Catalogo online

Beccaruzzi Francesco, 1492 ca./ 1563 ante

Ritratto di donna con cane

1545 - 1555
N. Inventario
81LC00193
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
97.8 x 76.2 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Guglielmo Lochis
Bibliografia
  • “Lochis G., Cento quadri della Galleria Lochis in Bergamo, (Milano: 1834)” n. 17
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo: con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Milano: 1846)” n. 35
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Bergamo: 1858)” n. 41
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 89
  • “Frizzoni G., L'arte in Bergamo e l'Accademia Carrara, (Bergamo: 1897)” p. 27
  • “Molmenti P., La storia di Venezia nella vita privata, (Bergamo: 1906)” p. 301
  • “Aracne, Mode nuove e mode antiche, Emporium, 1907” p. 429
  • “Frizzoni G., Le Gallerie dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1907)” pp. 17, 78
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 84
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 80
  • “Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, (Oxford: 1932)” p. 67
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 15-29
  • “Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, (Milano: 1936)” p. 58
  • “Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento. Scuola veneta, (Firenze: 1958)” v. I p. 28
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 70
  • “Palmeggiano M. M., Beccaruzzi Francesco, Dizionario Biografico degli Italiani, 1965” p. 487
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo, (Bergamo: 1967)” p. 64
  • “Russoli F., Mostra dell'arte veneta del Rinascimento in Lombardia, (Tokyo: 1973)” n. 12
  • “Mostra dell'arredamento veneto, (Vicenza: 1973)”
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 64
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 161
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 50
  • “Fossaluzza G., Profilo di Francesco Beccaruzzi, Arte veneta, 1981” pp. 78, 79, 83 n. 55
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 62
  • “Lucco M., I pittori trevigiani e l'"effetto Malchiostro", Il Pordenone, 1985” p. 144
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 56
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 40
  • “Gentili A., Lorenzo Lotto e il ritratto cittadino: Leoncino e Lucina Brembati, Il ritratto e la memoria. Materiali 1, 1989” p. 180
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 62
  • “Rossi F., Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara, (Milano: 1996)” p. 30
  • “Frangi F., Introduzione, Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara, 1996” p. 12
  • “Rossi F., Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara, (Milano: 1996)” p. 30
  • “Fossaluzza G., Treviso 1540 - 1600, La pittura nel veneto. Il Cinquecento, 1998” p. 643
  • “Viaggio in Italia. Un corteo magico dal Cinquecento al Novecento, (Milano: 2001)” p. 75
  • “Brambilla Ranise G., La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglie lmo Lochis (1789-1859), (Bergamo: 2007)” p. 338
  • “I grandi veneti. Da Pisanello a Tiziano, da Tintoretto a Tiepolo. Capolavo ri dall'Accademia Carrara di Bergamo, (Cinisello Balsamo: 2010)” pp. 126-127
Mostre
  • “Mostra dell'arredamento del Cinquecento veneto”
    Vicenza, Palazzo Barbaran Da Porto
    1973
  • “Mostra dell'arte veneta del Rinascimento in Lombardia”
    Tokyo, Daimuru
    1973 - 1974
  • “Mostra dell'arte veneta del Rinascimento in Lombardia”
    Kyoto, Daimuru
    1973 - 1974
  • “Mostra dell'arte veneta del Rinascimento in Lombardia”
    Osaka, Daimuru
    1973 - 1974
  • “Mostra dell'arte veneta del Rinascimento in Lombardia”
    Koba, Daimuru
    1973 - 1974
  • “Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara”
    Ville de Luxembourg, Palais Cercle Municipal
    1996
  • “Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara”
    Milano, Fondazione Arte e Civiltà
    1996
  • “Viaggio in Italia”
    Genova, Palazzo Ducale
    2001
  • “I grandi veneti. Da Pisanello a Tiziano, da Tintoretto a Tiepolo. Capolavori dell'Accademia Carrara di Bergamo”
    Roma, Chiostri del Bramante
    2010
  • “WHAT A WONDERFUL WORLD. La lunga storia dell'Ornamento tra arte e natura”
    Reggio Emilia, Palazzo Magnani
    16.11.2019 - 08.03.2020
  • “China and Europe in the Age of Discovery”
    Museo provinciale di Jiangxi
    18.05.2022 - 18.08.2022
  • “Léonard de Vinci et les parfums à la Renaissance”
    Amboise, Château du Clos Lucé
    07.06.2024 - 15.09.2024
  • “Leonardo da Vinci e i profumi del Rinascimento”
    Amboise, Château du Clos Lucé
    07.06.2024 - 15.09.2024