Catalogo online

Panetti Domenico, 1470/ 1513

Santi vescovi

ca. 1505
N. Inventario
58MR00091
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
66.2 x 47.9 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Giovanni Morelli
Bibliografia
  • “Frizzoni G., Catalogo delle opere d'arte del senatore Giovanni Morelli legate a questa Accademia e costituenti la Galleria Morelli, (Bergamo: 1892)” p. 17 n. 48
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 104 n. 550
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 91
  • “Morassi A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1934)” p. 42
  • “Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara . Atti e documenti, (Bergamo: 1958)” p. 4 n. M 91
  • “Ottino della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1966)” p. 78
  • “Russoli F., Accademia Carrara: galleria di belle arti in Bergamo: catalogo ufficiale, (Bergamo: 1967)” p. 71
  • “Rossi F., Accademia Carrara Bergamo. Catalogo dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 74
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 80
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 242
  • “Zeri F./ Rossi F., La raccolta Morelli nell'Accademia Carrara, (Milano: 1986)” pp. 215-216
  • “Laderchi C., Descrizione della quadreia Costabili, (Ferrara: 1838>1841)” p. 52
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., A history of Painting in north Italy : Venice, Padua, Vicenza, Verona, Fer rara, Milan, Friuli, Brescia, from the fourteenth to the sixteenth century, (London: 1871)” v. I p. 553
  • “Catalogo de' quadri di varie scuole pittoriche nella Galleria Costabili in Ferrara, (Bologna: 1871)” p. 8 n. 52
  • “Frizzoni G., La Galleria Morelli in Bergamo, (Bergamo: 1892)” p. 27
  • “Venturi A./ Benson R. H., Exhibition of Pictures, Drawings and Photographs of the School of Ferrara- Bologna 1440-1450. Illustrated Catalogue, (London: 1894)” p. 42 n. 19
  • “Gruyer G., L'art ferrarais à l'époque des Princes d'Este, (Paris: 1897)” v. II p. 187
  • “Venturi A., La pittura del Quattrocento, Storia dell'arte italiana, 1914” p. 738
  • “Venturi A., La pittura del '400 in Emilia, (Bologna: 1931)” p. 54
  • “Arslan E., Panetti Domenico, Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, 1932” p. 194
  • “Longhi R., Officina ferrarese, (Roma: 1934)” p. 111
  • “Longhi R., Opere complete. Officina ferrarese, (Firenze: 1968)” p. 66
  • “Zamboni S., I pittori di Ercole I d'Este, (Milano: 1975)” p. 65
  • “Dizionario Bolaffi, (1975)” v. VII p. 296
  • “Benini L., Descrizione della Quadreria Costabili, Musei Ferraresi, 1979” p. 92
  • “Panzeri M., La raccolta Morelli nell'Accademia Carrara: un'ipotesi ricostruttiva del p rimo allestimento, Archivio Storico Bergamasco, 1985” p. 91