Catalogo online

Avviso – catalogo online in aggiornamento

Ricerca e scopri i dettagli e la storia del grande patrimonio dell’Accademia Carrara. Il Museo custodisce circa 1.800 dipinti, un centinaio di sculture, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.

Opere corrispondenti ai parametri di ricerca: 1948

Diluvio universale

bottega di Fantoni Andrea, 1659-1734

Melchisedec

bottega di Fantoni Andrea, 1659-1734

Santa Grata con la testa di Sant'Alessandro

bottega di Fantoni Andrea, 1659-1734

Santa con modello di chiesa

bottega di Fantoni Andrea, 1659-1734

Natività di Gesù

bottega di Ferrari Gaudenzio, 1475/ 1546

Vir dolorum (Cristo benedicente)

bottega di Filipepi Alessandro detto Botticelli Sandro (1445 ca./ 1510)

Lanterna bruciaprofumi

bottega di Grandi Vincenzo; Grandi Gian Gerolamo (?)

Madonna con Bambino in un paesaggio

bottega di Luteri Battista detto Battista Dossi, 1497 ca./ 1548

Conversione di San Paolo

bottega di Maffei Francesco, 1605 ca./ 1660

Madonna con Bambino tra Leonardo e Giulia Comenduno

bottega di Marinoni Antonio, notizie dal 1493/ 1533 ante

Cristo flagellato

bottega di Negretti Jacopo detto Palma il Giovane, 1544/ 1628

Cristo in pietà sorretto da un angelo

bottega di Negretti Jacopo detto Palma il Giovane, 1544/ 1628

Susanna e i vecchi

bottega di Nuvolone Carlo Francesco, 1609 ca./ 1662

Rebecca al pozzo

bottega di Nuvolone Giuseppe, 1619/ 1703

San Francesco d'Assisi e San Giovanni Battista

bottega di Paolo Veneziano, notizie 1333-1358

Martirio di Santa Lucia

bottega di Rubens Peter Paul, 1577/ 1640

Madonna orante

bottega di Salvi Giovanni Battista detto Sassoferrato, 1605/ 1685

Ritratto di Andreas Conter

bottega di Scorel Jan van, 1495/ 1562

Calamaio in forma di Atlante

bottega di Severo Calzetta, 1465-1475/ ante 1538

Satiro bevente

bottega di Severo Calzetta, 1465-1475/ ante 1538