Catalogo online

Maestro del 1633, notizie 1633

Ritratto di Chiara Ceni Benvenuti

1633
N. Inventario
58AC00099
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
108 x 88 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Giacomo Carrara, 1796
Bibliografia
  • “Pasta A., Le pitture notabili di Bergamo che sono esposte alla vista del pubblico, (Bergamo: 1775)” p. 78
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 25
  • “Locatelli P., Anche Antonio Van Dyck tra evasi, Bergamo o sia Notizie Patrie, 1889” p. 99
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 89 n. 445
  • “Pinetti A., Il conte Giacomo Carrara e la sua Galleria: secondo il catalogo del 1796, (Bergamo: 1922)” p. 146
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 149 n. 445
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” p. 34 n. 445
  • “Ivanoff N., I ritratti dell'Avogaria, Arte veneta, 1954” p. 278
  • “[Wittgens F.], Accademia Carrara, (Bergamo: 1955)” p. 22 n. 221
  • “Gallina L., L'Accademia Tadini in Lovere, (Bergamo: 1957)” p. 37
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 6 n. 99
  • “Pallucchini R., Contributi alla pittura veneziana del Seicento, Arte Veneta, 1962” pp. 1261-129
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 73 n. 445
  • “Pelandi L., Attraverso le vie di Bergamo scomparsa, (Bergamo: 1965)” v. III p. 123
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 79 n. 445
  • “Donzelli C./ Pilo G. M., I pittori del Seicento veneto, (Firenze: 1967)” p. 407
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 17 n. 445
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 274 n. 260
  • “Ruggeri U., Carlo Ceresa: dipinti e disegni, (Bergamo: 1979)” p. 17
  • “Venetian Seventeenth Century Painting, (London: 1979)” p. 111
  • “Gregori M., Carlo Ceresa, Dizionario Biografico degli Italiani, 1979” v. XXIII p. 714
  • “Ruffato D., Dipinti fiamminghi e olandesi all'Accademia Carrara di Bergamo. Tesi di La urea., (Padova: 1979)” pp. 100-103
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 6
  • “Pallucchini R., La pittura veneziana del Seicento, (Milano: 1981)” p. 168
  • “Noris F., Sulla "presenza" di Daniel van de Dijk a Bergamo, Notizie da Palazzo Albani, 1982” p. 75
  • “Tempestini A., La mostra di Carlo Ceresa a Bergamo, Antichità viva, 1983” p. 53
  • “Noris F., La presenza a Bergamo di Daniel van de Dijk, Carlo Ceresa, 1983” pp. 21-22
  • “Carlo Ceresa: un pittore bergamasco nel '600, (Bergamo: 1983)” p. 60
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 7 n. 260
  • “Vertova L., Carlo Ceresa, I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Seicento, 1984” v. II p. 551
  • “Marenzi G., Guida di Bergamo, 1824, (Bergamo: 1985)” p. 132
  • “Il Seicento a Bergamo, (Milano: 1987)” pp. 248-249
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 65 n. 260
  • “Rossi F., Accademia Carrara, 1824: la 'Guida' di Gerolamo Marenzi, Osservatorio delle Arti, 1989” pp. 79, 92-94
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 17.-18., (Bergamo: 1989)” p. 61 n. 260
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 7 n. 260
  • “Pallucchini R., La pittura veneziana del Seicento, (Milano: 1993)” v. I p. 168
  • “Rossi F., Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara, (Milano: 1996)” pp. 62-63
  • “Carlo Ceresa. Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione, (Cinisello Balsamo: 2012)” pp. 100-101
Mostre
  • “Carlo Ceresa, un pittore bergamasco nel '600”
    Bergamo, Accademia Carrara/ Palazzo Moroni
    1983
  • “Seicento a Bergamo”
    Bergamo, Palazzo della Ragione
    1987
  • “Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara”
    Ville de Luxembourg, Palais Cercle Municipal
    1996
  • “Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara”
    Milano, Fondazione Arte e Civiltà
    1996
  • “Carlo Ceresa. Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione”
    Bergamo, Museo Adriano Bernareggi/ Accademia Carrara
    10.03.2012 - 24.06.2012
Opere dello stesso autore