BERGAMOSCIENZA
Esperimenti di interpretazione
Venerdì 19 ottobre
Il Museo palesa il suo ruolo sociale nel suo relazionarsi col territorio di riferimento, nel suo progettare e operare in un’ottica interdisciplinare, interculturale e intergenerazionale. Il museo di oggi non è più il luogo detentore di verità assolute, ma spazio di costruzione di saperi e modi di leggere e vedere il patrimonio. È luogo di incontro e di ascolto dei pubblici di differente provenienza, di educazione in forma di dialogo: è centro di interpretazione.
Nascono da questo concetto di museo i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro che hanno intercettato l’interesse degli Istituti scolastici e gli interessi di molti studenti di Bergamo e provincia. Lo sguardo dei ragazzi è adottato come chiave interpretativa, lente d’ingrandimento pronta a offrire una visione altra delle opere. Il lavoro di osservazione, studio, scrittura ha dato vita a prodotti e strumenti a disposizione del museo e dei suoi pubblici. La conferenza Esperimenti di interpretazione è affidata a questi giovani scienziati del patrimonio. Relatori saranno gli studenti aderenti ai progetti presentati. Moderatore Lucia Cecio, Responsabile Servizi Educativi di Accademia Carrara. Dopo la conferenza sono previsti momenti di esposizione dei project work presentati dagli studenti, direttamente davanti alle opere.
COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI
Associazione Bergamo Scienza
Venerdì 19 ottobre 2018 | ore 16.00
COSTO – INFO PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria (Max 90 posti)
Attività gratuita | Ingresso gratuito
Destinatari: giovani, adulti e scuole secondarie di secondo grado
Durata: 90 minuti