Catalogo online

scuola veneta

Ritorno del figliol prodigo (?)

1560 - 1580
N. Inventario
81LC00227
Tipo di oggetto
dipinto
Tecnica
pittura a olio
Dimensioni
62 x 62 cm
Stato
Non esposto
Collezione
Collezione Guglielmo Lochis
Bibliografia
  • “Lochis G., Cento quadri della Galleria Lochis in Bergamo, (Milano: 1834)” n. 39
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo: con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Milano: 1846)” n. 101
  • “Lochis G., La Pinacoteca e la Villa Lochis alla Crocetta di Mozzo presso Bergamo con notizie biografiche degli autori dei quadri, (Bergamo: 1858)” n. 121
  • “Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., Tiziano: la sua vita e i suoi tempi, (Firenze: 1878)” v. II p. 459
  • “[Lochis C./ Baglioni F.], Catalogo dei quadri esistenti nelle Gallerie della Accademia Carrara di Be lle Arti in Bergamo, (Bergamo: 1881)” p. 95
  • “Banti A./ Boschetto A., Lorenzo Lotto, (Firenze: 1953)” p. 95; tavole/figure: tav. 145 figg. 257-258
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo, (Bergamo: 1967)” p. 104
  • “Russoli F., Accademia Carrara. Catalogo provvisorio della Pinacoteca, (Bergamo: 1976)” p. 98
  • “Rossi F., Accademia Carrara. Catalogo generale dei dipinti, (Bergamo: 1979)” p. 211
  • “Ruffato D., Dipinti fiamminghi e olandesi all'Accademia Carrara di Bergamo. Tesi di La urea., (Padova: 1979)” p. 344
  • “Rossi F., La Galleria dell'Accademia Carrara in Bergamo, (Roma: 1987)” p. 67
  • “Rossi F., Catalogo dei dipinti sec. 15.-16., (Bergamo: 1988)” p. 305
  • “Brambilla Ranise G., La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglie lmo Lochis (1789-1859), (Bergamo: 2007)” p. 343
Opere dello stesso autore