Catalogo online
Filipepi Alessandro detto Botticelli Sandro (1445 ca./ 1510)
Vir dolorum (Cristo benedicente)
- “Frizzoni G., Catalogo delle opere d'arte del senatore Giovanni Morelli legate a questa Accademia e costituenti la Galleria Morelli, (Bergamo: 1892)” p. 13 n. 29
- “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 101n. 526
- “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 88
- “Morassi A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 17, 30
- “Wittgens F., Galleria dell'Accademia Carrara Bergamo. Elenco delle opere esposte, (Bergamo: 1954)” p. 4
- “Leonardo da Vinci”Milano, Museo della Scienza1939
- “Kunstschätze der Lombardei”Zurich, Kunsthaus Zurich1948
- “Sandro Botticelli pittore della Divina Commedia”Roma, Scuderie Papali al Quirinale2000
Descrizione dell'opera
Giunta all'Accademia Carrara per lascito di Giovanni Morelli, come gli altri due dipinti di Sandro Botticelli esposti sulla stessa parete del museo, questo profondo ritratto di Cristo lo raffigura sofferente, mentre con la mano destra benedice chi lo osserva e con la sinistra si indica la profonda ferita sul costato, scostando i lembi della veste. I bagliori dorati che illuminano i lunghi capelli castani e la preziosissima veste rossa con decorazioni a croce in filo d'oro, copera da un altrettanto ricamato manto blu con bordo lavorato, quasi fanno dimenticare il momento di soffrenza raffigurato.