Ariosto tra parole e immagini
A 500 anni dalla pubblicazione dell’Orlando furioso, Ferrara celebra il poema con una mostra straordinaria, curata da Guido Beltramini, direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza, e da Adolfo Tura, specialista di cultura umanistica e di tipografia del Rinascimento.
A Palazzo dei Diamanti i capolavori di Mantegna, Raffaello, Pisanello, Tiziano, oltre a sculture, arazzi, armi e manoscritti miniati condurranno il visitatore nell’universo del Furioso e dei suoi paladini.
In quest’occasione, Accademia Carrara che ha collaborato alla realizzazione dell’esposizione con il prestito dell’opera Ritratto di Leonello d’Este di Pisanello, ospita la conferenza di Adolfo Tura volta a raccontare il percorso espositivo della rassegna in mostra a Palazzo dei Diamanti di Ferrara.
La mostra Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi è in corso a Palazzo dei Diamanti, Ferrara fino all’8 gennaio 2017.
Informazioni
Mercoledì 12 ottobre ore 17.30, Accademia Carrara
Ingresso libero
Introduce il direttore di Accademia Carrara, Emanuela Daffra