Catalogo online
Incisore romano, seconda metà XVII secolo; Morandi Giovanni Maria
Papa Innocenzo XII
- “Comune di Bergamo, Immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà della Accademia Carrara, (Bergamo: 1958)” p. 74 n. 1982
Descrizione dell'opera
Questa incisione ritrae papa Innocenzo XII, al secolo Antonio Pignatelli, e proprio al suo cognome fanno riferimento le tre pignatte che si stagliano nel campo del suo stemma, qui raffigurato in basso, sormontato dalle chiavi decussate e dal triregno, ottenuto con il soglio pontificio. Entro un ovato costruito con foglie di varie fogge, vediamo il papa di tre quarti, abbigliato con camauro e mozzetta dotata di stolone ricamato a volute. Sull’illusionistico piedistallo che sorregge questo ovato compare un’iscrizione che dichiara la data di elezione, il 12 luglio 1691, e il nome degli stampatori-editori che produssero questa stampa, ovvero la famiglia De Rossi, celebre nella Roma del XVII e XVIII secolo.