Catalogo online

Stomer Matthias, 1600/ 1650 post

Giovane che accende una candela

ca. 1635 - ca. 1645
N. Inventario
58AC00217
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
72.0 x 58.0 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Dono Antonia Noli Marenzi, 1901
Bibliografia
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 88 n. 437
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 142 n. 437
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 26, 48 n. 437
  • “Recension a Pach-Lazare, Catalogue of European e American painting 1500-19 00, L'Arte, 1940” p. 155
  • “Pach W./ Lazare C., Catalogue of European e American painting 1500-1900, (New York: 1940)”
  • “Pauwels H., De Schilder Matthias Stomer, Gentse Bijtragen tot de Kunstgeschiedenis, 1953” p. 139
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 7 n. 217
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 81 n. 437
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 78 n. 437
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 78 n. 437
  • “Nicolson B., Stomer Brought Up-to-date, The Burlinghton Magazine, 1977” p. 242
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 272 n. 1097
  • “Ruffato D., Dipinti fiamminghi e olandesi all'Accademia Carrara di Bergamo. Tesi di La urea., (Padova: 1979)” pp. 121-126
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 53
  • “Duecento anni di pittura (1550-1750) in collezioni private bresciane, (Brescia: 1984)” p. 48
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 67 n. 1097
  • “Duecento anni di pittura (1550-1750) in collezioni private bresciane, (Brescia: 1984)” p. 48
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 87 n. 1097
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 17.-18., (Bergamo: 1989)” p. 226 n. 1097
  • “Rossi F., Prestiti, Osservatorio delle Arti, 1990” p. 107
  • “Ruffato D., Matthias Stomer, Fiamminghi. Arte fiamminga e olandese del Seicento nella Repubblica Veneta, 1990” p. 194
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 67 n. 1097
  • “Jansen G./ Meijer B. W./ Squellati Brizio P., Repertory of Dutch and Flemish Paintings in Italian public collections: Lo mbardy, (Firenze: 2002)” p. 191
  • “Fiamminghi e olandesi. Dipinti dalle collezioni lombarde, (Cinisello Balsamo: 2002)”
Mostre
  • “Pittori fiamminghi e olandesi del '600 nei territori della Serenissima”
    Padova, Palazzo della Ragione
    1990
  • “Fiamminghi e olandesi. Dipinti dalle collezioni lombarde”
    Milano, Palazzo Reale
    23.05.2002 - 18.08.2002
  • “”
    Treviglio, Musei Civici
    2014
  • “Matthias Stom”
    Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo
    18.09.2025 - 15.02.2026
Opere dello stesso autore

Scena di battaglia

maniera di Stomer Matthias, 1600/ 1650 post

Scena di battaglia

maniera di Stomer Matthias, 1600/ 1650 post