Tavola rotonda | Baschenis: tra arte, cucina e costume
Enrico De Pascale storico dell’arte
Silvia Tropea Montagnosi storica della cucina ed esperta di cultura dell’alimentazione lombarda
Alessio Francesco Palmieri-Marinoni storico del costume
introduce M. Cristina Rodeschini direttore di Accademia Carrara
coordina Paolo Plebani conservatore di Accademia Carrara
Tre studiosi di diverse discipline conducono il pubblico nel cuore della poetica dell’artista seicentesco, tra i più significativi rappresentanti del genere del ritratto, della natura morta di cucina e di strumenti musicali, delle quali fu inventore.
Enrico De Pascale, Silvia Tropea Montagnosi e Alessio Francesco Palmieri-Marinoni dialogano attorno a Ragazzo con canestra di pane e dolciumi e Natura morta di cucina, i due capolavori ospiti in museo provenienti da collezioni private. Un’occasione per intrecciare narrazioni tra pittura, costumi e modi di vivere nella Bergamo del Seicento.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di ASPAN Panificatori Bergamaschi
Informazioni
Inizio Tavola rotonda, ore 18.00
Sala 18
Ingresso libero