Catalogo online

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525

Santa Lucia

ca. 1510
N. Inventario
58AC00171
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
60.0 x 55.0 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Acquisto Dalla Chiesa Di San Bartolomeo A Bergamo, 1892
Bibliografia
  • “Marenzi C., Il servitore di piazza della città di Bergamo per le Belle Arti, (Bergamo: 1825)” p. 51
  • “Locatelli P., La Chiesa di S. Bartolomeo, Bergamo o sia notizie patrie, 1863” p. 115
  • “Calvi L. G., Notizia sulla vita e sulle opere dei principali architetti scultori pittor i che fiorirono in Milano durante il governo dei Visconti e degli Sforza, (Milano: 1865)”
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., A history of Painting in north Italy : Venice, Padua, Vicenza, Verona, Fer rara, Milan, Friuli, Brescia, from the fourteenth to the sixteenth century, (London: 1871)” v. II p. 49
  • “Esposizione d'arte antica. Bergamo 1875, (Bergamo: 1875)” p. 7
  • “Michiel M. A., Notizia d'opere di disegno nella prima metà del XVI secolo, (Bologna: 1884)” p. 132
  • “Locatelli P., Bergamo o sia notizie patrie, (Bergamo: 1889)” p. 84
  • “Beltrami L., Ambrogio da Fossano, (Milano: 1895)” pp. 96-97
  • “Notizie concernenti oggetti d'arte, Musei e Gallerie del Regno, Archivio Storico dell'Arte, 1895” p. 400
  • “Frizzoni G., L'arte in Bergamo e l'Accademia Carrara, (Bergamo: 1897)” p. 49
  • “Frizzoni G., Le Gallerie dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1907)” p. 31
  • “Zappa G., Note sul Bergognone, L'Arte, 1909” pp. 110-112
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 72 n. 335
  • “Venturi A., La pittura del Quattrocento, Storia dell'Arte italiana, 1915” v. VII/4 p. 897
  • “Malaguzzi Valeri F., La corte di Ludovico il Moro. Gli artisti lombardi, (Milano: 1917)” v. III p. 78
  • “Pinetti A., Documenti inediti sul Polittico del Bergognone nella Chiesa di S. Spirito, Bergomum, 1929” p. 84
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 68 n. 335
  • “Venturi A., La pittura del Quattrocento nell'Alta Italia, (Bologna: 1930)” p. 24
  • “Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, (Oxford: 1932)” p. 97
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 13, 29 n. 335
  • “Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, (Milano: 1936)” p. 84
  • “Tola A., Ambrogio da Fossano detto il Bergognone. Tesi di Laurea., (Milano: 1939)” pp. 75-76
  • “Longhi R., Carlo Braccesco, (1942)”
  • “Sandberg Vavalà E., Ambrogio Bergognone in a recent publication, The Burlinghton Magazine, 1947” p. 309
  • “Mazzini F., Ambrogio da Fossano detto il Bergognone, (Monza: 1948)” p. 72
  • “Morassi A., Capolavori della pittura a Genova, (Milano-Firenze: 1951)” tavole/figure: tav. 61
  • “Baroni C./ Samek Ludovici S., La pittura lombarda del Quattrocento, (Messina-Firenze: 1952)” pp. 207-208
  • “Ottino Della Chiesa A., Accademia Carrara, (Bergamo: 1955)” p. 78
  • “Poracchia J., I tempi stilistici del Bergognone, Arte lombarda, 1955” pp. 87, 89
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 7 n. 171
  • “Mazzini F., Ambrogio Bergognone, Arte lombarda dai Visconti agli Sforza, 1958” p. 129
  • “Ottino Della Chiesa A., Ambrogio da Fossano detto Bergognone, Dizionario Biografico degli Italiani, 1960” v. II p. 717
  • “Ottino Della Chiesa A., Pittura lombarda del Quattrocento, (Bergamo: 1961)” p. 85
  • “Poracchia J., Bergognone, (Milano: 1963)” p. 27
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 70 n. 335
  • “Pelandi L., Attraverso le vie di Bergamo scomparsa, (Bergamo: 1965)” v. III p. 187
  • “Samek Ludovici S., Bergognone, (Milano: 1966)” p. 6
  • “Sweeny B., The John L. Johnson Collection in Philadelfia, (Philadelphia: 1966)” p. 11
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 85 n. 335
  • “Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance. Central italian and North italian Sch ools, (London: 1968)” p. 43
  • “Melzi d'Eril G., I Bergognone di un'antica raccolta milanese, Arte lombarda, 1971” p. 138
  • “Longhi R., Lavori in Valpadana, Opere complete, 1973” v. VI p. 279
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 84 n. 335
  • “La Raccolta Baglioni, (Bergamo: 1976)” p. 18
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 84 n. 1039
  • “Rossi F., Pittura a Bergamo intorno al 1500. Ricostruzione di un patrimonio disperso, Atti dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti, 1980” pp. 82, 91
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 48
  • “Natale M., Museo Poldi Pezzoli. Dipinti, (Milano: 1982)” p. 80
  • “Pirovano C., La pittura in Lombardia, (Milano: 1984)” p. 83
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 59 n. 1039
  • “Marenzi G., Guida di Bergamo, 1824, (Bergamo: 1985)” p. 116
  • “Zeri F./ Rossi F., La raccolta Morelli nell'Accademia Carrara, (Milano: 1986)” pp. 176-178
  • “Rossi F., Presenze lombarde, I Pittori Bergamaschi. Il Quattrocento, 1986” v. II pp. 54, 66
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 57 n. 1039
  • “Chirico De Biasi M. T., Bergognone Ambrogio, La pittura in Italia. Il Quattrocento, 1987” v. II p. 583
  • “Fiorio M. T./ Garberi M., La Pinacoteca del Castello Sforzesco, (Milano: 1987)” p. 45
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 65 n. 1039
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 59 n. 1039
  • “Loiri Andreina F., Un polittico del Bergognone, La rivista di Bergamo, 1997” pp. 49-55
  • “Ambrogio da Fossano detto il Bergognone. Un pittore per la Certosa, (Milano: 1998)” pp. 354-359
  • “Ambrogio da Fossano detto il Bergognone. Un pittore per la Certosa, (Milano: 1998)” pp. 354-359
Mostre
  • “Esposizione d'Arte Antica. Bergamo 1875”
    Bergamo, Scuola Nuova ai Tre Passi
    1875
  • “Ambrogio da Fossano detto il Bergognone. Un pittore per la Certosa”
    Pavia, Castello Visconteo
    1998
  • “L'Elogio della bellezza, 20 capolavori, 20 Musei, per i 20 anni del Lia”
    La Spezia, Museo Civico "Amedeo Lia"
    24.03.2017 - 25.06.2017
Opere dello stesso autore

Pietà

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525

San Giovanni Evangelista

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525

San Luigi IX

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525

San Paolo

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525

San Vincenzo di Saragozza

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525

Sant'Agata

Ambrogio da Fossano detto Bergognone, 1451-1456/ 1525