Catalogo online

Avviso – catalogo online in aggiornamento

Ricerca e scopri i dettagli e la storia del grande patrimonio dell’Accademia Carrara. Il Museo custodisce circa 1.800 dipinti, un centinaio di sculture, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.

Opere corrispondenti ai parametri di ricerca: 1948

Ritratto d'uomo

attribuito a Étienne de Martellange, 1569/1641

Madonna con Bambino

bottega di Amadeo Giovanni Antonio, 1447-1522

Diana al bagno con le ninfe

bottega di Barbieri Giovan Francesco detto Guercino, 1591/ 1666

Natura morta con frutta e polli spennati

bottega di Baschenis Evaristo, 1617-1677

Madonna con Bambino

bottega di Bellini Giovanni detto Giambellino, 1432 ca./ 1516

Madonna con Bambino

bottega di Bellini Giovanni detto Giambellino, 1432 ca./ 1516

Ritratto di giovane uomo con berretto

bottega di Bellini Giovanni detto Giambellino, 1434 ca./ 1516

Cristo salvatore

bottega di Boltraffio Giovanni Antonio, 1467/ 1516

Madonna con Bambino e San Girolamo

bottega di Bonvicino Alessandro detto Moretto, 1498/ 1554

Natura morta con vaso di fiori, crisalidi e farfalle

bottega di Brueghel Jan il Vecchio, 1568-1625

Adorazione dei Re Magi

bottega di Caliari Paolo detto Veronese, 1528/ 1588

Crocifisso con base

bottega di Caniana Caterina, 1697-1784

Busto di papa Pio VII

bottega di Canova Antonio, 1757-1822

Giudizio di Salomone

bottega di Caroto Giovanni Francesco, 1480 ca./ 1555

Madonna con Bambino

bottega di Cima Giovanni Battista detto Cima da Conegliano, 1459-1460/ 1517-1518

Madonna con Bambino

bottega di Cima Giovanni Battista detto Cima da Conegliano, 1459-1460/ 1517-1518

Compianto sul Cristo morto

bottega di Da Ponte Jacopo detto Bassano Jacopo, 1510 ca./ 1592

Susanna e i vecchi

bottega di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Crocifisso

bottega di Fantoni Andrea, 1659-1734