Opera teatrale
Canto per Agar
La schiava egiziana
da un testo di Fernando Armellini
con Maurizio Tabani
Regia di Dominique Evoli
Una coinvolgente narrazione biblica piena di umanità e contraddizioni che Fernando Armellini, biblista dehoniano, ha trasformato in testo teatrale dando voce ai personaggi, Agar, Sara, Abramo, ai loro dubbi e sentimenti.
Agar è la schiava che Sara, prima sterile, ha spinto Abramo ad accettare. Ismaele è il loro figlio e unico discendente di Abramo, finché Sara, avanti negli anni, concepisce Isacco per volere divino. Tra Ismaele, figlio della schiava, e Isacco, figlio legittimo e vera discendenza di Abramo, nasce una profonda incomprensione che travolge anche Agar e Sara: Abramo è costretto a prendere una dura decisione.
Maurizio Tabani, uomo di teatro, mette in scena in modo originale il Canto per Agar nella cornice della rinnovata piazza tra l’Accademia Carrara e la GAMeC dove prendono voce i protagonisti e le loro inquietudini.
In collaborazione con Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo e Comune di Bergamo
Il cast dello spettacolo:
Agar: Aire Valente
Abramo: Sileno Baldassari
Sara: Dominique Evoli
Pastorella: Lorena Fratter
Pastore: Gerry Franceschini
Parola d’uomo- Voce di Dio: Maurizio Tabani
regia di Dominique Evoli
Impianto scenotecnico- disegno luci: Gigi Brozzoni
scene di Myriam Mapelli
Produttore Esecutivo : Mario Nuzzo per NOURA PRODUZIONI
22 settembre 2019
Piazza Giacomo Carrara
ore 11.00
ingresso libero fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia: Auditorium Lab80, piazza della Libertà – BG
In collaborazione con: Accademia Carrara, Comune di Bergamo