BERGAMO SCIENZA
Mantegna al microscopio: raccontare un Museo
Recenti studi, realizzati in concomitanza con la pubblicazione del Catalogo Completo dei Dipinti Italiani del Trecento e del Quattrocento dell’Accademia Carrara, attestano la paternità del dipinto “Resurrezione di Cristo” ad Andrea Mantegna, datandolo al 1492-’93 circa. L’intervento restauro – che restituisce la tavola al pubblico – sono raccontate ai visitatori da studenti dell’Istituto Tecnico Chimica, Materiali e Biotecnologie Giulio Natta di Bergamo. Il loro compito conclude un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro avviato nell’anno scolastico 2017-2018 e che li ha portati a conoscere i temi del restauro e della conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico, dell’Accademia Carrara in particolare. Gli incontri con un restauratore e l’osservazione diretta di tecniche e materiali hanno permesso un lavoro di tipo interdisciplinare, collegando la pratica alle abilità e le conoscenze fornite dall’insegnamento scolastico.
I percorsi proposti nell’ambito di Bergamo Scienza mirano a fornire anche delle competenze altre, legate all’esposizione e alla mediazione di contenuti tecnici o scientifici; per il raggiungimento di questo obiettivo i Servizi Educativi museali supportano gli studenti con alcuni incontri di formazione specifica.
I visitatori sono coinvolti nell’osservazione di tecniche, materiali, strumenti utilizzati dal restauratore per l’intervento sull’opera antica. La chimica e la fisica svelano i segreti del capolavoro ritrovato!
COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI
Associazione Bergamo Scienza
DATA E ORARIO
8, 10 e 11 ottobre | SCUOLE SECONDARIE 1°/2° (12-18 anni)
8 e 10 ottobre | PRIVATI-ADULTI
Turni Scuole: 10.00-11.00 | 11.30-12.30 | 13.00-14.00 | 14.30-15.30
Turni privati-adulti: 16.00-17.00
LUOGO
ACCADEMIA CARRARA – Piazza G. Carrara, 82 – Bergamo | Sala 2
COSTO – INFO PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria:
www.bergamoscienza.it
Ingresso gratuito e attività gratuita in Sala 2
Max 30 partecipanti
Destinatari: adulti e Scuole (Istituti 1°/2°)
Durata: 1 ora