Catalogo online

ambito cremonese

La Vanità

prima metà sec. XVII
N. Inventario
58AC00410
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
125 x 112 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Giacomo Carrara, 1796
Bibliografia
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” n. 965
  • “Pinetti A., Il conte Giacomo Carrara e la sua Galleria: secondo il catalogo del 1796, (Bergamo: 1922)” p. 125
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 10 n. 410
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 104 n. 965
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 98 n. 965
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 259 n. 171
  • “Ruggeri U., Domenico Carpinoni, I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Seicento, 1984” v. II p. 257
  • “Marenzi G., Guida di Bergamo, 1824, (Bergamo: 1985)” p. 132
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 62 n. 171
  • “Giannini C., Accademia Carrara Restauri 1835 - 1838, Osservatorio delle Arti, 1988” p. 91
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 17.-18., (Bergamo: 1989)” p. 72 n. 171
  • “Rossi F., Accademia Carrara, 1824: la 'Guida' di Gerolamo Marenzi, Osservatorio delle Arti, 1989” pp. 79, 90
  • “Rossi F., Restauro: dipinti, Osservatorio delle Arti, 1990” p. 126
  • “Paccanelli R., Tra erudizione e mecenatismo: itinerario biografico di un collezionista il luminato, Giacomo Carrara (1714-1796) e il collezionismo d'arte a Bergamo. Saggi, fo nti, documenti, 1999” p. 119
Opere dello stesso autore