Catalogo online

attribuito a Caliari Benedetto, 1538/ 1598 post

Veduta di una villa veneta con figure

1555 - 1575
N. Inventario
81LC00181
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
85.0 x 60.0 cm
Stato
In prestito
Collezione
Collezione Guglielmo Lochis
Bibliografia
  • “Lochis G., Cento quadri della Galleria Lochis in Bergamo, (Milano: 1834)” n. 22
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo: con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Milano: 1846)” n. 46
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Bergamo: 1858)” n. 56
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 87
  • “Frizzoni G., L'arte in Bergamo e l'Accademia Carrara, (Bergamo: 1897)” p. 67
  • “Molmenti P., La storia di Venezia nella vita privata, (Bergamo: 1906)” v. II p. 212
  • “Frizzoni G., Le Gallerie dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1907)” pp. 48, 162
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 51
  • “Peltzer R. A., Niderlandisch-venezianische Landschaftsmalerei: Pauwels Franck genannt Lud ovico Pozzoserrato, Munchner Jahrbuch, 1924” p. 149
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 122
  • “Mostra del giardino italiano, (Firenze: 1931)” p. 210
  • “Peltzer R. A., Lod. Toeput (Pozzoserrato) und die Landschaftsfresken der Villa Maser, Munchner Jahrbuch, 1933” p. 726
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” p. 49
  • “Buscaroli R., La pittura di paesaggio in Italia, (Bologna: 1935)” p. 191
  • “Fiocco G., La Mostra di Fra Galgario e l'Accademia Carrara, Arte veneta, 1955” p. 272
  • “Menegazzi L., Ludovico Toeput (il Pozzoserrato), Saggi e memorie di storia dell'arte, 1957” p. 174
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 79
  • “Menegazzi L., Disegni di Lodewijk Toeput detto Pozzoserrato, Bulletin des Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique, 1964” p. 175
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo, (Bergamo: 1967)” p. 68
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 68
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 195
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 50
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 62
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 60
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 90
  • “Le cortigiane di Venezia dal Trecento al Settecento: il gioco dell'amore, (Milano: 1990)” p. 115 n. 8
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 62
  • “Felipe 2. el rey intimo: Jardin naturaleza en el siglo 16, (Madrid: 1998)” p. 40
  • “Felipe 2. el rey intimo: Jardin naturaleza en el siglo 16, (Madrid: 1998)” p. 40
  • “Piaceri vita, I piaceri della vita in campagna nell'arte dal XVI al XVIII secolo, (Milano: 2000)” p. 48
  • “Rinascimento: capolavori dei musei italiani, (Genève: 2001)” pp. 207-208
  • “Brambilla Ranise G., La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglie lmo Lochis (1789-1859), (Bergamo: 2007)” p. 339
  • “Hunt J. D., The Venetian City Garden. Place, Typology and Perception, (Basel-Boston-Berlin: 2009)” p. 60
Mostre
  • “Mostra del giardino italiano”
    Firenze, Palazzo Vecchio
    1931
  • “Mostra dell'arredamento del Cinquecento veneto”
    Verona, Palazzo Barbaran Da Porto
    1973
  • “Le cortigiane di Venezia dal Trecento al Settecento: il gioco dell'amore”
    Venezia, Casinò Municipale
    1990
  • “Felipe II: El rey intimo. Jardini Y naturalezza en el siglo XVI”
    Madrid, Palacio Real de Aranijez
    1998
  • “I piaceri della vita in campagna dal XVI al XVIII secolo”
    Pavia, Castello Belgioioso
    2000
  • “I piaceri della vita in campagna dal XVI al XVIII secolo”
    Ariccia (Roma), Palazzo Chigi
    2000
  • “Rinascimento. Capolavori dei Musei italiani”
    Tokio, Museum of Western Art
    19.03.2001 - 08.07.2001
  • “Rinascimento. Capolavori dei Musei italiani”
    Roma, Scuderie del Quirinale
    14.09.2001 - 06.01.2002
  • “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”
    Reggia di Caserta, Caserta
    01.07.2022 - 16.10.2022
  • “Le meraviglie del giardino”
    Villa Carlotta, Tremezzina, Como
    23.09.2023 - 10.12.2023
  • “Arcimboldo – Bassano – Bruegel. Nature's Time”
    Vienna, Kunsthistorisches Museum
    11.03.2025 - 29.06.2025