Catalogo online

Avviso – catalogo online in aggiornamento

Ricerca e scopri i dettagli e la storia del grande patrimonio dell’Accademia Carrara. Il Museo custodisce circa 1.800 dipinti, un centinaio di sculture, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.

Opere corrispondenti ai parametri di ricerca: 1948

Ritratto del cardinale Gian Gerolamo Albani

scuola di Cavagna Gian Paolo, 1550/ 1627

Madonna con Bambino che tiene in mano un melograno

scuola di Cleve Joos van, 1485 ca./ 1540-1541

Santa Maria Maddalena

scuola di Costa Lorenzo, 1460 ca./ 1535

Ritratto d'uomo

scuola di Crespi Giovanni Battista detto Cerano, 1557 ca.-1632

Interno rustico con cortigiana e serva

scuola di Crespi Giuseppe Maria detto Spagnoletto, 1665/ 1747

Adorazione dei pastori

scuola di Da Ponte Francesco detto Bassano Francesco il Giovane, 1549/ 1592

Giuseppe calato nella cisterna

scuola di Da Ponte Francesco detto Bassano Francesco il Giovane, 1549/ 1592

Ritratto d'uomo

scuola di Da Ponte Francesco detto Bassano Francesco il Giovane, 1549/ 1592

Ritratto di pittore con figlio

scuola di Da Ponte Francesco detto Bassano Francesco il Giovane, 1549/ 1592

Adorazione dei Re Magi

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Adorazione dei pastori

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Cristo in casa di Santa Marta e Santa Maria Maddalena

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Ritratto d'uomo

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Ritratto d'uomo

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Ritratto d'uomo

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Ritratto del doge Marco Antonio Memmo

scuola di Da Ponte Leandro detto Bassano Leandro, 1577/ 1622

Madonna della pappa

scuola di David Gérard, 1460/ 1523

Ritratto d'uomo come San Sebastiano

scuola di Durer Albrecht, 1471/ 1528

Compianto sul Cristo morto e angeli

scuola di Dyck Antoon van, 1599/ 1641

San Girolamo traduce la Bibbia

scuola di Elsheimer Adam, 1578/ 1610