La Carrara Educazione: più arte per tutti
Due giorni dedicati al piacere di scoprire il patrimonio culturale e l’Accademia Carrara, gli intrecci tra le opere, con la Città e la storia. Educatori esperti del Museo accolgono – in sicurezza- insegnanti, educatori, genitori e bambini per condividere conoscenze, per mettere in contatto saperi ed esperienze, con l’obiettivo di approcciarsi alle opere con nuovi strumenti e prospettive ampie.
Visite in presenza, laboratori on line, percorsi guidati incoraggiano la partecipazione attiva, lo strumento più efficace per la salvaguardia e la trasmissione alle nuove generazioni del patrimonio culturale.
Chiama per prenotare l’attività che fa per te e avere le informazioni dettagliate.
Inoltre, la mostra dal titolo HOP!, curata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara, invita il pubblico a riflettere sulla trasmissione del sapere nell’era digitale. “HOP!” è il suono vocale che nell’atletica leggera segnala il passaggio di testimone da uno staffettista all’altro: raccogliamo il testimone del patrimonio!
Programma delle due giornate:
Sabato 26 settembre ore 15.00
Attività per insegnanti dell’Infanzia e della Primaria
Ti racconto…
Abbiamo preparato per te e i tuoi alunni un libro speciale, sembra una piccola valigia, invece è un teatro portatile! Si chiama kamishibai ed è fatto di tanti racconti da sfogliare, guardare e ascoltare, è in grado di trasportarti dentro i dipinti, condurti nel mondo dentro le storie del Museo, di emozionare…
A cura di Veronica Masnada
Sabato 26 settembre ore 16.00
Attività on line per insegnanti della Primaria e secondaria di I e II grado
Musei in dialogo. Arte, società, storia e storie vicine e lontane
Cos’hanno in comune un museo d’arte e uno etnoantropologico? Infinite storie! In questo incontro on line vi portiamo in visita all’Accademia Carrara di Bergamo e al Museo Popoli e Culture di Milano, un viaggio interdisciplinare che mette in contatto culture ed epoche, accorciando le distanze tra le cose e le persone.
In collaborazione con Museo Popoli e Culture di Milano.
A cura di Giada Massaro e Francesca Moretti – Museo Popoli e Culture.
Domenica 27 settembre ore 10.00
Attività per bambine e bambini con genitore
Hello Museum! Playful English Labs for kids. Laboratorio in inglese per bambine e bambini
Benvenuti in Carrara! Siete pronti a scoprire quanto è divertente parlare inglese? Grazie alla collaborazione con Primomodo, nascono i laboratori per imparare la lingua inglese attraverso le opere del Museo.
Un piccolo assaggio dei 4 appuntamenti in calendario tra ottobre e dicembre. Ogni appuntamento corrisponde a un diverso tema, che conduce i piccoli partecipanti alla scoperta del museo e delle parole inglesi che parlano di questo luogo affascinante, colori, emozioni, cibi e animali… dipinti!!!
Al termine di un percorso tematico nelle sale del museo, ispirati da tanti pittori e da centinaia di quadri, si realizza una propria “opera d’arte” da portare a casa come ricordo di un’esperienza very beautiful!
A cura di Primomodo
Domenica 27 settembre ore 11.00
Attività per insegnanti della Primaria e secondaria di I grado
I codici segreti dell’arte
Alcune opere del museo nascondono messaggi segreti! Sembrano giocare a fare le misteriose, comunicando tra loro, divertendosi a sfidare chi non sa decifrare i loro codici. Gestualità, oggetti e animali all’epoca della loro realizzazione erano messaggi comprensibili, oggi si devono decodificare per svelarne il significato. Nel percorso guidato in museo si scoprono i metodi per decifrarli, imparando a riconoscerli, durante il laboratorio invece si realizza un autoritratto “in codice”: un rebus che parla di no e che solo chi li conosce bene può intuire, comprendere e spiegare.
A cura di Laura Zambelli
Domenica 27 settembre ore 15.30
Attività per insegnanti della Secondaria di I grado e II grado
Protagonisti di ieri e di oggi
Quando non esistevano le storie di Instagram o i Canali YouTube, bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per diventare famosi ed essere immortalati in ritratti ufficiali, dipinti e sculture. Ti sfidiamo a conoscere alcuni protagonisti del passato e a farli rivivere nel presente interpretando e attualizzando le loro imprese grazie a post e stories, per sentirci meno distanti dal museo, protagonisti delle sue innumerevoli vite!
A cura di Giada Massaro
COLLABORAZIONI
Promozione e Comunicazione – Direzione regionale Musei Lombardia
Musei Popoli e Culture Milano
Primomodo Bergamo
26 settembre
ore 15.00 e ore 16.00
27 settembre
ore 10.00, ore 11.00, ore 15.30
Costo del biglietto:
gratuito per i soli iscritti alle attività La Carrara Educazione. Più arte per tutti
Email: servizieducativi@lacarrara.it
Tel: 339 2419828 (lun-ven 9.30 – 13.00 / 14.30-17.30)