Catalogo online

Avviso – catalogo online in aggiornamento

Ricerca e scopri i dettagli e la storia del grande patrimonio dell’Accademia Carrara. Il Museo custodisce circa 1.800 dipinti, un centinaio di sculture, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.

Opere corrispondenti ai parametri di ricerca: 1948

Natura morta con fiori e animali

attribuito a Recco Giuseppe, 1634/ 1695

San Girolamo in meditazione

attribuito a Rem Gaspar, 1542/ 1615-1617

Scena di battaglia

attribuito a Ripanda Jacopo, notizie 1490 ca.-1530 ca.

Madonna con Bambino

attribuito a Rizzo Francesco, 1485-1545

Ritratto di Gerolamo Venier, cavaliere di Malta

attribuito a Robusti Jacopo detto Tintoretto, 1518/ 1594

Ritratto d'uomo

attribuito a Roumier Pierre, / 1730 ca.

Ritratto di gentildonna seduta

attribuito a Salmeggia Enea detto Talpino, 1546-1558-1626

Battaglia con cavalieri

attribuito a Simonini Francesco Antonio, 1689/ 1753

Battaglia con cavalieri presso un castello

attribuito a Simonini Francesco Antonio, 1689/ 1753

Assunzione e gloria di Maria

attribuito a Stefano de' Fedeli (?) (notizie 1463-1482)

Paesaggio fluviale

attribuito a Stock Ignatius van der, notizie 1660

Ercole nel giardino delle Esperidi

attribuito a Tagliolini Filippo, 1745-1808

Ritratto d'uomo

attribuito a Talpino Enea detto Salmeggia, 1546-1558/ 1626

Paesaggio con figure

attribuito a Tavella Carlo Antonio, 1668/ 1738

Paesaggio fluviale con pescatori

attribuito a Tavella Carlo Antonio, 1668/ 1738

Interno di taverna con bevitore

attribuito a Teniers Abraham, 1629/ 1670

Festa campestre

attribuito a Teniers David il Giovane, 1610/ 1690

Ritratto d'uomo

attribuito a Terzi Gian Francesco, 1523/ 1591

Ritratto di senatore veneziano

attribuito a Zago Sante, 1500 ca.-1568 ante

Madonna con Bambino tra San Gerolamo e Santa Caterina

attribuito a Zanchi Betino, 1526 ante/ 1550 post