I servizi educativi

Accademia Carrara

Chi siamo e cosa facciamo

La Carrara Educazione è il tuo passpartout per aprire le porte del museo. Dal 2016 a oggi abbiamo incontrato migliaia di persone, bambine e bambini, ragazzi e adulti, cogliendo la sfida dell’avvicinamento al patrimonio culturale e della sua conoscenza. Un’avventura vissuta insieme, con spirito di condivisione, che si arricchisce di anno in anno di stimoli, scoperte e collaborazioni.

La Carrara Educazione è aperta a sperimentazioni e incontri nuovi, in cui l’approccio tradizionale lascia il posto a interventi “su misura”, calibrati sulle esigenze del pubblico, condotti secondo le pratiche della mediazione. Le persone, ognuna con le proprie peculiarità e il proprio vissuto, entrano in relazione diretta con l’opera d’arte, che vive e si attualizza proprio grazie al rapporto con i visitatori.

L’Accademia Carrara: un museo per tutti, tutto l’anno

Dall’avvio dell’anno scolastico fino alle vacanze estive, la Carrara Educazione propone attività, percorsi e progetti per gli Istituti scolastici, i bambini e le famiglie, gli adulti, dedicando un’attenzione particolare alle persone fragili e con disabilità e ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO, ex ASL).

Le proposte dell’Accademia Carrara per le Scuole:


Progetti personalizzati

I Servizi Educativi sono a disposizione degli insegnanti per concordare attività con caratteristiche specifiche, che possono prevedere anche interventi educativo – didattici presso l’Istituto scolastico, comunque propedeutici all’esperienza in Pinacoteca; contattaci per un progetto personalizzato: servizieducativi@lacarrara.it


Attività online

Il museo arriva da voi, studenti e insegnanti, per incontrarvi e farsi conoscere.
Richiedi il tuo percorso (su misura o già pronto) nella modalità Didattica a Distanza concordando il tema più vicino al tuo programma scolastico e alle specifiche esigenze di apprendimento: servizieducativi@lacarrara.it