Catalogo online

Maestro di San Nicolò ai Celestini, notizie sec. XIV seconda metà

Madonna con Bambino

ca. 1382 - ca. 1393
N. Inventario
58AC00467
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a fresco
Dimensioni
90.0 x 90.0 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Deposito Congregazione Di Carità, 1874
Bibliografia
  • “Tassi F. M., Vite dei pittori, scultori e architetti bergamaschi, (Bergamo: 1793)” v. I p. 3
  • “Locatelli P., Pittori, Illustri bergamaschi: studi critico-biografici, 1867” v. I pp. 13-14
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., A history of Painting in north Italy : Venice, Padua, Vicenza, Verona, Fer rara, Milan, Friuli, Brescia, from the fourteenth to the sixteenth century, (London: 1871)” v. II p. 534
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” pp. 4-5
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., Storia della pittura in Italia, (Firenze: 1887)” v. IV p. 227
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., Storia della pittura in Italia dal secolo XII al secolo XVI, (1900)” v. IV p. 228
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 40 n. 140
  • “Locatelli Milesi A., Il Maestro dell'arte del restauro: il conte Giovanni Secco Suardo, Bollettino Civica Biblioteca Bergamo, 1917”
  • “Pinetti A., Cornistoria artistica di S. Maria Maggiore. L'interno nei secoli XIV e XV, Bergomum, 1928” p. 109
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 63 n. 140
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” p. 42 n. 140
  • “Angelini L., Affreschi trecenteschi in Bergamo, (Bergamo: 1953)” p. 85
  • “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 11 n. 467
  • “Matalon S., Affreschi lombardi del Trecento, (Milano: 1963)” p. 395
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 94 n. 140
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 91 n. 140
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 27 n. D1
  • “Marenzi G., Guida di Bergamo, 1824, (Bergamo: 1985)” p. 62
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 79 n. D1
  • “Giannini C., Contributo per la storia del restauro ottocentesco: il manuale di Giovanni Secco Suardo, Archivio Storico Bergamasco, 1987” pp. 231, 248, 262-263
  • “Rossi F., Restauro: dipinti, Osservatorio delle Arti, 1988” pp. 113-114
  • “Bandera Bistoletto S., Pittura dal 1350 al 1450, Pittura a Bergamo dal Romanico al Neoclassico, 1991” pp. 8, 225-226
  • “Recanati M. G., Maestro di S. Nicolò ai Celestini, I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Le origini, 1992” pp. 440-441
  • “Recanati M. G., Bergamo, La pittura in Lombardia. Il Trecento, 1993” pp. 218-219
  • “Rossi F., 5. Gli affreschi a Palazzo della Ragione, (Bergamo: 1995)” p. 60 n. D1
Opere dello stesso autore

Madonna con Bambino in trono con Santi e devoti

Maestro di San Nicolò ai Celestini, notizie sec. XIV seconda metà