Catalogo online
Vivarini Bartolomeo, 1430 ca./ 1491 post
Madonna col Bambino in trono; Trinità; san Pietro; san Michele arcangelo (Polittico di Scanzo)
- “AA VV, Accademia Carrara Bergamo. Dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento., (Milano: Officina Libraria 2018)” pp. 327-333, n. III.27 (scheda di G. Valagussa)
Descrizione dell'opera
Le tavole in origine erano nella parrocchiale di Scanzo, in provincia di Bergamo, e formavano un polittico, una pala d’altare composta da più pannelli inseriti in una struttura lignea decorata. Alla fine del Quattrocento, la committenza bergamasca guardava soprattutto a Milano, mentre fuori città, dove resisteva il gusto per i preziosi fondi oro, gli artisti si cercavano a Venezia. Vivarini era tra i più richiesti e nel cartiglio sul trono di Maria si firma orgogliosamente originario di Murano.