Catalogo online

bottega di Bellini Giovanni detto Giambellino, 1434 ca./ 1516

Ritratto di giovane uomo con berretto

1500 - 1505
N. Inventario
81LC00223
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
28.7 x 22.5 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Guglielmo Lochis
Bibliografia
  • “Lochis G., Cento quadri della Galleria Lochis in Bergamo, (Milano: 1834)” n. 18
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo: con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Milano: 1846)” n. 38
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Bergamo: 1858)” n. 45
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., A history of Painting in north Italy : Venice, Padua, Vicenza, Verona, Fer rara, Milan, Friuli, Brescia, from the fourteenth to the sixteenth century, (London: 1871)” p. 182
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 94
  • “Ricci C., Elenco dei quadri dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Bergamo: 1912)” p. 47
  • “Ricci C., Accademia Carrara in Bergamo. Elenco dei quadri, (Bergamo: 1930)” p. 118
  • “Gronau G., Giovanni Bellini. Klassiker der Kunst, (Stuttgart-Berlin: 1930)” p. 135
  • “Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, (Oxford: 1932)” p. 69
  • “Morassi A., Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia. La Galleria dell'Accademia Carra ra in Bergamo, (Roma: 1934)” pp. 22-29
  • “Marle van R., The development of the Italian schoolsof painting. 17. [The Renaissance pa inters of Venice. 1. Ant. Vivarini, the Bellini, Cima, Basaiti], (The Hague-L'Aja: 1935)” v. XVII p. 307
  • “Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, (Milano: 1936)” p. 60
  • “Gamba C., Giovanni Bellini, (Milano: 1937)” p. 123
  • “Dussler L., Giovanni Bellini, (Wien: 1949)” p. 62
  • “Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance. The venetian School, (New York: 1957)”
  • “Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento. Scuola veneta, (Firenze: 1958)” p. 30
  • “Heinemann F., Giovanni Bellini e i Belliniani, (Venezia: 1962)” p. 75
  • “Ottino Della Chiesa A., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo: con l'elenco delle opere, (Milano: 1964)” p. 70
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo, (Bergamo: 1967)” p. 29
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 29
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 61
  • “Rossi F., Guida della Pinacoteca. Accademia Carrara di belle arti, (Bergamo: 1981)” p. 15
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1984)” p. 19
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 56
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 49
  • “Rossi F., Accademia Carrara di Belle Arti. Guida della Pinacoteca, (Bergamo: 1991)” p. 19
  • “Brambilla Ranise G., La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglie lmo Lochis (1789-1859), (Bergamo: 2007)” p. 338