I Servizi educativi sono felici di presentare agli insegnanti e alle insegnanti la nuova proposta educativo-didattica per l’anno scolastico 2022-2023, declinata per le Scuole dell’Infanzia.

Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
Non farne un… melodramma!
Può sembrare una parola difficile ma… il melodramma è più vicino a te di quanto pensi! È una storia appassionante, con personaggi coraggiosi che abitano mondi lontani e tempi passati, che vestono in modo originale e hanno dubbi, gioie e paure. È una storia che viene raccontata non solo con le parole, ma anche con la musica, il canto, i gesti e, in questo caso, con i dipinti! Sono grandiosi, colorati e pieni di personaggi. Vogliamo provare a metterci nei…

Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
La Carrara in scena
C’è un grande palazzo a Bergamo che ha una forma… spettacolare! Entriamo insieme e scopriamo che si tratta di un museo grande e accogliente, pieno di dipinti e sculture. Alcune opere però sono dietro un sipario, come in un teatro, e si sente la musica! Il museo si sta animando: c’è chi recita una parte, chi canta in camerino, chi dipinge in un quadro, chi sa ballare o cantare o suonare uno strumento, chi sa scrivere le parole e la…

Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
All’Opera con… il Kamishibai
Attività in classe
Le storie della mostra approdano nella tua classe viaggiando nel piccolo teatro portatile giapponese. Quando le porte del kamishibai si aprono è un po’ come se si alzasse un sipario: ecco che ci si trova catapultati in un’altra realtà, in cui le storie prendono vita attraverso le parole e le immagini. A ben pensarci non è poi diverso dai quadri del museo: tanti piccoli mondi da scoprire. Apri bene gli occhi, allora, ascolta e lasciati trasportare dove le opere d’arte…

Scuola dell’infanzia
Il Museo: una storia meravigliosa!
In città c’è un museo che ha più di duecento anni. Il suo volto è austero e le sue sale lasciano tutti a bocca aperta, ma l’aspetto più entusiasmante è che questo luogo appartiene anche a te! Se non lo conosci ancora, questo percorso fa proprio al caso tuo: ti portiamo alla scoperta di dipinti famosi e oggetti camuffati da opere d’arte, ti raccontiamo la storia del conte Giacomo Carrara, che ci ha lasciato la sua preziosa collezione. Concludiamo la…

Scuola dell’infanzia
5 sensi per 5 dipinti
Chi ha detto che solo con gli occhi si può visitare un museo? Con questo percorso alleniamo i cinque sensi e abbattiamo le barriere andando alla scoperta di oggetti e dipinti. Cinque indizi sensoriali rimandano a cinque diverse opere: annusare, assaggiare, toccare, udire e vedere per creare un legame immediato con il patrimonio del museo e tenerlo vivo nella nostra memoria. Durata: 75 minuti Numero massimo di partecipanti: 30 compresi accompagnatori Costo: Attività € 70,00 Biglietto d’ingresso gratuito per studenti…

Scuola dell’infanzia
Scopri il libro e leggi il Museo!
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi in questo avventuroso viaggio. Stavolta un libro spalanca anche le porte del museo; a guidarci il testo Il museo immaginario di Gek Tessaro che, pagina dopo pagina, ci svela la storia dell’Accademia Carrara e dei suoi collezionisti, persone come noi, che hanno scelto di farci un grande dono… Il percorso si conclude in laboratorio, dove ogni partecipante realizza un piccolo…

Scuola dell’infanzia
Ti racconto… il Kamishibai!
Quando le porte del kamishibai si aprono ecco che improvvisamente ci si trova catapultati in un’altra realtà, in cui le storie prendono vita attraverso le parole e le immagini. A ben pensarci non è poi diverso dai quadri del museo: tanti piccoli mondi da scoprire. Apri bene gli occhi, allora, ascolta e lasciati trasportare nel piccolo teatro portatile dove le opere d’arte sono vive. Ogni bambino, con l’aiuto dell’educatore, sceglie e interpreta con fantasia e creatività l’episodio che più lo…

Scuola dell’infanzia
Un mondo a colori
Un percorso per avvicinarsi al museo ed entrare nel mondo dei colori allenando il proprio sguardo. In punta di piedi e con occhi curiosi ci avviciniamo ai dipinti per scoprire un microcosmo variopinto fatto di pennellate e luce. Il percorso si conclude in laboratorio, dove i partecipanti sperimentano un primo semplice approccio alla tecnica dell’acquerello, scoprendo il mondo magico del colore. Durata: 120 minuti (60 minuti in museo + 60 minuti laboratorio) Numero massimo di partecipanti: 30 compresi accompagnatori Costo:…

Scuola dell’infanzia
Un Museo… movimentato!
Qui in museo siamo un po’ annoiate e annoiati dalle regole “fare silenzio”, “muoversi adagio”, quindi abbiamo pensato a un percorso un po’ coraggioso per bambine e bambini per niente pigri. Davanti alle opere ci si ferma, si osserva e si interpretano con il proprio corpo gesti, emozioni e situazioni. Poi si riparte in esplorazione alla scoperta di dipinti, sculture e oggetti. Durata: 75 minuti Numero massimo di partecipanti: 30 compresi accompagnatori Costo: Attività € 70,00 Biglietto d’ingresso gratuito per…

Scuola dell’infanzia
Ti racconto… il Kamishibai!
Attività in classe
Le storie del museo approdano nella tua classe viaggiando nel piccolo teatro portatile giapponese. Quando le porte del kamishibai si aprono ecco che improvvisamente ci si trova catapultati in un’altra realtà , in cui le storie prendono vita attraverso le parole e immagini. A ben pensarci non è poi diverso dai quadri del museo: tanti piccoli mondi da scoprire. Apri bene gli occhi, allora, ascolta e lasciati trasportare dove le opere d’arte sono vive. Ogni bambino, con l’aiuto dell’educatore, sceglie…