XX Edizione del Ciclo di seminari 2017-2018 | FONTI E TEMI DI STORIA LOCALE
MARCO ROBECCHI
vincitore della «Borsa avvocato Cicolari» 2017
«Tutto qua giù governa e rege il tempo».
Il Canzoniere poetico di Guidotto Prestinari
Coordina: Matteo Rabaglio
A cavallo tra XV e XVI secolo, Guidotto Prestinari (Bergamo, 1455-1527), maestro di grammatica e Vicario della Val Brembana, raccolse circa 200 componimenti, sonetti, canzoni e capitoli in terza rima, in un codice parzialmente autografo oggi conservato presso l’Accademia Carrara.
Guidotto si rivela un testimone d’eccezione del petrarchismo pre-bembiano. Questo poeta pressoché dimenticato intratteneva fitte corrispondenza poetiche con personaggi del calibro di Antonio Fregoso, Niccolò Leonico, Panfilo Sass e Pietro Bembo: non da ultimo con Gaspare Visconti, che riconosceva in Guidotto un maestro e una guida poetica.
L’edizione e lo studio del suo Canzoniere poetico dimostrano la qualità e le variegate sfaccettature di un testimone d’eccezione della poesia italiana, catalizzatore della tradizione Tre-Quattrocentesca e pioniere delle innovazioni poetiche Cinquecentesche.
Marco Robecchi è dottore di ricerca in Filologia Romanza con una tesi su Jean le Long e la traduzione del Liber Peregrinationis di Riccoldo da Monte di Croce; è cultore della materia per la cattedra di Filologia della letteratura italiana dell’Università degli Studi di Verona.
8 giugno
Sala 18 Accademia Carrara
ore 17.30
ingresso libero