I Baschenis.
Una Famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine
Il Convegno di Studi, organizzato in collaborazione con Enti culturali e Istituzioni bergamasche e trentine, intende
raccogliere e presentare le ricerche più recenti sulla cultura delle valli alpine dove i Baschenis svolsero il loro lavoro,
principalmente nelle Prealpi bergamasche ma a lungo anche nelle Valli del Trentino, tra Val Rendena e Val di Sole.
Attraverso gli interventi di studiosi e storici dell’arte, verranno approfonditi gli studi sulla dinastia dei Baschenis e
le loro opere. Si tratta di cicli narrativi che, oltre alle doti artistiche, rivelano una conoscenza non solo della storia
religiosa, ma anche profana e mitologica, trasmessa con un linguaggio figurativo semplice e immediato. Durante
il Convegno verranno inoltre illustrati gli interventi di restauro più importanti realizzati durante gli ultimi decenni in
provincia di Bergamo e in Trentino.
Evento organizzato da Terre dei Baschenis
26 settembre 2020
presso
Centro Congressi Giovanni XXIII
orario
9.30 – 13.00 e 14.30 – 18.00
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 15 settembre 2020
348.1842781
leterredeibaschenis@gmail.com