
La Carrara: il tuo museo per un mondo che cambia!
Il Museo e la Scuola sono alleati nel creare connessioni fra saperi, nel dialogare su cultura e culture, nel leggere il patrimonio da punti di vista sempre nuovi per renderlo vivo e presente nell’esperienza quotidiana delle future generazioni. I Servizi Educativi sono al fianco dei docenti per progettare insieme e in partenariato con le realtà del territorio.
Nella proposta educativa trovi percorsi che offrono spunti interdisciplinari, che affrontano temi dell’attualità come Educazione civica, Sostenibilità, Inclusione. Non mancano i percorsi più “classici” per conoscere il patrimonio del museo e la sua storia, gli artisti e le tecniche.
Potrai scegliere per la tua classe:
- I percorsi guidati interattivi: sono visite tematiche nelle sale del museo che, grazie a una piccola attività e a una conduzione coinvolgente, permettono di scoprire le opere da un’angolazione sempre nuova.
- I percorsi guidati con laboratorio: affiancano alla visita nelle sale del museo un momento di sperimentazione di tecniche e materiali nell’aula didattica per un’elaborazione personale dei contenuti.
- Le proposte in classe: gli educatori e le educatrici portano a scuola attività e laboratori per avvicinarsi all’arte, per conoscere il patrimonio e scoprirlo con creatività.
- Le attività con altri musei: dall’Accademia Carrara agli altri musei cittadini, per approfondire temi comuni incrociando nel nostro percorso esperienze e conoscenze.
DENTRO LORENZO LOTTO
Dall’11 aprile l’Accademia Carrara presenta una nuova mostra; protagonista è Lorenzo Lotto, artista veneziano che ha lasciato in città un segno indelebile e vivo. Lotto arriva a Bergamo nel 1513 e ci rimane per oltre dieci anni, lavorando per committenti religiosi e privati, realizzando ritratti e pale d’altare che sono diventate tappe imprescindibili per conoscere l’arte e la storia bergamasche. La mostra è organizzata in tre momenti dentro l’Accademia Carrara: inizia dalle opere esposte in museo, prosegue con le fotografie di Axel Hütte e si conclude con la Pala di San Bernardino proveniente dalla chiesa di via Pignolo, chiusa per lavori. Dentro Lorenzo Lotto è un progetto nato nel segno della tutela e della valorizzazione di un patrimonio cittadino, che chiama la partecipazione di tutte e tutti e invita il pubblico ad attivare il proprio sguardo su un artista così significativo per Bergamo.
SGUARDI SU LORENZO LOTTO
La proposta educativa sviluppa il tema dello sguardo, moltiplicandolo: lo sguardo è quello innovativo che l’artista porta a Bergamo grazie alla sua pittura; è l’occhio del fotografo contemporaneo che si misura con lo spazio e la luce; è la percezione del pubblico di ieri e di oggi. Lo sguardo che attiviamo con gli studenti e le studentesse è trasversale e connette la conoscenza di un grande pittore del Rinascimento con le geografie cittadine, personali e affettive per costruire quel legame indissolubile alla base del senso civico.

PROPOSTE PER LA SCUOLA 2024-2025
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di 1° grado
Scuola Secondaria di 2° grado
INFO E CONTATTI
Per informazioni
scuole@lacarrara.it
Per preventivi su misura
servizieducativi@lacarrara.it
PRENOTAZIONI
Per prenotazioni contattare il Call Center
T. +39 035 4920090
Lunedì – venerdì, dalle 9.00 alle 18.00
Sabato, dalle 9.00 alle 13.00
STRUMENTI E RISORSE
Per aiutarti a preparare la tua visita in Carrara, nella pagina di ogni attività che si svolge in museo troverai una scheda didattica scaricabile gratuitamente: uno strumento agile e pratico pensato per te, organizzato secondo obiettivi, strategie e strumenti, elenco delle opere, tematiche trasversali.