Avviso importante: Il museo è temporaneamente chiuso. Continua la scoperta dei capolavori della Carrara seguendo i nostri canali social e dall’App La Carrara.
La Carrara chiude temporaneamente al pubblico, a seguito dei provvedimenti adottati dal Governo per contrastare l'emergenza Covid-19, ma è visitabile da casa. Le porte virtuali del Museo sono aperte con l’App La Carrara, disponibile gratuitamente da App Store e Google Play. Scopri i capolavori delle collezioni con i percorsi e le playlist pensati per te, scarica la App e inizia la tua visita su app.lacarrara.it.
The Accademia Carrara is temporarily closed to the public, in compliance with the measures taken by the Government to combat the Covid-19 emergency. You can, however, continue to discover the museum's masterpieces on the La Carrara App – download it for free from the App Store or Google Play and start your visit by going to app.lacarrara.it.
Tra realtà e astrazione. Il paesaggio nell’arte: da Bellini a Fontana
In occasione della settima edizione de I Maestri del Paesaggio Accademia Carrara e GAMeC propongono il percorso guidato Tra realtà e astrazione. Il paesaggio nell’arte: da Bellini a Fontana
Il percorso inizia in Pinacoteca Carrara, accompagnando i partecipanti alla scoperta dell’evoluzione del paesaggio: da sfondo decorativo per scene religiose o mitologiche, fino alla sua autonomia di soggetto protagonista del dipinto, declinato con caratteri romantici o documentari. Proseguendo la narrazione, le opere della Collezione GAMeC ci raccontano come gli artisti delle Avanguardie storiche e delle post Avanguardie interpretino il paesaggio, sviluppandone le potenzialità metafisiche, futuriste e surreali, fino a esiti informali, con tecniche e stili, mirati alla rielaborazione psicologico-emotiva o irrazionale della realtà conosciuta.
Dal 7 settembre al 24 settembre il percorso in Carrara è anche fruibile autonomamente grazie ad un’agile guida consegnata all’ingresso del museo.