Ogni anno ICOM (International Council of Museums) promuove la “Giornata Internazionale dei Musei”, individuando un tema che rappresenti un’opportunità per promuovere la consapevolezza dell’importanza dei musei nello sviluppo della società. Fondazione Accademia Carrara organizza mercoledì 16 maggio – con il patrocinio di ICOM Italia e il Coordinamento di ICOM Lombardia – il seminario-workshop “Musei e pubblici: in connessione”, rivolto a direttori, conservatori, responsabili dei Servizi Educativi, educatori e mediatori di Fondazione Accademia Carrara, dei musei della Città, di Fondazione Brescia Musei e dei musei del territorio lombardo.
L’esperienza condivisa è condotta dalla docente Sarah Dominique Orlandi, che ha fondato e coordina il gruppo di ricerca “Digital Cultural Heritage” di ICOM Italia con il quale ha realizzato il “Sondaggio sulla Web Strategy 2017” | CREANDO. Idee e strategie per la cultura | www.creandocultura.it
PROGRAMMA
14.30-15.00
Circle time: condivisione delle difficoltà e dei vincoli con i quali ci si confronta nella relazione con i pubblici
di fisionomie culturali, bisogni e attese differenziati.
15.00-16.15
Come attivare processi partecipativi, progetti/percorsi educativo-didattici interattivi: strategie e strumenti
16.15-16.30 Pausa
16.30-17.30
Circle time: saper utilizzare la rete e le connessioni quali risorse per la progettazione e la ricerca di finanziamenti
DATA E ORARIO
Mercoledì 16 maggio | ore 14.30 – 17.30
LUOGO
Pinacoteca Carrara – Piazza Giacomo Carrara, 82 – Bergamo | Aula Didattica
COSTO – INFO PRENOTAZIONE
Iscrizioni e-mail biglietteria@lacarrara.it entro venerdì 11 maggio
Attivazione con un minimo di 10 adesioni
Partecipazione gratuita
TIPO DI ATTIVITÀ
Seminario/Workshop
Minimo 10 – massimo 25 partecipanti
Durata 3 ore