Immaginate di entrare in un Palazzo veneziano durante il Carnevale e di trovarvi tra dame e signori mascherati… Lasciate che la fantasia diventi realtà grazie alle opere d’arte che rivivono in Museo!
Durante il laboratorio ogni bambino realizzerà la sua personalissima e fantasiosa maschera di Carnevale utilizzando diverse tecniche; l’esperienza si concluderà con una divertente sfilata in maschera.
Gli adulti accompagnatori possono usufruire di un biglietto d’ingresso ridotto, per visitare la Pinacoteca mentre i bambini svolgono l’attività.
I bambini sono guidati nella sala del Museo dedicata alla pittura del Settecento a Venezia, dove l’educatore museale si sofferma sul dipinto di Pietro Longhi Il Ridotto. Tra racconti di feste, ricevimenti, spettacoli e maschere, i bambini vivono l’atmosfera suggestiva del carnevale veneziano.
In laboratorio ogni bambino, con l’aiuto dell’educatrice, costruirà la sua personalissima maschera di carnevale, lasciandosi ispirare da soggetti e personaggi che ama. Le maschere verranno decorate con diverse tecniche e indossate durante la sfilata finale in aula didattica.
Domenica 11 febbraio
dalle 10.00 alle 12.00
Bambini e bambine dai 5 ai 12 anni (max 15 partecipanti)
Prenotazione necessaria
035 4122097 (tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 09.30 alle 17.30)
biglietteria@lacarrara.it