Autore | Lorenzo Lotto |
Anagrafica | Venezia, 1480 circa - Loreto, 1556/1557 |
Titolo | Lapidazione di santo Stefano (predella della Pala Martinengo) |
Datazione | 1513-1516 |
Provenienza | acquisto dalla chiesa di San Bartolomeo a Bergamo, 1893 |
Descrizione | I tre pannelli formavano la predella della pala eseguita per la chiesa dei santi Stefano e Domenico in Bergamo. L’edificio fu abbattuto nel 1561 e dopo diverse vicissitudini l'opera trovò rifugio in San Bartolomeo. La tavola, raffigurante la Lapidazione di Santo Stefano, è chiaramente influenzata sia dalle novità introdotte a Venezia da artisti tedeschi e fiamminghi sia dalla pittura di Giorgione. Si contrappone a questa apertura verso l'arte settentrionale la presenza di rovine antiche, un ricordo dell'esperienza romana dell'artista. |
Tipologia | scomparto di predella |
Tecnica | olio su tavola |
Inventario | 58AC00072 |
Misure | 51,2 x 97,1 cm |
Collocazione | Sala 15 |