Catalogo online

ambito bergamasco

Ritratto di frate

ca. 1640 - ca. 1650
N. Inventario
58AC00098
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
142 x 107 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Giacomo Carrara, 1796
Bibliografia
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 14
  • “Tarchiani N., La Mostra del Ritratto italiano dalla fine del XVI secolo al 1861, in Pala zzo Vecchio, Rassegna d'arte, 1911” p. 87
  • “Marangoni M., La mostra del ritratto italiano a Firenze, Vita d'arte, 1911” p. 25
  • “Mostra del ritratto italiano dalla fine del sec. 16. all'anno 1861, (Firenze: 1911)” p. 182
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 6 n. 7
  • “Pinetti A., Il conte Giacomo Carrara e la sua Galleria: secondo il catalogo del 1796, (Bergamo: 1922)” p. 86
  • “Caversazzi C., Il ritratto a Bergamo nel Seicento e nel Settecento, Il ritratto italiano dal Caravaggio al Tiepolo alla Mostra di Palazzo Vecc hio, 1927” p. 146
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 59 n. 7
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 11, 33 n. 7
  • “Belotti B., Storia di Bergamo e dei bergamaschi, (Bergamo: 1940)” v. II p. 800
  • “Testori G., Carlo Ceresa, Paragone, 1953” p. 28
  • “[Wittgens F.], Accademia Carrara, (Bergamo: 1955)” p. 22 n. 220
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 6 n. 98
  • “Belotti B., Storia di Bergamo e dei bergamaschi, (Bergamo: 1959)” v. V p. 144
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 72 n. 7
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 50 n. 7
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 50 n. 7
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 260 n. 35
  • “Ruggeri U., Carlo Ceresa: dipinti e disegni, (Bergamo: 1979)” pp. 25, 126; tavole/figure: fig. 19
  • “Previtali G., La periodizzazione della storia dell'arte italiana, Storia dell'arte italiana, 1979” v. I; tavole/figure: fig. 88
  • “Bizioli C., Un centenario sotto silenzio: il pittore carlo Ceresa, La rivista di Bergamo, 1980” p. 4
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 32
  • “Carlo Ceresa: un pittore bergamasco nel '600, (Bergamo: 1983)” p. 66
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 39 n. 35
  • “Vertova L., Carlo Ceresa, I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Seicento, 1984” v. II p. 550
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 63 n. 35
  • “Il Seicento a Bergamo, (Milano: 1987)”
  • “Giannini C., Accademia Carrara Restauri 1835 - 1838, Osservatorio delle Arti, 1988” p. 91
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 17.-18., (Bergamo: 1989)” p. 61 n. 35
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 39 n. 35
  • “Arte da Bergamo: un itinerario di capolavori, (Bergamo: 1994)” p. 36
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Itinerario didattico, (Bergamo: 1998)” p. 15v
  • “Rossi F., Il progetto iconografico della quadreria settecentesca dell'Ateneo e la "S cena letteraria" di Donato Calvi, L'Ateneo dall'età napoleonica all'unità d'Italia. Documenti e storia della cultura a Bergamo, 2001” pp. 158-159
  • “Gregori M./ Bayer A., Pittori della Realtà. Il Naturalismo nella pittura lombarda da Foppa e Leo nardo a Caravaggio Ceruti, (Milano: 2004)”
  • “Carlo Ceresa. Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione, (Cinisello Balsamo: 2012)” pp. 250-251
Mostre
  • “Mostra del ritratto italiano dalla fine del sec. XVI all'anno 1861”
    Firenze, Palazzo Vecchio
    1911
  • “Carlo Ceresa. Un ritrattista bergamasco del Seicento”
    Bergamo, Palazzo Moroni
    1983
  • “Il Seicento a Bergamo”
    Bergamo, Palazzo della Ragione
    1987
  • “Arte da Bergamo”
    Roma, Arciconfraternita dei Bergamaschi
    1994
  • “Pittori della Realtà. Il Naturalismo nella pittura lombarda da Foppa e Leonardo a Caravaggio Ceruti”
    Cremona, Museo Civico
    14.02.2004 - 02.05.2004
  • “Pittori della Realtà. Il Naturalismo nella pittura lombarda da Foppa e Leonardo a Caravaggio Ceruti”
    New York, Metropolitan Museum
    23.05.2004 - 14.08.2004
  • “Carlo Ceresa. Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione”
    Bergamo, Museo Adriano Bernareggi/ Accademia Carrara
    10.03.2012 - 24.06.2012
Opere dello stesso autore

Ritratto d'uomo

ambito olandese-bergamasco