazio Cinema di Treviglio. Tre film di tutti i tempi scelti per la loro qualità cinematografica, per gli artisti che ne sono protagonisti e per la loro capacità divulgativa. […]

Carrara Events
5 maggio 2019
KID PASS DAYS – Scopritori in erba

KID PASS DAYS – Scopritori in erba Dedichiamo alle famiglie del Kid Pass Days un percorso alla mostra Re·M Mantegna. Vieni a conoscere Andrea e i suoi colleghi artisti attraverso i dettagli più colorati, familiari o curiosi. Entra nei panni dello storico dell’arte, l’esperto dell’osservazione, e scopri quanto può essere divertente l’arte. Completa il percorso […]

Carrara Events
4 - 5 maggio 2019
Mantegna in Alternanza Scuola-Lavoro

Come per la mostra Raffaello e l’eco del mito, i Servizi Educativi del Museo hanno accolto e formato alcuni studenti con un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro. Questa volta dieci tra ragazze e ragazzi del liceo Sarpi di Bergamo hanno conosciuto in anteprima i temi e le opere dell’esposizione RE.M Mantenga e hanno approfondito opere e […]

Esposizione
25.04.2019 - 21.07.2019
RE • M

RE • M MANTEGNA BERGAMO 25.04 — 21.07 2019 a cura di Antonio Mazzotta e Giovanni Valagussa   Nuovamente attribuita al Maestro del Rinascimento veneto, recentemente restaurata e presentata a Londra e a Berlino, La Resurrezione di Cristo di Andrea Mantegna torna in Accademia Carrara, cuore di un evento espositivo innovativo.   Un’esperienza di visita multimediale […]

Carrara Events
22 aprile 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

  Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera […]

Carrara Events
20 aprile 2019
Leonardo c’è!

  Nel 1482 l’arrivo di Leonardo Da Vinci a Milano, alla ricca e feconda corte di Ludovico Sforza, segna una rivoluzione. Innovatore dell’arte e della scienza, Leonardo prende ispirazione dalla natura osservandone l’apparenza e studiandone comportamenti e fenomeni e riproducendoli con profonda sensibilità artistica nelle sue opere. La tecnica dello sfumato e i ritratti animati […]

Carrara Events
17 aprile 2019
All’Anteo di Treviglio | FUORI CARRARA

IL MUSEO AL CINEMA Rassegna di cinema d’arte con introduzione a cura dell’Accademia Carrara Tre appuntamenti imperdibili con l’Arte al Cinema, con la collaborazione di Anteo, Spazio Cinema di Treviglio. Tre film di tutti i tempi scelti per la loro qualità cinematografica, per gli artisti che ne sono protagonisti e per la loro capacità divulgativa. […]

Carrara Events
15 aprile 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

  Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera […]

Carrara Events
14 aprile 2019
Arte per tutti

  L’Associazione Guide Giacomo Carrara prosegue il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con il cinema, raccontando lo stile e le opere del pittore Jan Vermeer: “Realtà domestica e perfezione della luce” a cura di Silvia Gervasoni. Jan Vermeer è uno dei pittori olandesi più noti e affascinanti. Nei circa […]

Carrara Events
10 aprile 2019
All’Anteo di Treviglio | FUORI CARRARA

IL MUSEO AL CINEMA Rassegna di cinema d’arte con introduzione a cura dell’Accademia Carrara Tre appuntamenti imperdibili con l’Arte al Cinema, con la collaborazione di Anteo, Spazio Cinema di Treviglio. Tre film di tutti i tempi scelti per la loro qualità cinematografica, per gli artisti che ne sono protagonisti e per la loro capacità divulgativa. […]

Carrara Events
8 aprile 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

  Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera […]

Carrara Events
30 marzo 2019
Cercansi collezioni

Cercansi collezioni Per il terzo anno, dopo due fortunate edizioni, torna il ciclo di laboratori organizzato dalle Ludoteche con l’Accademia Carrara, una proposta di qualità per avvicinare i bambini e le bambine al mondo dell’arte frutto di una preziosa condivisione di competenze tra servizi pubblici. Sono sei gli incontri previsti, di cui due in ludoteca […]

Carrara Events
23 marzo 2019
Orme d’artista

Orme d’artista Per il terzo anno, dopo due fortunate edizioni, torna il ciclo di laboratori organizzato dalle Ludoteche con l’Accademia Carrara, una proposta di qualità per avvicinare i bambini e le bambine al mondo dell’arte frutto di una preziosa condivisione di competenze tra servizi pubblici. Sono sei gli incontri previsti, di cui due in ludoteca […]

Carrara Events
18 marzo 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

  Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera […]

Carrara Events
17 marzo 2019
Arte per tutti

Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte Rembrandt Umano e divino nella Storia della Salvezza L’Associazione Guide Giacomo Carrara prosegue il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con il cinema, raccontando lo stile e le opere del pittore olandese Rembrandt: i personaggi delle storie della Bibbia, così come il […]

Carrara Events
8 marzo 2019
Parlare di lei, Anna Bianconi Cortesi

Nel giorno della Festa della Donna si parlerà di Anna Bianconi Cortesi Appassionata d’arte e delle cose belle al punto da impegnarsi nel loro recupero e valorizzazione.   Anna Bianconi Cortesi è stata per decenni una personalità di spicco nella vita culturale ed artistica a Bergamo;  per più di dieci anni ha rivestito il ruolo […]

Carrara Events
4 marzo 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

  Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera […]

Carrara Events
3 marzo 2019
In Carrara è Carnevale tutto l’anno!

In Carrara è Carnevale tutto l’anno!   Varcando le porte del museo ti ritroverai a Venezia, nel Settecento, durante la stagione del famoso Carnevale. Piazza San Marco, i canali, le gondole e tante persone in maschera… crea anche tu la tua, indossala e immergiti nella festa più divertente dell’anno! Attività a cura dell’educatrice museale Graziella […]

Carrara Events
25 febbraio 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato […]

Carrara Events
25 febbraio 2019
La Carrara piano piano, insieme a noi

La Carrara piano piano, insieme a noi Alla scoperta del nuovo catalogo | Dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento   A cura dell’Associazione Guide Giacomo Carrara e con il contributo dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara, ritorna il ciclo La Carrara piano piano, insieme a noi, in un’edizione dedicata alle opere del Trecento e Quattrocento pubblicate nel recente […]

Carrara Events
24 febbraio 2019
Arte per tutti

Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte Il Siglo de oro  di Rubens  e Van Dyck  L’Associazione Guide Giacomo Carrara inaugura il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con in cinema, raccontando lo stile e le opere di un celebre artista: Il Siglo de oro  di Rubens  e Van Dyck con Giovanni dal […]

Carrara Events
23 febbraio 2019
Cercansi collezioni

Cercansi collezioni Per il terzo anno, dopo due fortunate edizioni, torna il ciclo di laboratori organizzato dalle Ludoteche con l’Accademia Carrara, una proposta di qualità per avvicinare i bambini e le bambine al mondo dell’arte frutto di una preziosa condivisione di competenze tra servizi pubblici. Sono sei gli incontri previsti, di cui due in ludoteca […]

Carrara Events
18 febbraio 2019
La Carrara piano piano, insieme a noi

La Carrara piano piano, insieme a noi Alla scoperta del nuovo catalogo | Dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento   A cura dell’Associazione Guide Giacomo Carrara e con il contributo dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara, ritorna il ciclo La Carrara piano piano, insieme a noi, in un’edizione dedicata alle opere del Trecento e Quattrocento pubblicate nel recente […]

Carrara Events
16 febbraio 2019
Orme d’artista

Orme d’artista Per il terzo anno, dopo due fortunate edizioni, torna il ciclo di laboratori organizzato dalle Ludoteche con l’Accademia Carrara, una proposta di qualità per avvicinare i bambini e le bambine al mondo dell’arte frutto di una preziosa condivisione di competenze tra servizi pubblici. Sono sei gli incontri previsti, di cui due in ludoteca […]

Carrara Events
15 febbraio 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato   Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha […]

Carrara Events
11 – 18 – 25 febbraio 2019
La Carrara piano piano, insieme a noi

La Carrara piano piano, insieme a noi Alla scoperta del nuovo catalogo | Dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento   A cura dell’Associazione Guide Giacomo Carrara e con il contributo dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara, ritorna il ciclo La Carrara piano piano, insieme a noi, in un’edizione dedicata alle opere del Trecento e Quattrocento pubblicate […]

Esposizione
9.02.2019 - 10.06.2019
Moroni in nero

Moroni in nero 9 febbraio | 10 giugno 2019 In concomitanza con il prestito dei coniugi Spini di Giovan Battista Moroni alla Frick Collection di New York alla mostra Moroni: The Riches of Renaissance Portraiture, il museo accoglie  una selezione di opere di Gianriccardo Piccoli che reinterpretano i ritratti del maestro albinese in chiave contemporanea. Gianriccardo […]

Carrara Events
6 e 7 febbraio 2019
Storie da museo

Storie da museo Per il terzo anno, dopo due fortunate edizioni, torna il ciclo di laboratori organizzato dalle Ludoteche con l’Accademia Carrara, una proposta di qualità per avvicinare i bambini e le bambine al mondo dell’arte frutto di una preziosa condivisione di competenze tra servizi pubblici. Sono sei gli incontri previsti, di cui due in […]

Carrara Events
27 gennaio 2019
“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.   COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI ADMaiora Srl – Milano

Carrara Events
26 gennaio 2019
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano. Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra il Rinascimento […]

Carrara Events
24 gennaio 2019
Presentazione volume: Botticelli

Botticelli. Dal tramonto dei Medici alla crisi spirituale savonaroliana presentazione volume Treccani, a cura di Alessandro Cecchi     Un incontro aperto al pubblico in cui le due curatrici M. Cristina Rodeschini e Patrizia Zambrano dialogano con Alessandro Cecchi, uno dei massimi esperti a livello mondiale del maestro fiorentino, autore del volume monografico edito da Treccani, […]

Carrara Events
20 gennaio 2019
Arte per tutti

Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte I Bruegel. Il tempo dell’uomo e il tempo della natura.       L’Associazione Guide Giacomo Carrara prosegue il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con il cinema, raccontando lo stile e le opere di una famosa e fiorente bottega attiva tra ‘500 […]

Carrara Events
20 gennaio 2019
“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.   COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI ADMaiora Srl – Milano

Carrara Events
19 gennaio 2019
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano. Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra il Rinascimento […]

Carrara Events
17 gennaio 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato   Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha […]

Carrara Events
14 gennaio 2019
VIDEO IN… QUADRO | Laboratorio cinematografico “fuori campo”

VIDEO IN… QUADRO | Laboratorio cinematografico “fuori campo” L’arte vista attraverso l’occhio magico della telecamera   Un percorso di avvicinamento all’arte attraverso il gioco dell’interpretazione, i dipinti di Botticelli sono rivisitati con la tecnologia audiovisiva. I partecipanti entrano nelle opere per conoscerle da vicino e reinterpretarle in maniera personale e creativa. Quattro pomeriggi per conoscere […]

Carrara Events
12 gennaio 2019
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
11 gennaio 2019
Le parole del museo

Le parole del museo   Approdi. Musei delle migrazioni in Europa è un volume che si interroga su ruolo, responsabilità, possibilità dei musei in temi di migrazione. Più in generale, si interroga su quanto i musei sappiano essere contemporanei alla propria epoca, rappresentandone tensioni e pulsioni.   L’Accademia Carrara trasforma la presentazione del libro in […]

Carrara Events
11 gennaio 2019
Le storie di Botticelli – Apertura serale straordinaria

Le storie di Botticelli La Carrara di sera! Per quattro venerdì DIBI MILANO di ALFAPARF GROUP ti invita in Carrara. Non perdere l’opportunità di visitare la mostra e il Museo con un biglietto speciale, cogli l’occasione di conoscere i capolavori della Pinacoteca e i prestigiosi ospiti con un percorso condotto dalle guide del museo.

Carrara Events
11 gennaio 2019
“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.   COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI ADMaiora Srl – Milano

Carrara Events
10 gennaio 2019
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato   Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha […]

Carrara Events
6 gennaio 2019
“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI ADMaiora Srl – Milano

Carrara Events
28 dicembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie   Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Per gli adulti e le famiglie arrivano […]

Carrara Events
28 dicembre 2018
Botticelli | Storie a quattro mani

Botticelli | Storie a quattro mani Il focus espositivo dedicato a “Le storie di Botticelli”, crea l’occasione per genitori e figli di approfondire insieme il delicato racconto di episodi ed emozioni antichi, ancora oggi spunto per riflettere e condividere. L’incontro straordinario delle eroine Lucrezia e Virginia invita adulti e bambini ad affrontare insieme temi importanti come […]

Carrara Events
28 dicembre 2018
Human Safari si racconta in Carrara

Human Safari si racconta in Carrara Nicolò Balini è tra i più famosi travel blogger italiani, con il suo canale youtube porta una ventata di aria fresca, facendo conoscere il mondo al pubblico del web! In occasione della speciale apertura serale del 28 dicembre, Nicolò presenterà il suo nuovo libro Istantanee intorno al mondo. Human Safari,  pubblicato da Mondadori […]

Carrara Events
20 dicembre 2018
Le storie di Botticelli & Black Hole

Le storie di Botticelli & Black Hole: un percorso tra arte e scienza   Lasciatevi condurre in visita alle mostre Le Storie di Botticelli e Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile da due guide d’eccezione: M. Cristina Rodeschini e Lorenzo Giusti, Direttori di Accademia Carrara e GAMeC, vi accompagneranno in un affascinante […]

Carrara Events
17 dicembre 2018
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato.

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato.   Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha […]

Carrara Events
15 dicembre 2018
Santa Lucia, ti faccio un ritratto!

Santa Lucia, ti faccio un ritratto!   In occasione dell’amata festa di Santa Lucia, in Pinacoteca si svolge un laboratorio per bambine e bambini a cura di Alessandra Beltrami educatrice museale di Accademia Carrara. Cara Santa Lucia, aspetto con amore il momento quando il tuo cuore, nel buio che ti circonda, illumina la nostra notte fatta […]

Carrara Events
10 dicembre 2018
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato.

Al termine della grande mostra su Raffaello, la eco delle opere e dell’incontro speciale con i visitatori ancora si avvertiva, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera di […]

Carrara Events
9 dicembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.   Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi […]

Carrara Events
8 dicembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie   Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Per gli adulti e le famiglie arrivano […]

Carrara Events
30 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
30 novembre 2018
Leggere Botticelli

Leggere Botticelli   L’Associazione Guide Giacomo Carrara offre un approfondimento culturale dedicato alla letteratura della Firenze, tra Quattrocento e Cinquecento. I cronisti del tempo ci conducono nel vivo dell’esistenza quotidiana: registrano gli eventi straordinari, quelli che per volontà degli stessi potenti non potevano e non dovevano essere dimenticati, come l’efferato delitto che condusse alla morte […]

Carrara Events
30 novembre 2018
Presentazione del Mantegna restaurato

Andrea Mantegna Resurrezione di Cristo   Presentazione pubblica dell’opera di Andrea Mantegna “La Resurrezione di Cristo”, al termine del restauro e prossimo alla partenza per un tour internazionale.   Il restauro è terminato e per la prima volta la tavola viene presentata al pubblico in occasione dell’apertura serale straordinaria del Museo “I venerdì di Botticelli”. Venerdì 30 […]

Carrara Events
29 novembre 2018
La Carrara in Humanitas

LA CARRARA IN HUMANITAS Un progetto nato dall’incontro tra le due istituzioni bergamasche. Iniziato con le analisi preparatorie al restauro della “Resurrezione di Cristo” di Andrea Mantegna, “La Carrara in Humanitas” prende il via con “La Cura e la Bellezza”, percorso immersivo che veste gli ospedali Humanitas Gavazzeni e Humanitas Castelli con una selezione di […]

Carrara Events
19 novembre 2018
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza   Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Lunedì 19 Accademia Carrara e Pandemonium Teatro partecipano, dedicandola al diritto dei bambini all’Arte e alla Cultura. Una collaborazione nata per riflettere su cosa significhi Cultura d’Infanzia, per provare […]

Carrara Events
18 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
18 novembre 2018
Arte per tutti

Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte Van Eyck. Specchio sospeso tra realtà e mistero L’Associazione Guide Giacomo Carrara inaugura il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con in cinema, raccontando lo stile e le opere di un celebre artista: Van Eyck. Nitida, tersa, crea corpi […]

Carrara Events
17 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
11 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
10 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
4 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra […]

Carrara Events
3 novembre 2018
Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie

“Le storie di Botticelli” | Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.     Le storie di Botticelli Percorso guidato […]

Carrara Events
28 ottobre 2018
Le storie di Botticelli

Le storie di Botticelli Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie   Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano. Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra il […]

Carrara Events
25 ottobre 2018
Alla ricerca dell’arrière-pays

Alla ricerca dell’arrière-pays A cura della Prof.ssa Francesca Pagani     Con “Al museo con UniBG”, i docenti dell’Università degli Studi di Bergamo raccontano alcuni dei principali luoghi della cultura di Bergamo in maniera non convenzionale, allontanandosi dai consueti percorsi delle visite guidate. A partire da spunti personali e da temi specifici, si avrà l’occasione di […]

Carrara Events
21 ottobre 2018
ARTE-in-CANTO

ARTE-in-CANTO Luigi Galizzi e Antonio Preda: due maestri in Accademia Carrara e in provincia     Dalla collaborazione tra Accademia Carrara e Associazione Guide Giacomo Carrara, nasce un progetto culturale interdisciplinare che ha l’obiettivo di valorizzare l’attività pittorica di Luigi Galizzi e Antonio Preda; artisti che si formano all’Accademia di Belle Arti e cooperano alla […]

Carrara Events
20 ottobre 2018
Le storie di Botticelli

Le storie di Botticelli Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano. Le storie di Botticelli Percorso guidato che narra il Rinascimento […]

Carrara Events
19 ottobre 2018
BERGAMOSCIENZA Esperimenti di interpretazione

BERGAMOSCIENZA Esperimenti di interpretazione Venerdì 19 ottobre     Il Museo palesa il suo ruolo sociale nel suo relazionarsi col territorio di riferimento, nel suo progettare e operare in un’ottica interdisciplinare, interculturale e intergenerazionale. Il museo di oggi non è più il luogo detentore di verità assolute, ma spazio di costruzione di saperi e modi […]

Carrara Events
14 ottobre 2018
F@Mu

F@Mu – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Le storie di Botticelli  Domenica 14 ottobre     Per F@Mu – Giornata nazionale delle Famiglie – Accademia Carrara propone un percorso guidato interattivo alla scoperta delle antiche e coinvolgenti “Storie di Botticelli”. L’artista rinascimentale ha dedicato un pendant dipinto a Virginia e Lucrezia, donne coraggiose e […]

Carrara Events
13 ottobre 2018
Le storie di Botticelli

Le storie di Botticelli Percorsi guidati per singoli e percorsi interattivi famiglie   Per gli adulti e le famiglie arrivano i percorsi guidati e interattivi alla mostra Le storie di Botticelli, per conoscere le eroine romane Virginia e Lucrezia e i protagonisti più famosi del Rinascimento italiano.   Le storie di Botticelli Percorso guidato che […]

Esposizione
12.10.2018 – 28.01.2019
Le storie di Botticelli

Le Storie di Botticelli tra Boston e Bergamo Storia di Lucrezia di Sandro Botticelli, Isabella Stewart Gardner Museum di Boston 12.10.2018 – 28.01.2019 in Accademia Carrara   Due dipinti su tavola di significative dimensioni, eseguiti da uno dei maestri più amati del Rinascimento, Sandro Botticelli (Firenze 1445 – 1510), costituiscono un pendant d’eccezione e legano […]

Attività Percorsi e laboratori Progetti speciali
Dall'8 all' 11 ottobre 2018
BERGAMO SCIENZA

BERGAMO SCIENZA Mantegna al microscopio: raccontare un Museo   Recenti studi, realizzati in concomitanza con la pubblicazione del Catalogo Completo dei Dipinti Italiani del Trecento e del Quattrocento dell’Accademia Carrara, attestano la paternità del dipinto “Resurrezione di Cristo” ad Andrea Mantegna, datandolo al 1492-’93 circa. L’intervento restauro – che restituisce la tavola al pubblico – […]

Carrara Events
29 settembre 2018
The Big Draw 2018

The Big Draw 2018 | LA FORMA DELLA SINTESI sabato 29 settembre 2018     The Big Draw è un ente di beneficenza che promuove annualmente una campagna per il disegno quale linguaggio universale di apprendimento, espressione e invenzione. Questo si traduce in un grande festival di disegno con migliaia di attività, per lo più […]

22 settembre 2018
Giornate Europee del Patrimonio. MEMORABILIA.

G.E.P. | Giornate Europee del Patrimonio MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato   La grande mostra su Raffaello si è conclusa da quattro mesi, ma la sua eco ancora si avverte, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari dell’Accademia Carrara, nasce un’idea […]

Carrara Events
Ritratti, pittura sacra e pittura di storie. Sandro Botticelli a Bergamo

Ritratti, pittura sacra e pittura di storie. Sandro Botticelli a Bergamo.   20 settembre Patrizia Zambrano, cocuratrice della mostra, presenta in anteprima Le storie di Botticelli. Cuore dell’esposizione è il ricongiungimento del pendant, la Storia di Virginia della Carrara e la Storia di Lucrezia dell’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.   Patrizia Zambrano: È Professore associato di Storia dell’Arte Moderna […]

Carrara Events
settembre 2018
MEMORABILIA

MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato   La grande mostra su Raffaello si è conclusa da quattro mesi, ma la sua eco ancora si avverte, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari dell’Accademia Carrara, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione. Chi ha […]

Carrara Events
8 settembre 2018
Festa delle Ludoteche

Festa delle Ludoteche   La festa annuale per le famiglie, che quest’anno prende il titolo di #CANTIAMOCILAFESTA, organizzata dalle ludoteche comunali, è un appuntamento significativo e ormai consolidato, per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, per i loro genitori e per chi, in Città e Provincia, si occupa di infanzia e famiglie. Si tratta di […]

Carrara Events
8 settembre 2018
Il paesaggio nell’arte: da Bellini a Fontana

Maestri del Paesaggio | Tra realtà e astrazione. Il paesaggio nell’arte: da Bellini a Fontana In occasione dei “Maestri del Paesaggio”, Accademia Carrara propone un particolare percorso guidato congiunto, tra Accademia Carrara e GAMeC, che accompagna i partecipanti alla scoperta dell’evoluzione del paesaggio: da sfondo spesso decorativo o d’ambientazione per soggetti sacri, mitologici e storici, […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali
11 giugno - 27 luglio 2018 e 27 agosto - 7 settembre
Carrara Summer Camp

  Dall’11 giugno al 27 luglio e dal 27 agosto al 7 settembre ti aspetta la seconda edizione del Carrara Summer Camp.   Dall’11 giugno al 27 luglio e dal 27 agosto al 7 settembre ti aspetta la seconda edizione del Carrara Summer Camp. In estate il Museo si trasforma in uno spazio di creatività, giochi e amicizie. […]

Percorsi e laboratori
16 e 17 agosto 2018
La Carrara in Borgo, dialogo tra fede e arte

La Carrara in Borgo, dialogo tra fede e arte Visite guidate congiunte tra Santuario e Pinacoteca   Esistono legami storici tra l’Accademia Carrara e il Borgo Santa Caterina. Non è solo la vicinanza urbana a metterli in dialogo, ma anche il fatto che il Conte Giacomo Carrara, fondatore del Museo, ha intessuto alcuni significativi rapporti […]

Attività Carrara Events
12, 19, 26 agosto 2018
Carrara Summe Camp | GOISIS EDITION

Il Carrara Summer Camp sbarca al Parco GOISIS con nuovi laboratori freschi e divertenti, per un mese all’insegna dell’arte! I laboratori sono gratuiti e senza prenotazione.   Va in scena … l’estate! 12 e 19 agosto, dalle 14.30 alle 18.30 L’arte è in grado di trasportarci in mondi e tempi lontani; l’arte ci racconta storie, accende […]

Esposizione
Un nuovo Mantegna

Un nuovo Mantegna. La Resurrezione. La Resurrezione, un dipinto su tavola di 48,5 x 37,5 centimetri, acquistata nel 1846 da Guglielmo Lochis come di Mantegna, era poi stata declassata a lavoro di bottega. È in realtà un’opera di notevole qualità, parte superiore della nota Discesa al limbo, già nella collezione di Barbara Piasecka Johnson e […]

Attività Carrara Events Percorsi e laboratori Progetti speciali
Musei come Muse

L’Associazione From propone tre giornate in tre musei della città invitando i partecipanti a farne conoscenza attraverso il disegno. Tre sabati dalle 10 alle 17. Tre Musei: Museo di Scienze Naturali, Accademia Carrara e il Museo delle Storie. Gli appuntamenti inizieranno con una visita guidata del museo ospitante e proseguiranno con l’approfondimento dei modelli che […]

Attività Carrara Events
7 luglio 2018
ART2NIGHT | Letture al buio

    Questa notte le luci del Museo si spengono per voi e per lasciare spazio all’immaginazione. Accomodatevi su morbidi cuscini, chiudete gli occhi e lasciatevi coinvolgere dalla voce di Loretta Molinari, narratrice della serata, sarà come intraprendere un personale viaggio della fantasia. Al riaccendersi della luce guardatevi intorno, la magia continua nelle sale della […]

Esposizione
21 giugno 2018 - 20 febbraio 2019
Cariani – Il Trittico di Locatello

Cariani Il Trittico di Locatello   I due dipinti di Cariani che raffigurano Santa Caterina e Santo Stefano sono giunti in Accademia Carrara nel 1866 dalla collezione di Guglielmo Lochis, che li aveva acquistati nel 1837, ma furono eseguiti per un altare della parrocchiale di Locatello in Valle Imagna, in provincia di Bergamo. Al medesimo […]

Attività Percorsi e laboratori Progetti speciali
11 e 18 giugno - 2 luglio 2018
MEMORABILIA. Laboratorio di design partecipato

La grande mostra su Raffaello si è conclusa da quasi un mese, ma la sua eco ancora si avverte, tanto da dare avvio a nuovi progetti. Dalla sinergia proficua tra le aree del museo e il folto gruppo dei Volontari dell’Accademia Carrara, nasce un’idea di sviluppo e partecipazione.   Chi ha visitato la Mostra ricorderà l’opera di […]

Conferenze e letture
8 giugno 2018
Il Canzoniere poetico di Guidotto Prestinari

XX Edizione del Ciclo di seminari 2017-2018 | FONTI E TEMI DI STORIA LOCALE   MARCO ROBECCHI vincitore della «Borsa avvocato Cicolari» 2017 «Tutto qua giù governa e rege il tempo». Il Canzoniere poetico di Guidotto Prestinari Coordina: Matteo Rabaglio   A cavallo tra XV e XVI secolo, Guidotto Prestinari (Bergamo, 1455-1527), maestro di grammatica […]

Percorsi e laboratori
19 maggio 2018
Fioriscono dettagli

  I Servizi Educativi di Accademia Carrara, in collaborazione con Borgo Santa Caterina di Bergamo, propongono a bambini e ragazzi di cimentarsi in un’esperienza coinvolgente e creativa perfetta per la Primavera, la stagione più colorata dell’anno! Fiori variopinti, animali incantevoli, cibi prelibati, … I bambini osservano, riconoscono e raccontano ciò che vedono o che immaginano […]

Conferenze e letture
16 maggio 2018
ICOM 2018 – Giornata Internazionale dei Musei

  Ogni anno ICOM (International Council of Museums) promuove la “Giornata Internazionale dei Musei”, individuando un tema che rappresenti un’opportunità per promuovere la consapevolezza dell’importanza dei musei nello sviluppo della società. Fondazione Accademia Carrara organizza mercoledì 16 maggio – con il patrocinio di ICOM Italia e il Coordinamento di ICOM Lombardia – il seminario-workshop “Musei […]

Percorsi e laboratori
13 maggio 2018
MAMMA MIA…IL ‘500!!!

  Domenica 13 maggio 2018, dalle 15.00 alle 17.30, il Museo delle storie e l’Accademia Carrara di Bergamo offrono la possibilità alle famiglie – con figli di età compresa tra i 6 e gli 11 anni – di conoscere entrambi i musei accompagnati da due educatori museali dedicati, uno per gli adulti e uno per […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali
6 maggio 2018
LIBRI PER SOGNARE IN CARRARA

  La nuova edizione di Libri per sognare arriva in Carrara, con un carico di letture emozionanti, per addormentarsi nelle sale della Pinacoteca, cullati da storie incredibili e risvegliarsi tra i dipinti, pronti a vivere una giornata ricca di avventure!   I Servizi Educativi di Accademia Carrara, in collaborazione con Gruppo Librai e Cartolibrai ASCOM, […]

Percorsi e laboratori
6 maggio 2018
CACCIA AI TESORI DELLA CARRARA

  La nuova edizione di Libri per sognare arriva in Carrara, con un carico di letture emozionanti, per addormentarsi nelle sale della Pinacoteca, cullati da storie incredibili e risvegliarsi tra i dipinti, pronti a vivere una giornata ricca di avventure! I Servizi Educativi di Accademia Carrara, in collaborazione con Gruppo Librai e Cartolibrai ASCOM, invitano […]

Progetti speciali Visite guidate
ogni mese
Vista da vicino

Close-Up / Vista da Vicino Accademia Carrara propone i nuovi appuntamenti di Vista da Vicino con un’iniziativa speciale: Close-Up, l’approfondimento dei capolavori del museo anche in lingua inglese.   I giovani tirocinanti dell’Accademia Carrara presentano, con appuntamenti quotidiani della durata di quindici minuti circa, le opere sia della collezione permanente, sia quelle ospiti. Durante la […]

Carrara Events Concerti e performance
5 maggio 2018
Raffaello, l’ultima notte col mito

  Sabato 5 maggio, dalle 19 alle 24, grande festa per salutare “Raffaello e l’eco del mito” la mostra evento di Accademia Carrara. Serata in collaborazione con Radio Number 1 e Happening Gamec. In programma DJ Set dal balcone della Carrara con Two Door Cinema Club, BOND STREET   L’accesso alla piazza dell’evento è gratuito. Per l’occasione l’ingresso in mostra […]

Percorsi e laboratori
5 maggio 2018
LETTORI INSONNI TRA I CAPOLAVORI

  La nuova edizione di Libri per sognare arriva in Carrara, con un carico di letture emozionanti, per addormentarsi nelle sale della Pinacoteca, cullati da storie incredibili e risvegliarsi tra i dipinti, pronti a vivere una giornata ricca di avventure!   I Servizi Educativi di Accademia Carrara, in collaborazione con Gruppo Librai e Cartolibrai ASCOM, […]

Conferenze e letture
28 aprile 2018
FATTORE R, IL WORKSHOP

  Il workshop “Museo 4.0” giunto alla sua 2°edizione acquisisce quest’anno il tag #FattoreR, da Raffaello ai nuovi linguaggi digitali.   L’evento del maggio 2017 ha visto l’Accademia Carrara protagonista di un dibattito di successo mirato ad indagare il mondo della comunicazione digitale nel settore museale. Come seguito, abbiamo creato la nuova formula di workshop […]

Percorsi e laboratori
14 aprile 2018
Cibo: ritualità e simboli

  In occasione dell’evento “Premio Italia a Tavola – Bergamo capitale dell’accoglienza” l’Accademia Carrara ospita una selezione di dipinti provenienti da collezioni private, eseguiti da alcuni dei più celebrati specialisti di nature morte: il bergamasco Evaristo Baschenis, il fiammingo Giacomo Legi, il milanese Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto. Insieme ai dipinti sono esposti caldari, paioli, leccarde, canserue, padelle, […]

Esposizione
5 aprile - 6 maggio 2018
IL CIBO IN SCENA

Il cibo in scena a cura di Enrico De Pascale e Silvia Tropea Montagnosi       In occasione dell’evento “Premio Italia a Tavola – Bergamo capitale dell’accoglienza” (Bergamo 6-8 aprile 2018) l’Accademia Carrara ospita una piccola ma significativa selezione di dipinti provenienti da collezioni private, eseguiti da alcuni dei più celebrati specialisti del genere: il […]

Concerti e performance
4 aprile 2018
Società del quartetto

  In collaborazione con la Società del Quartetto di Bergamo: si esibisce per la prima volta in città il quartetto francese “Diotima”.   Il programma prevede tre capisaldi della letteratura per quartetto d’archi dal XIX secolo ai giorni nostri, da Schubert a Ligeti il cui secondo secondo quartetto è eseguito per la prima volta a […]

Attività Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
31 marzo-16 giugno
Musei Viaggianti

Accademia Carrara e Fondazione Brescia Musei s’incontrano e insieme decidono di organizzare uno scambio di laboratori. Gli educatori dei due Musei preparano il loro bagaglio e partono alla volta della città ospite per incontrare le famiglie più curiose e due tra gli artisti più geniali del Rinascimento: Raffaello e Tiziano. Cosa c’è nel bagaglio dell’educatore […]

Progetti speciali
24 marzo 2018
LOUIS SCLAVIS-VINCENT COURTOIS Duo

In collaborazione con Bergamo Jazz Festival Dopo l’olandese Ernst Reijseger, altri due esponenti di spicco dell’improvvisazione europea si esibiscono tra le opere dell’Accademia Carrara. Louis Sclavis e Vincent Courtois rappresentano ai massimi livelli quell’idea di jazz “alla francese” che si nutre di musica “colta” e “popolare”, piegando a sé il linguaggio jazzistico. I due musicisti, […]

Attività
Domenica 11 febbraio
Carnevale in Carrara

Immaginate di entrare in un Palazzo veneziano durante il Carnevale e di trovarvi tra dame e signori mascherati… Lasciate che la fantasia diventi realtà grazie alle opere d’arte che rivivono in Museo! Durante il laboratorio ogni bambino realizzerà la sua personalissima e fantasiosa maschera di Carnevale utilizzando diverse tecniche; l’esperienza si concluderà con una divertente […]

Esposizione
27 gennaio - 6 maggio 2018
Raffaello e l’eco del Mito

Raffaello e l’eco del mito Apre al pubblico il prossimo 27 gennaio «Raffaello e l’eco del mito», il nuovo progetto della Fondazione Accademia Carrara realizzato in collaborazione con GAMeC e in coproduzione con Electa/Marsilio.     Partendo dal «San Sebastiano» dell’Accademia Carrara, l’esposizione – a cura di M. Cristina Rodeschini, Emanuela Daffra e Giacinto Di […]

Attività
16 dicembre
Sfoghi

Sfoghi   Sabato 16 dicembre   Sfoghi è un coinvolgente laboratorio artistico esperienziale, dedicato a giovani e adulti; già ideato e condotto in GAMeC dall’educatrice museale e Visual Artist Clara Luiselli, che ora viene sperimentato in Accademia Carrara per vivere in prima persona il genere della “natura in posa” (Strumenti musicali di E. Baschenis, 1670 […]

Attività Percorsi e laboratori
8 dicembre
Santa Lucia in Carrara

Dono dipinto Santa Lucia in Carrara   Venerdì 8 dicembre nelle sale della Pinacoteca l’educatrice museale accompagna bambine e bambine in un percorso tra immaginazione e pittura. Sono le opere che ci ispirano per realizzare in laboratorio un acquerello “magico”, un dono tutto nostro e speciale per la festa di Santa Lucia.    

Attività Percorsi e laboratori Progetti speciali
20 novembre
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Il 20 novembre Accademia Carrara partecipa alla Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. In collaborazione con Pandemonium Teatro, i Servizi Educativi propongono un percorso esperienziale in Pinacoteca condotto dagli attori della Compagnia teatrale e un laboratorio alla scoperta del museo condotto da un’educatrice presso la Ludoteca Redona. […]

Progetti speciali
19 novembre - 10 dicembre
#Domenica in Carrara

Arriva #DomenicainCarrara   #DOMENICAinCarrara 19 novembre e 10 dicembre 2017 ingresso gratuito in museo grazie al sostegno di Tigotà e Stucchi SPA   DOMENICA 10 DICEMBRE All’apertura domenicale gratuita di Accademia Carrara si aggiunge l’opportunità di prenotarsi a due percorsi guidati, dedicati a visitatori adulti. Educatori museali esperti conducono i partecipanti a scoprire o riscoprire […]

Conferenze e letture
Dal 15 novembre
In attesa di Raffaello

In attesa di Raffaello   In preparazione della mostra Raffaello e l’eco del mito, la Carrara offre al suo pubblico cinque conferenze di approfondimento, alla presenza dei membri del comitato scientifico della mostra. Gli incontri verteranno sui temi all’origine del progetto espositivo: la formazione e l’opera del giovane maestro, la fortuna ottocentesca e il mito […]

Concerti e performance Progetti speciali
27 ottobre
Estate in Carrara

  Venerdì 27 ottobre Accademia Carrara è anche eventi, dinamismo, vivacità. É una proposta culturale che si apre a diverse forme di contaminazione capaci di completare l’offerta del museo.   APERTURA SERALE E DRINK Per 5 venerdì, dalle ore 18.00 alle 24.00 la Carrara diventa luogo di incontro, performance, musica e cocktail bar. In collaborazione […]

E' nostro ospite Esposizione
21 ottobre 2017 - 26 febbraio 2018
Cristo Redentore Benedicente

Raffaello anteprima   Raffaello rimaneva legato a Urbino anche dopo la scomparsa del padre Giovanni Santi nel 1494, che lasciava una fiorente bottega sotto la guida di Evangelista da Pian di Meleto. Si dispose così ad assorbire precocemente la cultura urbinate della quale il padre era stato un esponente di spicco, oltre a intrattenere con […]

Percorsi e laboratori
14 ottobre
Amaci

  Sabato 14 ottobre AMACI – 13ª Giornata del contemporaneo File not found | Il paesaggio perduto In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei di Arte Contemporanea), si presenta il progetto File not found Il paesaggio perduto, realizzato dagli allievi del Corso di Informatica generale dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara […]

Attività Percorsi e laboratori
8 ottobre
F@Mu

  F@Mu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo La cultura abbatte i muri Quando lo smartphone era una scatola Lo smartphone può considerarsi la nostra camera ottica portatile, sempre pronta per immortalare il nostro quotidiano; ma quanti sanno spiegare come nasce un’immagine fotografica? Il percorso in Carrara vi condurrà alla scoperta di alcuni capolavori dei […]

Percorsi e laboratori
2 - 15 ottobre
Bergamoscienza 2017

  Accademia Carrara partecipa a Bergamoscienza 2017 con due iniziative, una in Pinacoteca, a cura degli studenti dell’Alternanza Scuola-Lavoro, e una presso lo spazio PersicoArt di Nembro, a cura degli educatori di Accademia Carrara.   Quando lo smartphone era una scatola   Lo smartphone può considerarsi la nostra camera ottica portatile, sempre pronta per immortalare […]

Visite guidate
Dal 2 ottobre al 27 novembre
La Carrara piano piano insieme a noi

LA PAROLA ALL’ARTE LEGAMI E CORRISPONDENZE TRA ARTE E LETTERATURA In un percorso sala per sala, dipinti e sculture della Carrara dialogano con poesia, letteratura, mito e critica d’arte     VISITE GUIDATE GRATUITE IN MUSEO offerte da Associazione Guide “Giacomo Carrara” con il contributo di Associazione Amici dell’Accademia Carrara OGNI LUNEDÌ – ore 16.00 […]

Conferenze e letture
1 ottobre - 20 maggio 2018
Arte per tutti

ARTE PER TUTTI UNO SGUARDO ALLA SCULTURA TRA BAROCCO E ROMANTICISMO   Un ciclio di conferenze a cura di Associazione Guide “Giacomo Carrara” con il contributo di Associazione Amici dell’Accademia Carrara   Il Programma 1 ottobre 2017 |  Legno e metallo Tecniche di lavorazione e restauro con Luciano Gritti e Franco Blumer Un restauratore del […]

Percorsi e laboratori
24 settembre
Spazio all’immaginazione

Spazio all’immaginazione Laboratorio per bambini       In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 – Accademia Carrara e GAMeC collaborano proponendo un laboratorio sul tema Natura e Cultura.   Entrare in Museo e ritrovarsi altrove: nella natura rigogliosa, tra i canali veneziani, nell’antica Roma, in Città Alta oppure in un vortice di forme, […]

Percorsi e laboratori
24 settembre
Spazio all’immaginazione. Laboratorio per bambini

  Spazio all’immaginazione. Laboratorio per bambini   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 – Accademia Carrara e GAMeC collaborano proponendo un laboratorio sul tema Natura e Cultura.   Entrare in Museo e ritrovarsi altrove: nella natura rigogliosa, tra i canali veneziani, nell’antica Roma, in Città Alta oppure in un vortice di forme, in un’impenetrabile […]

Attività
23 - 24 settembre
Let the Nature live : is a cool experience!

Let live the Nature: is a cool experience! workshop a cura dell’artista Margherita Leoni       Entrare in Pinacoteca per immergersi nella natura: è l’esperienza che i Servizi Educativi di Accademia Carrara e l’artista Margherita Leoni vi invitano a provare. Due giorni di workshop per osservare dettagli naturali e paesaggi antichi e moderni, per […]

Visite guidate
7 - 24 settembre | visita guidata 16 settembre
Tra realtà e astrazione

  Tra realtà e astrazione. Il paesaggio nell’arte: da Bellini a Fontana   In occasione della settima edizione de I Maestri del Paesaggio Accademia Carrara e GAMeC propongono il percorso guidato Tra realtà e astrazione. Il paesaggio nell’arte: da Bellini a Fontana   Il percorso inizia in Pinacoteca Carrara, accompagnando i partecipanti alla scoperta dell’evoluzione […]

Visite guidate
Sabato 5 - 12 - 19 - 26 agosto
Percorsi guidati in lingua inglese

Percorsi guidati in lingua inglese | I capolavori in Pinacoteca     Accademia Carrara propone l’opportunità di conoscere i Capolavori esposti nella Pinacoteca cittadina, grazie a un percorso guidato in lingua inglese replicato nei quattro sabati di agosto. Un invito a osservare in dettaglio le opere più celebri del Museo, dal Quattrocento all’Ottocento, dal Rinascimento […]

Visite guidate
Ogni domenica
Visite guidate in museo

Visite guidate in museo   I servizi educativi di Accademia Carrara propongono al pubblico percorsi tematici per scoprire e approfondire le collezioni della pinacoteca. Ogni mese quattro appuntamenti che sveleranno i dettagli nascosti, le storie, le simbologie e gli artisti dietro ai dipinti del museo.   Luglio  22 luglio | ore 17 Prove di catalogo Accademia […]

Progetti speciali
8 luglio 2017
La notte delle mostre

La notte delle mostre In occasione dell’Art2Night, Accademia Carrara vi invita in Pinacoteca per vivere la Notte delle mostre dedicata ai piaceri del gusto, della musica e alla speciale riscoperta di opere abitualmente in deposito, in restauro o di cui si potranno osservare aspetti peculiari, tutti da scoprire; oltre all’opportunità di conoscere un prezioso ospite […]

Progetti speciali Visite guidate
7 - 8 luglio e 3 settembre
Una famiglia votata all’arte: non solo Evaristo!

Una famiglia votata all’arte: non solo Evaristo! Tre date estive, pensate per invitarvi a percorrere suggestivi itinerari guidati in Bergamo, tra viali, chiese e palazzi d’epoca, dedicati alla curiosa riscoperta dell’operato artistico cinqueseicentesco della famiglia Baschenis; con l’approfondimento in Pinacoteca di nature morte, tra cibo e musica, in occasione del focus espositivo dedicato al celebre […]

ogni mese - calendario completo
Attività in famiglia alla scoperta della Carrara

Il weekend è dedicato alle famiglie. In Accademia Carrara percorsi e laboratori per conoscere la storia dell’arte, le opere della Carrara e creare insieme.      Luglio  2 luglio dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 | Carrara Summer Camp – GOISIS EDITION Carrara Summer Camp sbarca allo spazio GOISIS per una […]

Progetti speciali
dal 30 giugno in museo
Art Dispenser

Arte a 2 euro: Art Dispenser! Grazie a un progetto degli studenti dell’Accademia di belle arti G. Carrara un distributore automatico di opere arriva in Accademia Carrara e non solo.     Dal 30 giugno 2017 sarà disponibile nell’ingresso del museo un dispenser di opere d’arte, frutto del progetto realizzato da un gruppo di studenti […]

E' nostro ospite Esposizione
29 giugno - 18 settembre
Antoon Van Dyck

Van Dyck   Un nuovo ospite d’eccezione in Carrara per i mesi estivi: fino al 18 settembre Compianto su Cristo morto di Antoon Van Dyck.    La grande pittura europea ospite in Carrara. Antoon van Dyck, uno dei grandi maestri dell’arte seicentesca, arriva a Bergamo grazie a un prestito straordinario. Il grande dipinto Compianto su Cristo […]

Progetti speciali
lunedì 26 giugno ore 19.00
Pane al Pane

Fondazione Accademia Carrara, in collaborazione con ASPAN e in  occasione di Evaristo Baschenis a 400 anni dalla nascita, tra musica e cucina, propone Pane al Pane, cena esclusiva in Museo per rivivere le ricette della tradizione bergamasca del Seicento.    Un menù ideato da Silvia Tropea Montagnosi, giornalista ed esperta di storia della cucina, e ispirato alle corti […]

Progetti speciali
23 giugno 2017
Quando l’animazione sorride all’arte

Quando l’animazione sorride all’arte   Serata speciale sull’arte del cinema d’animazione nell’ambito di BergamoTOONS Venerdì 23 giugno, Accademia Carrara, ore 21.30   Tra gli ospiti internazionali che BergamoTOONS porta nella nostra città c’è anche David Silverman, regista e animatore dei The Simpsons, la celeberrima serie targata Fox che compie oggi 30 anni! Stasera, a introdurre […]

Esposizione
22 giugno - 28 agosto 2017
Prove di catalogo

Prove di catalogo   Accademia Carrara, in collaborazione con Rotary Club Bergamo Città Alta, presenta Prove di Catalogo, focus espositivo in Museo in occasione della pubblicazione, prevista per dicembre 2017, del primo volume del Catalogo Scientifico della Collezione dedicato ai dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento.   Dal 22 giugno al 31 luglio 2017, saranno esposte alcune opere, […]

Conferenze e letture Progetti speciali
sabato 17 giugno
Il fantastico in Carrara

Il fantastico in Carrara      In attesa de Il Fantaborgo del 24 giugno, l’Accademia Carrara di Bergamo ospiterà Sabato 17 Giugno alle ore 17:00 La Rete di Borgo Santa Caterina, Gruppo Scuola Insieme e l’ Associazione Culturale Bergomix per un appuntamento unico dedicato al mondo della Nona Arte e del Fantastico. Durante l’evento sarà […]

Conferenze e letture
15 giugno 2017
Baschenis: tra arte, cucina e costume

Tavola rotonda | Baschenis: tra arte, cucina e costume     Enrico De Pascale storico dell’arte Silvia Tropea Montagnosi storica della cucina ed esperta di cultura dell’alimentazione lombarda Alessio Francesco Palmieri-Marinoni storico del costume introduce M. Cristina Rodeschini direttore di  Accademia Carrara coordina Paolo Plebani conservatore di Accademia Carrara    Un nuovo incontro dedicato all’approfondimento dell’opera di Baschenis, […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali
12 giugno - 28 luglio e 28 agosto - 8 settembre
Carrara Summer Camp

Carrara Summer Camp: Il campus estivo per giovani esploratori dell’arte     Dal 12 giugno al 28 luglio e dal 28 agosto all’8 settembre   Per le vacanze 2017 l’Accademia Carrara propone un vero campus estivo per giovani esploratori dell’arte! Ogni settimana un nuovo tema, ogni settimana una nuova avventura: vivremo il Museo come mai […]

Progetti speciali
9 giugno - 7 luglio - 4 agosto - 1 settembre - 6 ottobre
#socialfriday

#socialfriday   In occasione di Museo4.0, Accademia Carrara lancia i #socialfriday, una giornata al mese dedicata alla fruizione alternativa e UGC di Accademia Carrara. Ogni mese un tema, ogni tema un hashtag per raccontare e raccogliere le tue ispirazioni creative e il tuo punto di vista sulla Carrara. Un venerdì al mese per cinque mesi […]

Conferenze e letture
7 giugno 2017 ore 18.00
La stirpe dei Baschenis e le altre botteghe di frescanti della valle Averara

La stirpe dei Baschenis e le altre botteghe di frescanti della valle Averara.   Conferenza di Tarcisio Bottani e Giacomo Calvi a cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”.  Il testo della conferenza qui

Conferenze e letture
5 giugno 2017
La polvere in Baschenis

La polvere in Baschenis     Un nuovo incontro dedicato all’approfondimento dell’opera di Baschenis, nell’ambito del percorso espositivo Evaristo Baschenis a 400 anni dalla nascita, tra musica e cucina, in corso fino al 4 settembre 2017 in Accademia Carrara. Il critico d’arte Elio Grazioli, autore del celebre libro La polvere nell’arte, edito nel 2004 da Mondadori, racconta il significato della polvere […]

Progetti speciali
27 maggio 2017
ARTDATE | The Blank

Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale Giornata di presentazione del volume, narrazioni e workshop formativi certificati       Gli occhi, la mente e il cuore sono le “porte” attraverso le quali il museo, oggi, vuole raccontare se stesso, per intessere una relazione di senso con il […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
18 - 19 - 20 - 21 maggio
Nascosto, svelato e raccontato

Nascosto, svelato e raccontato: un viaggio tra Accademia Carrara e Museo Bernareggi In occasione delle iniziative: ICOM | Giornata internazionale dei Musei: “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei” UNESCO | Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo MiBACT | “Festa dei Musei”   Accademia Carrara e Museo Bernareggi si uniscono […]

Progetti speciali
12 maggio 2017
Museo 4.0

Accademia Carrara lancia Museo 4.0 workshop dedicato alla comunicazione dei patrimoni artistici e culturali attraverso i new media.       L’innovazione digitale costituisce una potente sfida ed opportunità per la valorizzazione dei beni culturali in Italia. Nella pratica però la trasformazione è ancora frenata da una mancanza di conoscenza delle potenzialità, delle strategie e […]

Progetti speciali
Viaggi d’acqua

Viaggi d’Acqua  Un esclusivo percorso di Realtà Aumentata all’interno delle collezioni di Accademia Carrara A Bergamo, a partire dal 6 aprile 2017, un incontro inedito tra arte e tecnologia: Viaggi d’Acqua è un percorso di Realtà Aumentata che coinvolge 16 opere delle collezioni della Carrara (tra cui dipinti di Canaletto, Vittore Carpaccio, Giovanni Bellini e […]

Progetti speciali
Viaggi d’acqua

Viaggi d’Acqua  Un esclusivo percorso di Realtà Aumentata all’interno delle collezioni di Accademia Carrara A Bergamo, a partire dal 6 aprile 2017, un incontro inedito tra arte e tecnologia: Viaggi d’Acqua è un percorso di Realtà Aumentata che coinvolge 16 opere delle collezioni della Carrara (tra cui dipinti di Canaletto, Vittore Carpaccio, Giovanni Bellini e […]

Progetti speciali
Viaggi d’acqua

Viaggi d’Acqua  Un esclusivo percorso di Realtà Aumentata all’interno delle collezioni di Accademia Carrara A Bergamo, a partire dal 6 aprile 2017, un incontro inedito tra arte e tecnologia: Viaggi d’Acqua è un percorso di Realtà Aumentata che coinvolge 16 opere delle collezioni della Carrara (tra cui dipinti di Canaletto, Vittore Carpaccio, Giovanni Bellini e […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
8 maggio 2017
Festival Fare la Pace

La pace è fatta in Museo, dalle opere al futuro | Narrazioni a due voci   Tre mediatori culturali di Accademia Carrara interpretano secondo la sensibilità e la cultura dei loro Paesi d’origine alcune opere della Pinacoteca, che rappresentano episodi di conflitti, violenza e coraggio. In risonanza con loro, tre studenti, partecipanti al progetto dell’Alternanza […]

Percorsi e laboratori
6 - 12 - 20 - 27 maggio
Le Ludoteche incontrano Accademia Carrara

Le Ludoteche incontrano l’Accademia Carrara   Le Ludoteche comunali e i Servizi Educativi di Accademia Carrara organizzano quattro incontri dedicati a bambini e famiglie, per vivere esperienze di conoscenza, scoperta, animazione e gioco in Pinacoteca.   6 e 20  maggio 2017 | Colori da… cucinare Un percorso guidato e laboratoriale per scoprire materiali, pigmenti e […]

Esposizione
2 maggio 2017
Francesco Coghetti, Assunzione della Vergine

  Il monumentale disegno di Francesco Coghetti, parte delle collezioni di Accademia Carrara, esposto presso l’Archivio di Stato di Bergamo Il 2 maggio 2017 presso l’Archivio di Stato sarà presentato il grande studio preparatorio di Francesco Coghetti, Assunzione della Vergine, realizzato dal pittore bergamasco nel 1853 per l’affresco dell’abside della cappella di villa Gallarati Scotti a Oreno di Brianza. […]

Progetti speciali
29 aprile 2017
Movimenti nell’arte per la giornata internazionale della danza

Movimenti nell’arte      Proviamo a far esprimere il nostro corpo, a diretto contatto con dipinti e sculture della Pinacoteca per comprendere il linguaggio dell’arte attraverso ogni nostro movimento. Ti invitiamo a sperimentare un percorso laboratoriale di espressività corporea che mette in dialogo partecipanti di ogni età. L’esperienza è adatta a tutti, non richiede nessuna […]

E' nostro ospite Esposizione
23 aprile - 04 settembre
Baschenis

23 aprile 2017 – 04 settembre 2017 | Baschenis   In occasione dei 400 anni dalla nascita di Evaristo Baschenis, ospiti in Accademia Carrara due capolavori da collezioni private in dialogo con le opere dell’artista presenti nel percorso del Museo.      Fino al 4 settembre sarà possibile ammirare in Museo “Natura morta di cucina” 1660 circa e […]

Anniversario Carrara
23 aprile 2017
Buon compleanno Accademia Carrara

Buon compleanno Accademia Carrara     Programma:  Ore 15.00 FACILE DIRE DIDASCALIA… l’edizione speciale: Evaristo Baschenis. Evaristo Baschenis, Strumenti musicali e statuetta, 1660-1670 Ultimo appuntamento dedicato a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco!   Ore 16.00 FACILE DIRE DIDASCALIA… la presentazione! Per ricordare e festeggiare la riapertura della Carrara, i Servizi Educativi […]

Conferenze e letture
10 aprile 2017
Johann Joachim Winckelmann, profeta del neoclassicismo: un mito da sfatare?

Johann Joachim Winckelmann, profeta del neoclassicismo: un mito da sfatare?       In occasione dei 300 anni dalla nascita di Winckelmann, Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara, in collaborazione con Accademia Carrara e GAMeC, propone la conferenza Johann Joachim Winckelmann, padre della storia dell’arte e profeta del neoclassicismo: un mito da sfatare? Relatore: Lorenzo Lattanzi. Introduce: Michele Bertolini. […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali
domenica 9 aprile
Se ami l’arte vieni a farne parte

    Se ami l’arte vieni a farne parte – Caccia al dettaglio Il percorso stimola i bambini a individuare nelle opere gli elementi dati: fiori variopinti, animali incantevoli, cibi prelibati. I bambini osservano, descrivono e raccontano ciò che vedono o che immaginano. In laboratorio i partecipanti realizzano una grande opera collettiva, utilizzando i materiali […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali
domenica 9 aprile
Se ami l’arte vieni a farne parte

    Se ami l’arte vieni a farne parte – Caccia al dettaglio Il percorso stimola i bambini a individuare nelle opere gli elementi dati: fiori variopinti, animali incantevoli, cibi prelibati. I bambini osservano, descrivono e raccontano ciò che vedono o che immaginano. In laboratorio i partecipanti realizzano una grande opera collettiva, utilizzando i materiali […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
sabato 8 aprile
SLOW ART DAY

  SLOW ART DAY   Ragazzi e ragazze del Liceo Falcone di Bergamo invitano i visitatori a soffermarsi davanti alle opere, prendendo il giusto tempo per gustare le storie raccontate da dipinti e sculture. L’iniziativa è la presentazione al pubblico del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Echi di ignote favelle, nato dalla collaborazione tra Accademia Carrara […]

Progetti speciali
7-15 APRILE 2017
WeArt

WeArt: una nuova forma di esperienza museale in cui è l’attività motoria a suggerire forme peculiari di relazione con ambienti e opere. Da venerdì 7 a sabato 15 aprile 2017, l’Associazione Sportiva Dilettantistica We Are Runners (già organizzatrice di We Run Bergamo), in collaborazione con Accademia Carrara e con GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e […]

Concerti e performance
25 marzo 2017
Tra i capolavori di Accademia Carrara e i suoni di Bergamo Jazz

I capolavori di Accademia Carrara incontrano i suoni di Bergamo Jazz   Arte e musica si incontrano sabato 25 marzo alle ore 11.00 in occasione del concerto che il violoncellista olandese Ernst Reijseger terrà nell’ambito del festival Bergamo Jazz. Fantasioso improvvisatore, sorprendente performer, Ernst Reijseger è noto anche per aver firmato numerose colonne sonore di film del regista tedesco Werner […]

Percorsi e laboratori Visite guidate
25 e 26 marzo 2017
Parole ad arte: letteratura da vedere in Pinacoteca

Parole ad arte: letteratura da vedere in Pinacoteca   “E quando si fece un po’ di luce nel doloroso carcere, vedendo il mio sguardo riflesso nello sguardo dei miei figlioli, per il dolore mi morsi ambo le mani …” Dante Alighieri, La Divina Commedia, Inferno | Canto XXXIII Quanti intrecci e rimandi tra arte e […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
8 marzo 2017
Festa della donna

Figure femminili in Carrara: scelte di vita, caratteri ed emozioni     Quante sfumature ha la femminilità? L’appassionante percorso guidato in Pinacoteca racconta le scelte di vita e il destino, la forza morale e spirituale, le poliedriche personalità di donne della storia, della letteratura e della mitologia.  

Progetti speciali
24 febbraio 2017
FOOD&ART L(8)OVERS

    Fondazione Accademia Carrara e Associazione Amici dell’Accademia Carrara, in occasione della chiusura del focus espositivo Un Lotto riscoperto, propongono una serata esclusiva in museo.   Un’esperienza unica per vivere la Carrara e “assaporare” con tutti i sensi il piacere della visita attraverso il connubio tra arte e cibo.   La serata prevede la […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali
ogni mese
Facile dire didascalia

Facile dire didascalia, ma avete mai pensato di scriverne una? Strumento per la conoscenza e la mediazione, una buona didascalia è accessibile, contiene gli elementi essenziali dell’opera e risponde alla curiosità dei fruitori: una vera sfida per chi la compone!   I Servizi Educativi dell’Accademia Carrara hanno proposto un’esperienza partecipativa, invitando diverse tipologie di pubblici […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
12 - 13 febbraio
Ti aspet…TIAMO

  A chi è innamorato, a chi ama l’amore e l’arte, la pinacoteca propone un piacevole percorso guidato dedicato a questo sentimento e alle sue declinazioni: familiare, amichevole, sentimentale e passionale.      Domenica 12 febbraio ore 15.30 Durata 1 ora 30 min Costi: Percorso guidato € 5 + Ingresso Pinacoteca € 12 a partecipante Prenotazione necessaria entro l’11 febbraio  […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
01-26 febbraio
Intorno a Lorenzo Lotto

In occasione del focus espositivo Un Lotto riscoperto, i Servizi Educativi di Accademia Carrara propongono ai pubblici attività pensate per scoprire insieme i segreti, la simbologia e le storie celate nelle opere di Lorenzo Lotto. Adulti, bambini, famiglie e scuole sono invitati a partecipare alle attività del Museo. Per scoprire il percorso della mostra qui  […]

Progetti speciali
21 dicembre 2016
REBIRTH-DAY@BERGAMO

Il 21 dicembre, il giorno più breve dell’anno, solstizio d’inverno, inizio della stagione in cui la natura prepara la propria rinascita, la GAMeC –Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo  e l’Accademia Accademia Carrara invitano la Città a prendere parte a una performance artistica in occasione  del Rebirth-Day, la “giornata della rinascita” ideata da Michelangelo Pistoletto […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
11 dicembre 2016
Aspettando Santa Lucia

Santa Lucia dona ad adulti e bambini attività e visite guidate in Museo. Il laboratorio Dalla grotta alla luce e Un percorso dal buio alla luce accompagnano i visitatori alla scoperta di storie, personaggi e dettagli della Pinacoteca.    Aspettando Santa Lucia fa parte del progetto Aspettando Santa Lucia nei musei. Tutte le informazioni qui.   Dalla grotta […]

Progetti speciali
I weekend dal 3/12/16 al 26/02/17
#Books4Bricks

Accademia Carrara sostiene la ricostruzione del museo d’arte “Cola Filotesio” di Amatrice     Books4Bricks è un progetto che prevede la vendita di cataloghi storici e pubblicazioni d’arte al fine di destinare il ricavato alla ricostruzione del museo Cola Filotesio  di Amatrice, recentemente distrutto dal terribile terremoto che ha colpito il Centro Italia lo scorso […]

Progetti speciali
Da dicembre
Regala Arte. Regala Bellezza

  Regala Arte. Regala Bellezza Accademia Carrara dedica un pensiero a chi  ama vivere l’arte ogni giorno, dentro e fuori il Museo.  In vendita presso la biglietteria del Museo, puoi trovare il calendario Le opere e i giorni 2017 al costo straordinario di 6 euro, le nuove Carrara Card young e senior e per i più piccoli […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
settembre - novembre
La Carrara: piano piano, insieme a noi

La Carrara: piano piano, insieme a noi   I lunedì d’autunno si arricchiscono di una nuova iniziativa: visite guidate gratuite offerte dall’Associazione Guide Giacomo Carrara, con il contributo dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara.    Ogni lunedì, da settembre a fine novembre, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, alla scoperta delle sale che custodiscono i capolavori del […]

E' nostro ospite
Lorenzo Lotto

Lorenzo Lotto e il dipinto da collezione privata Madonna col bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria   Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria, firmata e datata da Lorenzo Lotto nel 1522,  sarà esposto in Pinacoteca fino a domenica 11 settembre prima di partire per due mostre internazionali a Helsinki […]

Esposizione
9 novembre 2016
Un Ceresa per la Carrara

Un Ceresa per la Carrara: Visione di Sant’Uberto con ritratto di gentiluomo Le collezioni di Accademia Carrara si arricchiscono di un nuovo dipinto , la Visione di Sant’Uberto con ritratto di gentiluomo di Carlo Ceresa, concesso in comodato decennale da parte di UBI Banca Popolare di Bergamo. Il deposito garantisce la fruizione al pubblico di un dipinto […]

Progetti speciali Visite guidate
Visione di Sant’Uberto con ritratto di gentiluomo

Un Ceresa per la Carrara: la Visione di Sant’Uberto con ritratto di gentiluomo Le collezioni di Accademia Carrara si arricchiscono di un nuovo dipinto , la Visione di Sant’Uberto con ritratto di gentiluomo di Carlo Ceresa, concesso in comodato decennale da parte di UBI Banca Popolare di Bergamo. Il deposito garantisce la fruizione al pubblico di un […]

Progetti speciali
15 ottobre 2016
Arcano #22 rivelazioni

Arcano #22 rivelazioni. La realtà aumentata in Carrara In occasione della Giornata del Contemporaneo 2016, promossa da AMACI, Accademia Carrara presenta Arcano #22 rivelazioni. La realtà aumentata in Carrara, progetto realizzato dagli allievi del Corso di Informatica generale dell’Accademia di Belle Arti di Bergamo e coordinati dal professor Augustin Sanchez. Contenuti multimediali prendono vita grazie […]

Conferenze e letture
12 ottobre 2016
Ariosto tra parole e immagini

Ariosto tra parole e immagini         A 500 anni dalla pubblicazione dell’Orlando furioso, Ferrara celebra il poema con una mostra straordinaria, curata da Guido Beltramini, direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza, e da Adolfo Tura, specialista di cultura umanistica e di tipografia del Rinascimento.   A Palazzo […]

Conferenze e letture
12 ottobre 2016
Ariosto tra parole e immagini

Ariosto tra parole e immagini         A 500 anni dalla pubblicazione dell’Orlando furioso, Ferrara celebra il poema con una mostra straordinaria, curata da Guido Beltramini, direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza, e da Adolfo Tura, specialista di cultura umanistica e di tipografia del Rinascimento.   A Palazzo […]

Percorsi e laboratori Visite guidate
domenica 9 ottobre
Non solo dipinti e sculture!

  Non solo dipinti e sculture! Percorso guidato, dialogato e laboratoriale per la giornata F@Mu     Per la giornata F@Mu, la Pinacoteca Carrara propone alle famiglie un percorso alla scoperta di alcune opere che in passato erano semplici “oggetti d’uso” quotidiano. I partecipanti, mettendo in gioco ricordi e curiosità, osservano gli oggetti, di cui […]

Percorsi e laboratori
domenica 25 settembre
Carrara: un cantiere di identità

Carrara: un cantiere di identità |  Un pomeriggio di riflessioni.  In occasione de “Le Giornate Europee del Patrimonio 2016”, Accademia Carrara, luogo di dialogo e di confronto, ti invita a riflettere sul patrimonio culturale quale risorsa per la costruzione di una identità condivisa. Dudù Kouate, Anita Gazner, Maida Ziarati, mediatori museali, e gli studenti del […]

Progetti speciali
mercoledì 21 settembre - lunedì 26 settembre
Trento Longaretti IL CONCERTO

Trento Longaretti IL CONCERTO Mercoledì 21 settembre in anteprima assoluta in Accademia Carrara   In occasione del centenario di Trento Longaretti, Accademia Carrara rende omaggio all’artista che con la sua opera ha segnato profondamente la vita culturale della città di Bergamo. Per questa occasione da mercoledì 21 a lunedì 26 settembre Accademia Carrara ospita la […]

Conferenze e letture Esposizione
2 agosto
Lorenzo Lotto

Lorenzo Lotto e il dipinto da collezione privata Madonna col bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria   Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria, firmata e datata da Lorenzo Lotto nel 1522,  sarà esposto in Pinacoteca fino a domenica 11 settembre prima di partire per due mostre internazionali a Helsinki […]

Conferenze e letture
4 agosto - 11 settembre
Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria

Mercoledì 7 settembre 2016 ore 17.30 conversazione Lorenzo Lotto, 1522: dentro un dipinto enigmatico, a cura di Giovanni Valagussa, conservatore di Accademia Carrara.    Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria, firmata e datata da Lorenzo Lotto nel 1522,  sarà esposto in Pinacoteca fino a domenica 11 settembre prima di partire per due […]

Conferenze e letture
4 agosto - 11 settembre
Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria

Mercoledì 7 settembre 2016 ore 17.30 conversazione Lorenzo Lotto, 1522: dentro un dipinto enigmatico, a cura di Giovanni Valagussa, conservatore di Accademia Carrara.    Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria, firmata e datata da Lorenzo Lotto nel 1522,  sarà esposto in Pinacoteca fino a domenica 11 settembre prima di partire per due […]

Carrara Events Percorsi e laboratori
weekend di settembre
Ritratti d’affetto e Storie da incorniciare

Ritratti d’affetto e Storie da incorniciare    I weekend di settembre in Accademia Carrara sono dedicati a bambini e famiglie. Accompagnati dagli educatori museali, ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 17.30 e ogni domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.00, due laboratori pensati per far conoscere l’arte del ritratto e stimolare l’osservazione e la fantasia. […]

Progetti speciali
28 agosto 2016
Aiutaci ad Aiutare

Domenica 28 agosto  Fondazione Accademia Carrara a fianco del Comune di Bergamo a favore delle vittime del sisma che ha colpito il Centro Italia nella notte tra il 23 e il 24 agosto.     Domenica 28 agosto tutti i musei della città di Bergamo devolveranno il valore dei biglietti d’ingresso a favore delle popolazioni colpite dal terremoto che nella notte […]

Visite guidate
26, 27, 28 agosto
Festa di Sant’Alessandro

Festa di Sant’Alessandro   Venerdì 26 agosto, sabato 27 e domenica 28 agosto, in occasione della festa di Sant’Alessandro, Accademia Carrara propone due percorsi alla scoperta della collezione del museo. Accompagnati dalle giovani storiche dell’arte di Accademia Carrara, ogni percorso, della durata di 45 minuti, affronterà il tema del Coraggio, del Sacrificio e della Forza. I percorsi si svolgeranno dalle 10.30 e dalle […]

Percorsi e laboratori Visite guidate
26, 27, 28 agosto
Festa di Sant’Alessandro

Festa di Sant’Alessandro   Venerdì 26 agosto, sabato 27 e domenica 28 agosto, in occasione della festa di Sant’Alessandro, Accademia Carrara propone due percorsi alla scoperta della collezione del museo. Accompagnati dalle giovani storiche dell’arte di Accademia Carrara, ogni percorso, della durata di 45 minuti, affronterà il tema del Coraggio, del Sacrificio e della Forza. I percorsi si svolgeranno dalle 10.30 e dalle […]

Concerti e performance
25 luglio 2016 - h. 21.00
Stefano Bollani in concerto

La programmazione estiva di Accademia Carrara si arricchisce di un appuntamento musicale d’eccezione: il concerto del compositore, pianista e cantante italiano Stefano Bollani.    Il prossimo 25 luglio il museo, già punto di incontro tra le arti, ospiterà in piazza Carrara l’unica data lombarda del tour, in un nuovo connubio tra arte e musica.    […]

E' nostro ospite Esposizione
19 luglio al 25 settembre 2016
E’ nostro ospite: Giovanni Boldini

E’ NOSTRO OSPITE | Giovanni Boldini  Dal 19 luglio al 25 settembre 2016   Da Ferrara entra in Carrara uno dei dipinti più affascinanti di Giovanni Boldini: Ritratto del piccolo Subercaseaux (1891).    Venerdì 9 settembre 2016 ore 17.30 conversazione Ritrarre “ognuna delle loro esistenze”. Boldini e il Piccolo Subercaseaux, un capolavoro della Belle Epoque, con Barbara […]

E' nostro ospite
19 luglio al 25 settembre 2016
E’ nostro ospite: Giovanni Boldini

E’ NOSTRO OSPITE | Giovanni Boldini  Dal 19 luglio al 25 settembre 2016   Da Ferrara entra in Carrara uno dei dipinti più affascinanti di Giovanni Boldini: Ritratto del piccolo Subercaseaux (1891).    Venerdì 9 settembre 2016 ore 17.30 conversazione Ritrarre “ognuna delle loro esistenze”. Boldini e il Piccolo Subercaseaux, un capolavoro della Belle Epoque, con Barbara […]

Esposizione
19 giugno
E’ NOSTRO OSPITE | Giovanni Boldini 

E’ NOSTRO OSPITE | Giovanni Boldini    Da Ferrara entra in Carrara uno dei dipinti più affascinanti di Giovanni Boldini: Ritratto del piccolo Subercaseaux (1891).    Da Ferrara a Bergamo, da Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea a Accademia Carrara, una nuova tappa del progetto E’ nostro ospite con l’arrivo del Ritratto del piccolo Subercaseaux di Giovanni […]

Percorsi e laboratori
Attività 14 giugno – 15 luglio
CRE-GREST “PERDIQUA” 2016

In Viaggio   Ispirandosi al tema del viaggio scelto per i CRE-GREST dell’estate 2016, l’Accademia Carrara propone una serie di attività e percorsi destinati ai bambini dai 6 ai 10 anni e ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni, per incontrare autori e opere, mondi e narrazioni. Ogni partecipante realizzerà “qualcosa di suo” da condividere […]

Percorsi e laboratori
3 giugno – 26 giugno
Itinerari in Accademia Carrara

L’offerta estiva dei Servizi educativi dell’Accademia Carrara si amplia secondo un’idea di museo sempre più accogliente nei confronti dei fruitori. Nei fine settimana di giugno i visitatori avranno a disposizione gratuitamente una guida esperta che proporrà itinerari inediti nelle collezioni. Questo servizio, che prende per mano  il visitatore rendendo  la visita al museo ancora più […]

Conferenze e letture
11 maggio 2016 ore 17.30
Xavier Salomon

Xavier Salomon. Paolo Veronese a Torcello mercoledì 11 maggio 2016 ore 17.30 sala 18   Xavier Salomon della Frick Collection di New York interviene in Accademia Carrara sul dipinto Santa Cristina distribuisce ai poveri i frammenti degli idoli, attribuito a Paolo Veronese e bottega, esposto in sala 18. L’opera, giunta nel 1866 in Accademia Carrara con la Collezione Guglielmo Lochis, apparteneva a […]

Conferenze e letture
22 aprile – 25 novembre
Letture morelliane

Letture Morelliane    Giovanni Morelli nasceva a Verona il 25 febbraio 1816. Sono trascorsi 200 anni dalla nascita di questo personaggio, che fu grande uomo di cultura, attivo sostenitore della causa dell’unità italiana e senatore nei primi parlamenti del Regno d’Italia, ma che è stato soprattutto uno dei più celebri conoscitori d’arte dell’Ottocento e tra […]

Anniversario Carrara Attività
22-25 aprile
Un anno di Carrara

Programma Venerdì 22 aprile Ore 21.00  Incontro con Jaynie Anderson 
Dietro lo pseudonimo: una biografia 
di Giovanni Morelli   Sabato 23 aprile  Ore 11.30, 15.00, 17.00 
 Vista da vicino Valentina Simone presenta tre opere scelte del museo   Ore 21.00  Musica in museo, 
experimental performance 
in solo con Enrico Merlin   Domenica 24 aprile […]

Conferenze e letture
22 aprile
Dietro lo pseudonimo: una biografia di Giovanni Morelli

Primo appuntamento dedicato a Giovanni Morelli con Jaynie Anderson  Al via la prima delle sei conversazione dedicate a Giovanni Morelli, nell’anno del bicentenario della nascita del grande storico dell’arte e alla sua collezione d’arte oggi conservata presso Accademia Carrara. Jaynie Anderson, professore emerito presso l’Università di Melbourne e tra le personalità più attive nel campo della storia dell’arte internazionale,delineerà un […]

Progetti speciali
dal 16 aprile
MUSEO < > PALAZZO

Per cinque weekend, dal 16 aprile al 15 maggio 2016, un unico biglietto per visitare Accademia Carrara e Museo di Palazzo Moroni. Prosegue la collaborazione tra Accademia Carrara e Museo di Palazzo Moroni. Dopo il grande successo di IO SONO IL SARTO. Moroni a Bergamo, apertura congiunta e biglietto unico accompagnano i visitatori nelle due […]

Esposizione
19 marzo
È NOSTRO OSPITE | Boccaccio Boccaccino

È NOSTRO OSPITE:  BOCCACCIO BOCCACCINO dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia arriva a Bergamo il capolavoro del pittore ferrarese     Boccaccio Boccaccino è fra’ i Cremonesi ciò che sono il Ghirlandajo, il Mantegna, il Vannucci, il Francia nelle scuole loro; il miglior moderno fra gli antichi, e il miglior antico fra’ i moderni. Luigi Lanzi, […]

Conferenze e letture Progetti speciali
25/02/2016
Tre “casi” per Giovanni Morelli

Giovanni Morelli 1816-2016   Tre “casi” per Giovanni Morelli Serata per il bicentenario della nascita di Giovanni Morelli 25 febbraio 2016, ore 21.00 Accademia Carrara, Salone d’Onore Ingresso libero   Giovanni Morelli nasceva a Verona il 25 febbraio 1816. Sono trascorsi quindi 200 anni dalla nascita di questo personaggio, che fu grande uomo di cultura, […]

Conferenze e letture
25/02/2016
Tre “casi” per Giovanni Morelli

Giovanni Morelli 1816-2016   Tre “casi” per Giovanni Morelli Serata per il bicentenario della nascita di Giovanni Morelli 25 febbraio 2016, ore 21.00 Accademia Carrara, Salone d’Onore Ingresso libero   Giovanni Morelli nasceva a Verona il 25 febbraio 1816. Sono trascorsi quindi 200 anni dalla nascita di questo personaggio, che fu grande uomo di cultura, […]

Esposizione
22 febbraio
È NOSTRO OSPITE | Carlo Crivelli

È NOSTRO OSPITE | Carlo Crivelli       Dal Victoria and Albert Museum arriva un’opera di Carlo Crivelli, pittore veneziano, coetaneo di Giovanni Bellini. Il soggetto consueto della Madonna col Bambino è sviluppato nel dipinto attraverso una pittura preziosissima e ornata, il cui fascino risiede nel delicato equilibrio tra la capacità di rendere la […]

Percorsi e laboratori
14/02/2016
Innamorati della Carrara

Innamorati della Carrara Domenica 14 Febbraio ore 17:00   In occasione della festa degli innamorati, l’Accademia Carrara propone un percorso tra arte e letteratura, tra immagini e parole, per ricordare alcune delle più celebri storie d’amore. Da quella di Griselda e Gualtieri narrata in una novella di Boccaccio alla tragica vicenda di Virginia, dalla struggente […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
13/02/2016
L’atelier del sarto

L’atelier del sarto Sabato 13 febbraio h 15 – 17.30 Laboratorio per famiglie Un misterioso sarto si trova nelle sale dell’Accademia Carrara. Sarà stato lui a cucire i preziosi ed eleganti abiti dei personaggi che abitano il museo? Per prepararci al suo arrivo, impareremo tante curiosità sul modo di vestire di un tempo, sulle pettinature più […]

Percorsi e laboratori
9/01/2016
CUCITO SU MISURA

CUCITO SU MISURA | Lab 9 gennaio 2016 h 16.30 – 18.30 In occasione della presenza del Sarto in Accademia Carrara, opera di Giovanni Battista Moroni proveniente dalla National Gallery di Londra, la pinacoteca ripropone il laboratorio esperienziale per adulti CUCITO SU MISURA ideato e condotto da Daniela Di Gennaro e Clara Luiselli. Si tratta di un […]

Visite guidate
2015/2016
VISITE GUIDATE | Accademia Carrara e Il Sarto

CALENDARIO VISITE GUIDATE ACCADEMIA CARRARA E SARTO   Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio l’Accademia Carrara propone visite guidate per coloro che desiderano scoprire il nuovo allestimento dell’Accademia Carrara. Il percorso, della durata di due ore, si snoderà tra i capolavori del museo e sarà inoltre un’occasione per ammirare il Sarto di Moroni della National […]

Progetti speciali
Fino al 31/12/18
Fondazione Accademia Carrara e CGIL-CISL-UIL di Bergamo

Fondazione Accademia Carrara e CGIL-CISL-UIL di Bergamo una convenzione per il territorio Fondazione Accademia Carrara presenta la convenzione stipulata con CGIL-CISL-UIL di Bergamo, un’opportunità per gli iscritti ai sindacati del territorio di usufruire di agevolazioni speciali per vivere il museo e le sue attività, in un’ottica di apertura e valorizzazione del patrimonio della Carrara presso un pubblico […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
12-13/12/2015
Santa Lucia 2015 | Doni di Luce

Santa Lucia 2015 | Doni di Luce Quest’anno la magia di Santa Lucia arriva in anticipo. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo in collaborazione con l‘Accademia Carrara e  la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea presentano Santa Lucia 2015 Doni di Luce, una serie di iniziative dedicate ai più piccoli per festeggiare la Santa […]

Percorsi e laboratori
5/12/2015
Cucito su misura

CUCITO SU MISURA 5 dicembre 2015 dalle 16 alle 18 Accademia Carrara   In occasione dell’importante esposizione in Carrara dell’opera di Giovanni Battista Moroni “Il sarto”, la pinacoteca propone un laboratorio esperienziale per adulti ideato e condotto da Daniela Di Gennaro e Clara Luiselli. Si tratta di un percorso in cui i partecipanti non si […]

Esposizione Mostra
4 dicembre 2015 - 28 febbraio 2016
IO SONO IL SARTO | Moroni a Bergamo

IO SONO IL SARTO | MORONI A BERGAMO il capolavoro della National Gallery, i dipinti del grande ritrattista 4 dicembre 2015 – 28 febbraio 2016 Bergamo: Accademia Carrara, Museo Adriano Bernareggi, Museo di Palazzo Moroni   A Bergamo, in occasione di uno straordinario ritorno, si presenta un coinvolgente percorso espositivo dedicato a Giovan Battista Moroni, […]

Esposizione
4 dicembre
Io sono il Sarto

IO SONO IL SARTO | MORONI A BERGAMO il capolavoro della National Gallery, i dipinti del grande ritrattista 4 dicembre 2015 – 28 febbraio 2016 Bergamo: Accademia Carrara, Museo Adriano Bernareggi, Museo di Palazzo Moroni   A Bergamo, in occasione di uno straordinario ritorno, si presenta un coinvolgente percorso espositivo dedicato a Giovan Battista Moroni, […]

Percorsi e laboratori
28/11/2015
L’atelier del sarto

L’atelier del sarto Sabato 28 novembre h 15 – 17.30 Laboratorio per famiglie   Un misterioso sarto sta per arrivare all’Accademia Carrara. Sarà stato lui a cucire i preziosi ed eleganti abiti dei personaggi che abitano il museo? Per prepararci al suo arrivo, impareremo tante curiosità sul modo di vestire di un tempo, sulle pettinature […]

Conferenze e letture
20/11/2015
Inclusione – Un progetto per il Delfino

Presentazione del libro Inclusione – Un progetto per il Delfino venerdì 20 novembre, ore 18.00 ne parlano Paola Gandolfi e Massimo Minini   Il libro Inclusione – Un progetto per il Delfino edito da Lubrina nasce per raccontare l’iniziativa realizzata da Manuela Manzini e Libreria Ars nell’aprile 2015 a Bergamo. Essi hanno tracciato i confini […]

Conferenze e letture
18/11/2015
Cristiano Giometti racconta il Busto di Alessandro Rondinini

Cristiano Giometti racconta il Busto di Alessandro Rondinini, opera di Domenico Guidi  mercoledì 18 novembre, ore 17.30   Cristiano Giometti racconta le sue scoperte intorno al Busto di Alessandro Rondinini eseguito da Domenico Guidi (Torano 1625 – Roma 1701). L’opera, custodita in Accademia Carrara e proveniente dalla collezione di Federico Zeri, raffigura un noto appassionato […]

Conferenze e letture
13/11/2015
Le pitture notabili di Andrea Pasta di Luca Fiorentino

Accademia Carrara e Edifir Edizioni Firenze presentano Le pitture notabili di Andrea Pasta: osservazioni sulla conservazione ed il restauro a Bergamo nel Settecento di Luca Fiorentino   venerdì 13 novembre 2015 ore 17.30 Accademia Carrara, sala 18 l’autore in dialogo con Cristina Giannini   Il volume è uno studio di Luca Fiorentino dedicato alle tematiche […]

Percorsi e laboratori Visite guidate
Novembre 2015
ASPETTANDO IL SARTO… Tanti volti / tante storie

ASPETTANDO IL SARTO Tanti volti / tante storie   Laboratorio novembre 2015   Un percorso in Accademia Carrara dedicato alla storia del ritratto a partire dall’aristocratico profilo di Lionello d’Este di Pisanello per arrivare al commuovente volto immortalato da Pellizza da Volpedo. Quattro appuntamenti per raccontare le affascinanti storie dei personaggi che presto accoglieranno il […]

Conferenze e letture
30/10/2015
Terre senz’ombra. L’Italia dipinta di Anna Ottani Cavina

Accademia Carrara e Adelphi Edizioni presentano Terre senz’ombra. L’Italia dipinta di Anna Ottani Cavina l’autrice ne parlerà con Mauro Natale  venerdì 30 ottobre 2015 ore 17.30 Accademia Carrara, sala 18 Accademia Carrara, in occasione della pubblicazione di Terre senz’ombra. L’Italia dipinta di Anna Ottani Cavina, ospita una conversazione tra l’autrice e Mauro Natale. Edito da […]

Concerti e performance Esposizione Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
16/10 - 1/11/2015
Oltre i margini. Dipinti dal carcere di massima sicurezza a Zomba, MALAWI

OLTRE I MARGINI DIPINTI DAL CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA A ZOMBA, MALAWI a cura di Patrizia Lavaselli e Giovanni Valagussa 16 ottobre – 1 novembre 2015 Accademia Carrara – Spazio didattico Piazza Giacomo Carrara 82   Inaugurazione venerdì 16 ottobre, ore 18 Musiche e percussioni africane, proiezione video, nsima (polenta bianca africana), fagioli e the del […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
4/10/2015
F@MU | Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

F@MU | Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Anche la Carrara partecipa! 4 ottobre 2015   PROGRAMMA   H 10-18: Nutriamoci di cultura per crescere! In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo i Servizi Educativi dell’Accademia Carrara creeranno una pagina evento su Facebook, sulla quale le famiglie potranno postare foto e scrivere i […]

Attività Mostra Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
2 - 18/10/2015
BergamoScienza 2015 e la Carrara

BergamoScienza 2015 e l’Accademia Carrara   Dal 2 al 18 ottobre 2015 si svolgerà la XIII edizione di BergamoScienza e anche l’Accademia Carrara partecipa con attività, laboratori e la visione dei video dei restauri più recenti.   Cinque restauri guida in Accademia Carrara Cinque filmati sui restauri più significativi, realizzati in Accademia Carrara per la […]

Concerti e performance
25/09/2015
Visioni di confine | LeMolecole ascoltano la Carrara

VISIONI DI CONFINE LeMolecole ascoltano la Carrara 25 settembre 2015 h 20.00 – 24.00    Il 25 Settembre 2015, LeMolecole, storico gruppo del territorio di Bergamo di ricerca creativa sul movimento corporeo nel campo delle contact improvisation, danza contemporanea e arti visive, riempiranno le sale, i corridoi e le scale della Pinacoteca Carrara con un’opera itinerante […]

Conferenze e letture
23/09/2015
Immagini, politica e storia

Immagini, politica e storia Carlo Ginzburg in dialogo con Stefano Levi Della Torre mercoledì 23 settembre 2015 ore 21.00 Spazio Zero – GAMeC, via San Tomaso, 53, Bergamo Ingresso libero L’Accademia Carrara, in collaborazione con GAMeC, presenta l’ultimo libro di Carlo Ginzburg, “Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica”, edito da Adelphi, che inaugura […]

Concerti e performance
18/09/2015
Raphael Gualazzi | JAZZ ME UP Summer Tour 2015

Raphael Gualazzi in concerto ACCADEMIA CARRARA / EVENTS Un nuovo appuntamento con momenti di musica e arte insieme. venerdì 18 settembre 2015 dalle ore 19.00 alle ore 23.30 Il Comune di Bergamo e l’Accademia Carrara presentano Raphael Gualazzi in concerto. Il pianista e cantautore è protagonista, insieme alla sua band, di JAZZ ME UP Summer […]

Percorsi e laboratori
Settembre 2015
Attività per bambini

Maestri del Paesaggio – Settembre 2015   Grand Tour: i viaggiatori della Carrara Tra Settecento e Ottocento l’Italia era la meta prediletta dei viaggiatori di tutta Europa, ma niente week end e offerte last minute: qui si parla di grand tour! Una vera avventura che durava molti mesi e che i viaggiatori raccontavano nei loro […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
4/09/2015
Passeggiata in Carrara | La natura nell’arte, l’arte della natura

PASSEGGIATA IN CARRARA La natura nell’arte, l’arte della natura con i Maestri del Paesaggio Dal 4 settembre 2015 La prima nota verde della kermesse dedicata alla cultura di paesaggio vibra dal 4 settembre nelle sale prestigiose dell’Accademia Carrara, recentemente riaperta al pubblico, con un itinerario che segnala al pubblico mirabili brani e citazioni di natura inseriti […]

Visite guidate
28/08/2015
Schermi d’arte | “Nemici… per la pelle” di Denys De La Patellière

Schermi d’arte | “Nemici… per la pelle” di Denys De La Patellière Venerdì 28 agosto h 20.30 visita in Carrara al “Ritratto di Francesco Maria Bruntino” di Fra Galgario (dipinto abbinato al film) h 21.30 proiezione film   L’Accademia Carrara, in collaborazione con Lab 80 film, organizza una rassegna cinematografica estiva nel cortile della Carrara. Venerdì 28 […]

Progetti speciali
24/07/2015
Schermi d’arte | “La donna del ritratto” di Fritz Lang

Schermi d’arte | “La donna del ritratto” di Fritz Lang Venerdì 24 luglio 2015 h 20.30 visita in Carrara al “Ritratto di Beatrice Presti Tasca” di G. Trécourt h 21.30 proiezione film   L’Accademia Carrara, in collaborazione con Lab 80 film, organizza una rassegna cinematografica estiva nel cortile della Carrara. Venerdì 24 luglio: “La donna del […]

Progetti speciali Visite guidate
11/07/2015
Art2night

Art2night La Notte Bianca dell’Arte di Bergamo Sabato 11 luglio h 18.00-24.00   Sabato 11 luglio ritorna la Notte Bianca dell’Arte di Bergamo, l’evento alla sua seconda edizione promosso da Proloco Bergamo e organizzato da Teamitalia. Nell’anno di EXPO, il capoluogo orobico offre di nuovo al grande pubblico un’opportunità diversa per essere visitato e ammirato: oltre 40 luoghi da visitare ed eventi da non perdere, una fitta serie […]

Progetti speciali
10/07/2015
Schermi d’arte | “La tela animata” di Jean-François Laguionie

Schermi d’arte – Rassegna cinematografica e conversazioni d’arte in Carrara Venerdì 10 luglio h 20.30 “La tela animata” di Jean-François Laguionie L’Accademia Carrara, in collaborazione con Lab 80 film, organizza una rassegna cinematografica estiva nel cortile della Carrara. In programma tre film che raccontano con sguardi diversi e insoliti il mondo dell’arte e degli artisti. Le […]

Conferenze e letture
26/06/2015
Carrara e dintorni

Carrara e dintorni a spasso tra arte, cultura e storia di una parte di Bergamo che ha il suo cuore nell’Accademia Carrara a cura di Tatiana Debelli e Fabiana Tinaglia presentazione del volume venerdì 26 giugno dalle ore 20.00 in Accademia Carrara Comune di Bergamo e Accademia Carrara sono lieti di presentare Carrara e dintorni, la guida di un’area della città che ha il suo cuore e […]

Conferenze e letture
19/6/2015
ALFONSO I D’ESTE. Le immagini e il potere

ALFONSO I D’ESTE. Le immagini e il potere Presentazione del libro   Venerdì 19 giugno 2015 alle ore 21.00 Sala 18, Accademia Carrara   In occasione dei Venerdì della Carrara, l’Accademia Carrara propone la presentazione del libro “ALFONSO I D’ESTE. Le immagini e il potere” di Vincenzo Farinella, con i contributi di Giorgio Bacci e […]

Concerti e performance
14/6/2015
Ensemble di chitarre del Conservatorio G. Donizetti

Ensemble di chitarre del Conservatorio G. Donizetti Dir. Luigi Attademo   Domenica 14 giugno 2015 Inizio concerto ore 16.30 Ingresso libero Piazza Giacomo Carrara 22, Bergamo     L’Associazione Amici della MIA si propone di promuovere, valorizzare, diffondere e favorire l’attività istituzionale dell’Opera Pia Misericordia Maggiore di Bergamo (MIA) e di favorire il lascito alla […]

Percorsi e laboratori Visite guidate
11/6/2015
GOLOSI DI BELLEZZA Omaggio al conte G. Carrara

GOLOSI DI BELLEZZA Omaggio al conte Giacomo Carrara   Giovedi 11 Giugno 2015 Accademia di Belle Arti G. Carrara e Accademia Carrara di Bergamo   Con la riapertura dell’Accademia Carrara riprende la collaborazione, inaugurata nel 2012 in occasione della mostra di Carlo Ceresa, tra le tre Condotte bergamasche di Slow Food, l’Accademia Carrara e l’Associazione […]

Percorsi e laboratori Progetti speciali Visite guidate
Dal 9/6 al 3/7 2015
Il Museo non va in vacanza!

Il Museo non va in vacanza!   Dal 9 giugno al 3 luglio i Servizi Educativi dell’Accademia Carrara offrono ai bambini dai 6 agli 11 anni una serie di attività divertenti, coinvolgenti e creative alla scoperta delle collezioni e delle curiosità sull’arte. Le attività, ideate e condotte dalle nostre preparate ed entusiaste guide, prevedono un […]

Concerti e performance Progetti speciali
4/6/2015
WOODEN WISDOM dj set con Elijah Wood

WOODEN WISDOM dj set con Elijah Wood ACCADEMIA CARRARA / EVENTS  Piazza Giacomo Carrara, Bergamo  h 19.00-23.30 Il Comune di Bergamo e Accademia Carrara, in collaborazione con Borderline, vi invitano a WOODEN WISDOM dj set. Ospite d’eccezione sarà la star hollywoodiana Elijah Wood, all’interno del progetto Wooden Wisdom insieme all’amico Zach Cowie. Elijah rispolvererà la […]

Visite guidate
Giugno 2015
Visite tematiche

GIUGNO CALENDARIO DELLE VISITE GUIDATE TEMATICHE a cura dei Servizi Educativi in collaborazione con l’Associazione Guide Giacomo Carrara   2 – Martedì – ore 16,00/17,30 Indossare un’opera d’arte – Graziella Mastrogiacomo 5 – Venerdì – ore 21,00/22,30 I cinque sensi nella pittura di genere del ‘600 – Ilaria Capurso 7 – Domenica – ore 10,30/12,00 […]

Carrara Events Concerti e performance
24/5/2015
Sunday Morning | Powerdove

Sunday Morning | Powerdove     Domenica 24 maggio 2015 h. 11.00 Accademia Carrara Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo   Domenica 24 maggio alle ore 11:00, l’Accademia Carrara e Sunday Morning si incontrano per offrire una performance musicale e visiva che esalti artisticamente la domenica mattina, incoronandola come momento spirituale accompagnato dal suono, come storicamente […]

Attività Percorsi e laboratori
16/5/2015
LAB “Alla scoperta di Lionello d’Este”

Alla scoperta di Lionello d’Este Che personaggio questo Lionello! Coraggioso e romantico, forte e raffinato. Quante storie interessanti avrà da raccontarci sulla sua corte e le sue imprese! Usando i nostri sensi scopriremo tutti i dettagli del suo affascinante ritratto, protagonista di una gara tra due grandi artisti: Pisanello e Jacopo Bellini. Informazioni Sabato 16 […]

Progetti speciali
15-16-17 maggio 2015
Shahryar Nashat, The regulating line

Shahryar Nashat, The regulating line     In occasione di PlayArtdate, le tre giornate dedicate all’arte contemporanea a Bergamo, l’Accademia Carrara propone la proiezione video The regulating line di Shahryar Nashat nel salone d’onore della pinacoteca.  The regulating line di Sharyar Nashat (Ginevra, 1975; vive a Berlino) risale al 2005 ed è stato presentata presso il Padiglione Svizzero alla 51. Biennale […]

Attività Percorsi e laboratori
9/5/2015
Museo in festa

La Carrara ha riaperto, bisogna festeggiare! Siete pronti? Venite a scoprire alcune delle opere più belle e a creare insieme a noi maschere intriganti e travestimenti divertenti, ispirandoci ai personaggi più curiosi che popolano il museo. Attività dedicata ai bambini dagli 8 agli 11 anni. Laboratorio condotto da Graziella Mastrogiacomo e Arianna Bertone Per info […]

Attività Visite guidate
Maggio 2015
Laboratori per i bimbi

Calendario Lab   Laboratori per bambini (6 – 11 anni) Sabato 9 maggio ore 16,30 – 18,30 Sabato 16 maggio ore 16,30 – 18,30 Sabato 23 maggio ore 16,30 – 18,30 Sabato 30 maggio ore 16,30 -18,30   Per info e prenotazioni E-mail: guide.carrara@gmail.com Scopri di più

Attività Visite guidate
Maggio 2015
Visite guidate per giovani e adulti

Calendario Maggio 2015   Visite guidate per adulti Martedì 5 – 12 – 19 – 26 maggio ore 17.30 Venerdì 8 – 15 – 22 – 29 maggio alle ore 18.30 Sabato 9 – 16 – 23 – 30 alle ore 17.00 Domenica 10 – 17 – 24 – 31 maggio alle ore 10.30   […]

Carrara Events Concerti e performance
1/5/2015
Spettacolo di videomapping “La Carrara”

1 maggio 2015 dalle ore 21.00 Spettacolo di videomapping – “La Carrara” tre storie incrociate  Progetto realizzato da Mario Cresci e Agustin Sanchez in collaborazione con Framed Vision.  

Anniversario Carrara Carrara Events
25/4/2015
In Borgo S. Caterina, musica e animazioni!

25 aprile 2015 dalle ore 19.00   Fuori Accademia Chiusura al traffico di Borgo S. Caterina, vicino al nostro museo a Bergamo. Vi proponiamo musica e animazioni.  

Anniversario Carrara Carrara Events
24, 25, 26 Aprile 2015
Apertura straordinaria del museo

24, 25, 26 aprile 2015 Apertura straordinaria del museo Dalle 10 alle 24 Ingresso libero   Vediamoci!

Anniversario Carrara Carrara Events
24/4/2015
99CUBI dal cubo di vetro ai cubi di scuola

24 aprile 2015 dalle ore 9.30 in avanti “99CUBI dal cubo di vetro ai cubi di scuola” Evento dell’Accademia di Belle arti G. Carrara dedicato alla riapertura del museo   www.accademiabellearti.bg.it

Anniversario Carrara Carrara Events
23/4/2015
Riapre la Carrara!

23 aprile 2015 – Riapertura del museo   dalle ore 19.00 Fuori Accademia Chiusura al traffico di Via San Tomaso – aperitivi e musica   ore 20.30 Cerimonia d’inaugurazione a cura del Teatro tascabile di Bergamo   Ore 21.00 – 24.00 Apertura del museo – ingresso libero   24, 25, 26 aprile 2015 apertura straordinaria del […]

Condividi pagina

← Attività

Attività

  • Esposizioni
    • Tariffe e biglietti
    • Tiziano e Caravaggio in Peterzano
    • In dono alla città
  • Carrara Events
Socio promotore:
Soci confondatori:
Partner:

Sponsor:

Design Partner:
Partner Tecnico:
La Carrara vola con:
Partner:
Menu
  • Menu
      • Visita
        • Info e Biglietti
        • Come arrivare
        • Mappa del Museo
        • Prestiti, Restauri e Sostituzioni
        • Contatti
        • Servizi
      • Collezione
        • Patrimonio
        • Collezionisti
        • Capolavori
        • Novità Scientifiche
        • Catalogo online
        • Richiesta immagini
      • Attività
        • Esposizioni
        • Carrara Events
        • Resta in contatto
        • Close-Up / Vista da Vicino
      • La Carrara Educazione
        • Scuole
        • Bambini e famiglie
      • La Carrara
        • Fondazione Accademia Carrara
        • Staff
        • Ass. Amici della Carrara
        • Ass. Guide G. Carrara
        • Sostieni il museo
        • Lavora con noi
        • Io Volontario

      Piazza G. Carrara, 82
      24121 – Bergamo
      +39 035 234396
      info@lacarrara.it

      Imprint Privacy & Cookies
    P.I. 04130500160