Catalogo online

bottega di Cima Giovanni Battista detto Cima da Conegliano, 1459-1460/ 1517-1518

Madonna con Bambino

1495 - 1499
N. Inventario
81LC00142
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
54 x 36.7 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Guglielmo Lochis
Bibliografia
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Bergamo: 1858)” p. 205 n. 27
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 81
  • “Botteon V./ Aliprandi A., Ricerche intorno alle opere e alla vita di Giambattista Cima, (Conegliano: 1893)” p. 141
  • “Burckhardt R., Cima da Conegliano, (Leipzig: 1905)” p. 117
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 42
  • “Hadeln von D., Cima Giovan Battista, Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, 1912” p. 594
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 111
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 21-23
  • “Ottino Della Chiesa A., Accademia Carrara, (Bergamo: 1955)” p. 96
  • “Coletti L., Cima da Conegliano, (Venezia: 1959)” p. 70
  • “Manegazzi L., Cima da Conegliano, (Venezia: 1962)” p. 17
  • “Konstens Venedig, (Stockholm: 1962)” p. 76
  • “Rutteri M. G., L'Accademia Carrara di Bergamo, Acropoli, 1963” p. 147
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo, (Bergamo: 1967)” p. 28
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 28
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 45
  • “Menegazzi L., Cima da Conegliano, (Treviso: 1981)” p. 138
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 63
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 113
  • “Brambilla Ranise G., La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglie lmo Lochis (1789-1859), (Bergamo: 2007)” p. 358