Catalogo online

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto di Giacomo Bettami de' Baizini

ca. 1725
N. Inventario
58AC00107
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
145.0 x 108.0 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Giacomo Carrara, 1796
Bibliografia
  • “Tassi F. M., Vite dei pittori, scultori e architetti bergamaschi, (Bergamo: 1793)” v. II p. 66
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 19
  • “Frizzoni G., L'arte in Bergamo e l'Accademia Carrara, (Bergamo: 1897)” pp. 36-37
  • “Frizzoni G., Le Gallerie dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1907)” pp. 24, 93
  • “Brosch L., Fra' Vittore Ghislandi, Der Cicerone, 1909” p. 381
  • “Bernardi V., Il pittore Fra' Vittore Ghislandi da Galgario, (Bergamo: 1910)” p. 24
  • “Angelini L., Il riordinamento delle Gallerie della Accademia Carrara di Bergamo, Emporium, 1911” p. 350
  • “Pinetti A., Noterelle ghislandiane, Bergomum, 1911” pp. 144, 149-150
  • “Brinton S., Fra' Vittore Ghislandi, The Burlinghton Magazine, 1912” p. 352
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 10 n. 28
  • “Angelini L./ Pinetti A., L'Accademia Carrara in Bergamo. Conferenze tenute all'Università Popolare di Bergamo, (Bergamo: 1912)” tavole/figure: tav. 8
  • “Biancale M., L'arte di Frate Vittore Ghislandi, L'Arte, 1913” p. 341
  • “Caversazzi C., Nuovi documenti dell'opera pittorica di Frate Galgario, Bollettino Civica Biblioteca Bergamo, 1915” p. 73
  • “Pinetti A., Il conte Giacomo Carrara e la sua Galleria: secondo il catalogo del 1796, (Bergamo: 1922)” p. 138
  • “Caversazzi C., Fra Vittore Ghislandi, Emporium, 1923” p. 12
  • “Caversazzi C., Il ritratto a Bergamo nel Seicento e nel Settecento, Il ritratto italiano dal Caravaggio al Tiepolo alla Mostra di Palazzo Vecc hio, 1927” p. 137
  • “Locatelli Milesi A., Le collezioni artistiche private in Bergamo nel secoli XVI-XIX, Bergomum. La rivista di Bergamo, 1928” p. 29
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 58 n. 28
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” p. 36 n. 28
  • “Locatelli Milesi A., Fra Galgario, (Bergamo: 1945)” p. 29
  • “[Wittgens F.], Accademia Carrara, (Bergamo: 1955)” p. 24 n. 235
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 6 n. 107
  • “Belotti B., Storia di Bergamo e dei bergamaschi, (Bergamo: 1959)” v. V p. 159
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 74 n. 28
  • “Bénézit E., Ghislandi fra Vittore, Dictionnaire des Peintres, Sculpteurs, Dessinateurs et Graveures, 1966” v. IV p. 233
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 52 n. 28
  • “Pallucchini R., Fra' Galgario nelle collezioni private bergamasche, (Bergamo: 1967)” p. 16
  • “Testori G., Fra Galgario, (Torino: 1970)” tavole/figure: tav. 4
  • “Tassi F. M., Vite de Pittori, Scultori e Architetti bergamaschi, (Bologna: 1970)” p. 316
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 52 n. 28
  • “Delogu G./ Marinelli G., Il ritratto nella pittura italiana, (Bergamo: 1976)” p. 140
  • “Marinelli S., Vittore Ghislandi, La pittura a Verona tra Sei e Settecento, 1978” p. 230
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 351 n. 231
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 34
  • “Gozzoli M. C., Vittore Ghislandi detto Fra' Galgario, I pittori bergamaschi. Il Settecento, 1982” v. I pp. 99-100
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 43 n. 231
  • “Marenzi G., Guida di Bergamo, 1824, (Bergamo: 1985)” p. 132
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 68 n. 231
  • “Giannini C., Accademia Carrara Restauri 1835 - 1838, Osservatorio delle Arti, 1988” pp. 85, 87, 92
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 17.-18., (Bergamo: 1989)” p. 89 n. 231
  • “Rossi F., Accademia Carrara, 1824: la 'Guida' di Gerolamo Marenzi, Osservatorio delle Arti, 1989” pp. 79, 94
  • “Milesi S., Le mutazioni del gusto: la moda, Fra Galgario tra Seicento e Settecento. Carlo Ceresa-Giacomo Ceruti, 1990” p. 80
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 43 n. 231
  • “Daninos A., Fra Galgario. 14 dipinti da collezioni private, (Milano: 1995)” nota 14
  • “Rossi F., Collezioni e collezionisti d'arte a Bergamo all'epoca del conte Carrara, Giacomo Carrara e il collezionismo d'arte a Bergamo, 1999” p. 45
  • “Paccanelli R., Appendice documentaria, Giacomo Carrara (1714-1796) e il collezionismo d'arte a Bergamo. Saggi, fo nti, documenti, 1999” p. 290
  • “Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo, (Milano: 2003)” pp. 266-267 n. IX.4
Mostre
  • “Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo”
    Bergamo, Accademia Carrara
    02.10.2003 - 11.01.2004
  • “ Ospiti a Palazzo. Figure in posa e al naturale”
    Brescia, Palazzo Martinengo di Villagana
    10.11.2023 - 20.01.2024
Opere dello stesso autore

Ritratto di Bertrama Daina de' Valsecchi

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655-1743

Ritratto del barbiere Oletta con garzone e lavorante

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto di Giovan Battista Tiepolo

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto d'uomo

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto d'uomo

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto del Cerighetto

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto di sacerdote

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto di donna

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto di pittore

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743

Ritratto di sacerdote

Ghislandi Vittore detto Fra' Galgario, 1655/ 1743