Catalogo online
Cesare Tallone, 1853/ 1919
Ritratto del colonnello Vittore Tasca
- “Gazzetta Provinciale di Bergamo, (1888)”
- “Un dipinto del Tallone donato all'Accademia Carrara, La voce di Bergamo, 1938”
- “Carrà C., la mostra celebrativa di Cesare Tallone, La rivista di Bergamo, 1954”
- “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 15 n. 735
- “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 103 n. 1347
- “”Milano, Permanente1886
- “”Venezia, Esposizione Nazionale1887
- “Mostra celebrativa di Cesare Tallone”Milano, Permanente1954
- “Per una Galleria d'Arte Moderna”Bergamo, Accademia Carrara09.11.1985 - 31.03.1986
- “Maestri e Artisti. 200 anni della Accademia Carrara”Bergamo, Ex Monastero di Sant'Agostino1996
Descrizione dell'opera
Nel 1885 Tallone vince il concorso per la cattedra di pittura all’Accademia Carrara. Si inserisce subito nell’ambiente borghese dei professionisti e degli intellettuali cittadini, molti dei quali poseranno nel suo studio. Fra questi Vittore Tasca, suo amico, come testimonia la scritta in basso e la spontanea familiarità con cui l’artista ritrae l’anziano garibaldino. La sua figura monumentale è restituita con una stesura vibrante, capace di cogliere anche lo sfuggente tratto caratteriale.