Catalogo online

Avviso – catalogo online in aggiornamento

Ricerca e scopri i dettagli e la storia del grande patrimonio dell’Accademia Carrara. Il Museo custodisce circa 1.800 dipinti, un centinaio di sculture, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.

Opere corrispondenti ai parametri di ricerca: 1948

Sant'Agostino in cattedra

attribuito a Bernardino di Betto detto Pinturicchio, 1454 ca./ 1513

Ritratto maschile

attribuito a Bigordi Ridolfo detto Ghirlandaio, 1483/ 1561

Ritratto di donna

attribuito a Boldrini Leonardo, notizie 1454-1498

Ritratto d'uomo

attribuito a Bombelli Sebastiano, 1635 ante/ 1719

Veduta di una villa veneta con figure

attribuito a Caliari Benedetto, 1538/ 1598 post

Madonna immacolata

attribuito a Cantarini Simone, 1612/ 1648

San Carlo Borromeo in meditazione

attribuito a Carlo Ceresa, 1609/ 1679

Madonna con Bambino e San Giovannino

attribuito a Caroto Giovanni Francesco, 1480 ca./ 1555

Ritratto del doge Leonardo Loredan

attribuito a Carpaccio Vittore, 1460-1465 ca./ 1526 ca.

San Girolamo in preghiera

attribuito a Carpioni Giulio, 1613 ca./ 1678

Flagellazione di Cristo

attribuito a Carracci Ludovico, 1555/ 1619

Sant'Angela Merici sul letto di morte

attribuito a Cesi Bartolomeo, 1556/ 1629

Sacra Famiglia con San Domenico

attribuito a Chizzoletti Giovanni, 1655/ post 1733

Ritratto d'uomo

attribuito a Corona Leonardo detto Leonardo da Murano, 1561/ 1605

Testa di San Giovanni Battista

attribuito a Crespi Giovanni Battista detto Cerano, 1557 ca./ 1632

Guerriero soccorre un uomo anziano

attribuito a Crosato Giambattista, 1685/ 1758

Predica di San Paolo

attribuito a Da Ponte Jacopo detto Bassano Jacopo, 1510 ca./ 1592

Santo domenicano in preghiera

attribuito a Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani

attribuito a Del Cairo Francesco detto Cavalier del Cairo, 1598/ 1674