
La Carrara: il tuo museo
per un mondo che cambia!
Il Museo e la Scuola sono alleati nel creare connessioni fra saperi, nel dialogare su cultura e culture, nel leggere il patrimonio da punti di vista sempre nuovi per renderlo vivo e presente nell’esperienza quotidiana delle future generazioni. I Servizi Educativi sono al fianco dei docenti per progettare insieme e in partenariato con le realtà del territorio.
Nella proposta educativa trovi percorsi che offrono spunti interdisciplinari, che affrontano temi dell’attualità come Educazione civica, Sostenibilità, Inclusione. Non mancano i percorsi più “classici” per conoscere il patrimonio del museo e la sua storia, gli artisti e le tecniche.
Potrai scegliere per la tua classe:
- I percorsi guidati interattivi: sono visite tematiche nelle sale del museo che, grazie a una piccola attività e a una conduzione coinvolgente, permettono di scoprire le opere da un’angolazione sempre nuova.
- I percorsi guidati con laboratorio: affiancano alla visita nelle sale del museo un momento di sperimentazione di tecniche e materiali nell’aula didattica per un’elaborazione personale dei contenuti.
- Le proposte in classe: gli educatori e le educatrici portano a scuola attività e laboratori per avvicinarsi all’arte, per conoscere il patrimonio e scoprirlo con creatività.
- Le attività con altri musei: dall’Accademia Carrara agli altri musei cittadini, per approfondire temi comuni incrociando nel nostro percorso esperienze e conoscenze.
ARTE E NATURA
10.10.2025 – 6.01.2026
La nuova mostra dell’Accademia Carrara porta a Bergamo opere d’arte realizzate con una tecnica rara e insolita: la pittura su pietra. Oltre sessanta opere da musei nazionali e internazionali permettono di seguire l’evoluzione della tecnica, conoscerne le caratteristiche e la diffusione. Scopriremo che la nascita della pittura su pietra innesca una vera e propria sfida con la natura e con lo scorrere del tempo: l’artista si misura con trame, venature, superfici brillanti, specchianti, opache e affida le storie dipinte all’eternità della pietra.

TAROCCHI
27.02 – 2.06.2026
La luna, la stella, la giustizia, il mondo sono i compagni e le compagne di un viaggio nel mondo dei tarocchi da intraprendere insieme, pieni di curiosità e voglia di conoscere. La mostra offre molte buone ragioni per una visita: è l’immancabile occasione di vedere riunite finalmente le tre parti del famoso mazzo Colleoni – quello che ha ispirato addirittura Italo Calvino! – e osservare da vicino e dal vivo carte provenienti da diverse parti del mondo, nate dalla fantasia di artisti di ieri e di oggi.

PROPOSTE PER LA SCUOLA 2025-2026
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di 1° grado
Scuola Secondaria di 2° grado
INFO E CONTATTI
Per informazioni
scuole@lacarrara.it
Per preventivi su misura
servizieducativi@lacarrara.it
PRENOTAZIONI
Per prenotazioni contattare
il call center
T. +39 035 4920090
Lunedì – venerdì, dalle 9.00 alle 18.00
Sabato, dalle 9.00 alle 13.00
STRUMENTI E RISORSE
Per aiutarti a preparare la tua visita in Carrara, nella pagina di ogni attività che si svolge in museo troverai una scheda didattica scaricabile gratuitamente: uno strumento agile e pratico pensato per te, organizzato secondo obiettivi, strategie e strumenti, elenco delle opere, tematiche trasversali.
 
 
 
 
