
Nuovo anno scolastico, nuovo Museo!
La Carrara è il tuo museo di sempre per un mondo che cambia. Per questo nella proposta educativa trovi percorsi che offrono spunti interdisciplinari, che affrontano temi dell’attualità: Educazione civica, Inclusione, Sostenibilità. Non mancano le attività più “classiche” per conoscere il patrimonio del museo e la sua storia, gli artisti e le tecniche attraverso percorsi guidati e percorsi con laboratorio.
Le attività in museo si affiancano alle proposte in classe (in presenza e in DaD): gli educatori e le educatrici portano a scuola laboratori per per conoscere il patrimonio, avvicinarsi all’arte e scoprirla con creatività.
Il 2023 si inaugura con la prima mostra monografica su Cecco del Caravaggio, l’allievo modello di Caravaggio a Roma.
Per le scuole abbiamo pensato ad una proposta integrata con il museo, percorsi tematici in cui le opere d’arte diventano preziosi strumenti per imparare l’arte e la storia, per esprimere emozioni e affrontare argomenti sensibili e importanti.
Nel 2023 una particolare attenzione viene riservata alla città di Bergamo approfittando del riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura insieme a Brescia. Abbiamo pensato ad attività per conoscere la storia cittadina, per scoprire Bergamo, e anche Brescia, attraverso i loro artisti più noti.